Tufariello incontra i rappresentanti del commercio a sede fissa
Tufariello incontra i rappresentanti del commercio a sede fissa
Vita di città

Commercio a sede fissa: una serie di richieste rivolte al Comune, alla Regione ed al Governo

I rappresentanti di Confcommercio, Confesercenti e l' Aps “Le vie del Centro” hanno incontrato il Commissario Tufariello

Una piattaforma di proposte da inoltrare al Prefetto, alla Regione Puglia e al Governo, sulle misure da attuare per la ripartenza ed evitare la chiusura del commercio a sede fissa della città.

Questa la conclusione dell'incontro chiesto dai rappresentanti di Confcommercio, Confesercenti, Aps "Le vie del Centro" e da altri esercenti che, nella mattinata di ieri, martedì 12 maggio, hanno rappresentato al Commissario Straordinario le difficoltà con le quali si sta misurando il commercio in sede fissa e ancor di più dovrà misurarsi. I rappresentanti hanno chiesto di conoscere le misure allo studio in tema di Tosap, Tari, misure di sicurezza per la riapertura che spetta all'Inail definire a livello centrale, sostegni finanziari a fondo perduto.

Il Commissario ha invitato i rappresentanti a formalizzare le proposte da inoltrare a Regione e al Governo, per il tramite del Prefetto della Bat, perchè, allo stato, vi sono solo annunci di misure di riduzione di Tosap e Tari per le utenze non domestiche, voci sulle quali il Comune di Andria ha, per tempo, avviato una azione di accertamento e recupero di tanta evasione tributaria, consolidatasi nel corso del passato quinquennio di esercizi finanziari.

Il potenziamento dell'ufficio Tributi, con l'innesto di dipendenti di altri Enti e l'informatizzazione delle procedure, potrà consentire l'auspicato salto di qualità perchè il corretto funzionamento della fiscalità locale può garantire i servizi pubblici locali ed il sostegno delle politiche di welfare.
  • Comune di Andria
  • regione puglia
  • confcommercio
  • confesercenti bat
  • tari
  • suap comune di andria
  • tributi comunali
  • Tasi
  • gaetano tufariello
Altri contenuti a tema
Progetto C.A.R.E.S. , nuovo incontro sul tema "Emergenza sanitaria in ambiente domiciliare" Progetto C.A.R.E.S. , nuovo incontro sul tema "Emergenza sanitaria in ambiente domiciliare" In programma martedì 11 novembre. Un percorso di formazione, valorizzazione, sostegno rivolto ai caregiver
Azione con Calenda: "Sorgono come funghi rattoppi e manomissioni stradali" Azione con Calenda: "Sorgono come funghi rattoppi e manomissioni stradali" La nota del consigliere comunale Gianluca Grumo e del commissario cittadino Antonio Nespoli
Giornata informativa sull'adeguamento del Piano Regolatore generale Giornata informativa sull'adeguamento del Piano Regolatore generale Giovedì 6 novembre, a partire dalle 9 al Food Policy Hub di Andria (via San Francesco, 18)
Raccolta funghi: un corso per il conseguimento dell'attestato che abilita alla richiesta del tesserino di raccolta Raccolta funghi: un corso per il conseguimento dell'attestato che abilita alla richiesta del tesserino di raccolta Il Comune di Andria organizza, anche quest’anno, un percorso “base” e uno di “aggiornamento”
Temperature fuori stagione: al mercato melanzane, pomodori, peperoni e zucchine che continuano a maturare Temperature fuori stagione: al mercato melanzane, pomodori, peperoni e zucchine che continuano a maturare La Coldiretti regionale manifesta forte preoccupazione per il prolungamento anomalo della fase vegetativa
Andria: Guardie Campestri appiedate evitano il furto di un ingente quantitativo di olive Andria: Guardie Campestri appiedate evitano il furto di un ingente quantitativo di olive E' accaduto questa sera nella contrada “Bottepiena”
Flexa la Goccia - La Classe dell’Acqua: riparte il contest dedicato alle scuole Flexa la Goccia - La Classe dell’Acqua: riparte il contest dedicato alle scuole Acquedotto Pugliese rilancia il progetto educativo che coinvolge le scuole pugliesi in un percorso di creatività e consapevolezza sull’uso dell’acqua
Va via l'illuminazione al Cimitero, Comune chiarisce: "Blackout generale che ha interessato l'intera zona urbana" Va via l'illuminazione al Cimitero, Comune chiarisce: "Blackout generale che ha interessato l'intera zona urbana" L'interruzione si è verificata nel pomeriggio di domenica 2 novembre, Giornata dei defunti
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.