comune di Andria
comune di Andria
Attualità

Comune, AndriaLab 3: "Si va componendo con costanza ed inesorabilmente, il mosaico di una nuova Andria"

La soddisfazione del movimento civico che sostiene l'amministrazione di centrosinistra guidata da Giovanna Bruno

"Si va componendo con costanza ed inesorabilmente, il mosaico di una nuova Andria, preconizzato e determinatamente portato avanti dalla Amministrazione Bruno, nonostante le perplessità e gli ostacoli frapposti artificiosamente da alcune minoranze -lo sottolinea in una nota stampa il movimento civico AndriaLab 3-. Con la approvazione da parte del Consiglio Comunale della cessione gratuita e senza spese per la collettività andriese al Comando Generale della Guardia di Finanza dell'area per la realizzazione in zona PIP della loro nuova caserma, trova attuazione il piano per la sicurezza sul quale con lungimiranza il Sindaco Giovanna Bruno ha lavorato sin dai primi giorni dal suo insediamento".

"Anche questa cessione -prosegue la nota-, dopo quella avvenuta lo scorso luglio con analogo provvedimento per la nuova caserma dell'Arma dei Carabinieri, ha seguito puntuali valutazioni basantesi su criteri di accessibilità e di funzionalità per consentire agli Uomini dello Stato di lavorare a livello territoriale e non solo cittadino, nella massima efficienza e logisticamente in modo ottimale. L'insediamento delle due caserme consentirà la riqualificazione e l'utilizzo di aree lasciate all'abbandono dalla precedente amministrazione di destra, con benefici effetti sull'intera anche in termini di sicurezza.
Alle provocazioni ed ai pretesti di coloro che fanno in continuazione e con pervicacia della critica e della polemica la loro unica arma, si contrappone la visione concreta di una città che come si diceva innanzi, sta profondamente ed irreversibilmente cambiando volto. L'ormai prossimo inizio dei lavori di delocalizzazione del mercato ortofrutticolo, il miglioramento del progetto di interramento del tronco ferroviario, la prossima cessione di un'area comunale per la realizzazione di un nuovo istituto scolastico superiore provinciale, il rifacimento delle pavimentazioni delle principali e più trafficate strade cittadine programmato per la prossima estate, la riqualificazione imminente di alcune piazze del centro storico, sono solo alcuni degli altri tasselli che consentiranno una ricostruzione oltre che etica e morale, anche fisica della nostra città, considerando che le azioni di cambiamento troveranno ulteriore supporto nella quantità enorme di finanziamenti per opere pubbliche (circa 80 milioni) che la nostra città ha fino ad ora acquisito grazie al lavoro costante, competente e professionale dell'assessore Loconte in dialogo continuo con i suoi collaboratori, con i dirigenti e gli con gli uffici.
Una forza ineluttabile tesa alla rinascita, una volontà fortemente determinata alla ricostruzione, una fede incrollabile è in azione resistendo ai velleitari tentativi di opporsi a questa grande visione di cambiamento della città. Occorre solo che la comunità cittadina abbia pazienza ed attenda che altri tasselli vadano collocati al posto giusto al momento opportuno", conclude la nota del gruppo consiliare di AndriaLab3.
  • Comune di Andria
  • Ferrovia Bari-Nord
  • interramento ferrovia bari nord andria
  • pista ciclabile
  • Andrialab
Altri contenuti a tema
Festival della Legalità: tutto pronto per la marcia per le vie della città Festival della Legalità: tutto pronto per la marcia per le vie della città E poi grande festa in piazza con Andrea Sannino
PIN BIKE – Il Comune di Andria premia chi si sposta in bici: 1 euro a km! PIN BIKE – Il Comune di Andria premia chi si sposta in bici: 1 euro a km! Pedalare ad Andria non è mai stato così divertente
Furti d’auto, on.Matera (FdI): “Complimenti ai carabinieri per operazione anti-riciclaggio”  Furti d’auto, on.Matera (FdI): “Complimenti ai carabinieri per operazione anti-riciclaggio”  "I primi dati del 2025 segnano un meno rispetto all’anno precedente"
Il Virtual Dementia Tour arriva ad Andria Il Virtual Dementia Tour arriva ad Andria Il 31 maggio, presso la RSA di Andria di via Vittore Carpaccio
AndriaLab 3: "Le bugie hanno gambe e memoria corta" AndriaLab 3: "Le bugie hanno gambe e memoria corta" "La città sta cambiando e l'opinione pubblica lo percepisce, fatevene una profonda ragione"
Un nuovo giardino per la scuola "Rodari" di Andria Un nuovo giardino per la scuola "Rodari" di Andria Grande festa in programma lunedì, 26 maggio 2025, alle ore 10.00
Sabato 25 maggio presentazione del libro: “Onofrio Spagnoletti. Una storia di radici” Sabato 25 maggio presentazione del libro: “Onofrio Spagnoletti. Una storia di radici” Fulcro dell’incontro sarà il dialogo tra Onofrio Zeuli Spagnoletti e il giornalista Franco Di Chio, curatore della pubblicazione
1 Dopo Barletta la polemica si sposta ad Andria: "No a via Sergio Ramelli" Dopo Barletta la polemica si sposta ad Andria: "No a via Sergio Ramelli" Il punto è in discussione nel consiglio comunale di domani 22 maggio
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.