.jpg)
Attualità
"Compagni di viaggio": ecco come è stata condotta la questione assessore al bilancio"
Il sodalizio cittadino analizza le ultime vicende che hanno interessato la nostra classe politica
Andria - venerdì 22 aprile 2022
"Mentre noi cittadini lottiamo contro il costo della vita - sottolinea in una nota l'associazione cittadina "Compagni di Viaggio"-, che a causa del conflitto in atto sta vertiginosamente salendo, la politica in generale continua a dare il meglio di sé, ma per se stessa!
A livello regionale, non bastando i "miseri" circa 10mila euro mensili, si pensa a come approvare un trattamento di fine mandato ed a come pagare meno tasse.
A livello comunale sono già iniziati gli aumenti vertiginosi delle indennità di sindaci ed assessori, decisa dal Governo, con percentuali che un lavoratore normale, uno come noi, non vedrà in tutta la sua esistenza.
Se aggiungiamo a tutto questo, che non sono mancati gli esempi di coerenza e lealtà "a tempo determinato" verso l'elettore (cioè fino a quando è convenuto al politico), il quadro è completo!
Attenzione, sono tutti comportamenti giuridicamente leciti, ma sulla eticità nutriamo forti dubbi.
Ma tale classe politica incentrata su se stessa, tranne qualche eccezione, è almeno in grado di fare qualcosa per noi cittadini?
A nostro modesto avviso, la risposta "simbolo" la si può ricavare da come è stata localmente condotta la questione "nuovo assessore al bilancio".
Colui che ha accettato, stimato professionista a cui vanno i nostri sinceri auguri, andrebbe ringraziato due volte:
- La prima, per aver coraggiosamente accettato pur in presenza di una situazione finanziariamente disastrosa.
- La seconda, per aver pazientemente accettato dopo che la politica aveva goffamente e tardivamente cercato tale figura per tutta la galassia, non riuscendo a trovare un essere vivente disposto a farlo neanche negli angoli più remoti, per infine accorgersi che c'era una persona adatta e disponibile a pochi passi dal comune.
Una tale classe politica potrà riuscire a fare almeno qualcosa di concreto ma anche di utile per noi cittadini?"
A livello regionale, non bastando i "miseri" circa 10mila euro mensili, si pensa a come approvare un trattamento di fine mandato ed a come pagare meno tasse.
A livello comunale sono già iniziati gli aumenti vertiginosi delle indennità di sindaci ed assessori, decisa dal Governo, con percentuali che un lavoratore normale, uno come noi, non vedrà in tutta la sua esistenza.
Se aggiungiamo a tutto questo, che non sono mancati gli esempi di coerenza e lealtà "a tempo determinato" verso l'elettore (cioè fino a quando è convenuto al politico), il quadro è completo!
Attenzione, sono tutti comportamenti giuridicamente leciti, ma sulla eticità nutriamo forti dubbi.
Ma tale classe politica incentrata su se stessa, tranne qualche eccezione, è almeno in grado di fare qualcosa per noi cittadini?
A nostro modesto avviso, la risposta "simbolo" la si può ricavare da come è stata localmente condotta la questione "nuovo assessore al bilancio".
Colui che ha accettato, stimato professionista a cui vanno i nostri sinceri auguri, andrebbe ringraziato due volte:
- La prima, per aver coraggiosamente accettato pur in presenza di una situazione finanziariamente disastrosa.
- La seconda, per aver pazientemente accettato dopo che la politica aveva goffamente e tardivamente cercato tale figura per tutta la galassia, non riuscendo a trovare un essere vivente disposto a farlo neanche negli angoli più remoti, per infine accorgersi che c'era una persona adatta e disponibile a pochi passi dal comune.
Una tale classe politica potrà riuscire a fare almeno qualcosa di concreto ma anche di utile per noi cittadini?"