Tufariello incontra i rappresentanti del commercio a sede fissa
Tufariello incontra i rappresentanti del commercio a sede fissa
Vita di città

Commercio a sede fissa: una serie di richieste rivolte al Comune, alla Regione ed al Governo

I rappresentanti di Confcommercio, Confesercenti e l' Aps “Le vie del Centro” hanno incontrato il Commissario Tufariello

Una piattaforma di proposte da inoltrare al Prefetto, alla Regione Puglia e al Governo, sulle misure da attuare per la ripartenza ed evitare la chiusura del commercio a sede fissa della città.

Questa la conclusione dell'incontro chiesto dai rappresentanti di Confcommercio, Confesercenti, Aps "Le vie del Centro" e da altri esercenti che, nella mattinata di ieri, martedì 12 maggio, hanno rappresentato al Commissario Straordinario le difficoltà con le quali si sta misurando il commercio in sede fissa e ancor di più dovrà misurarsi. I rappresentanti hanno chiesto di conoscere le misure allo studio in tema di Tosap, Tari, misure di sicurezza per la riapertura che spetta all'Inail definire a livello centrale, sostegni finanziari a fondo perduto.

Il Commissario ha invitato i rappresentanti a formalizzare le proposte da inoltrare a Regione e al Governo, per il tramite del Prefetto della Bat, perchè, allo stato, vi sono solo annunci di misure di riduzione di Tosap e Tari per le utenze non domestiche, voci sulle quali il Comune di Andria ha, per tempo, avviato una azione di accertamento e recupero di tanta evasione tributaria, consolidatasi nel corso del passato quinquennio di esercizi finanziari.

Il potenziamento dell'ufficio Tributi, con l'innesto di dipendenti di altri Enti e l'informatizzazione delle procedure, potrà consentire l'auspicato salto di qualità perchè il corretto funzionamento della fiscalità locale può garantire i servizi pubblici locali ed il sostegno delle politiche di welfare.
  • Comune di Andria
  • regione puglia
  • confcommercio
  • confesercenti bat
  • tari
  • suap comune di andria
  • tributi comunali
  • Tasi
  • gaetano tufariello
Altri contenuti a tema
La Regione finanzia interventi per la realizzazione e la riqualificazione di impianti sportivi comunali La Regione finanzia interventi per la realizzazione e la riqualificazione di impianti sportivi comunali Messi a disposizione ben 22 mln di euro
Predoni in azione negli oliveti: in 3/5 minuti portano via fino a 30 kg di olive ad albero Predoni in azione negli oliveti: in 3/5 minuti portano via fino a 30 kg di olive ad albero È la denuncia di Coldiretti Puglia, alla luce di quanto sta già accadendo negli oliveti
Emergenza idrica, Flavio Civita: «Attraverso le risorse europee possiamo creare acqua» Emergenza idrica, Flavio Civita: «Attraverso le risorse europee possiamo creare acqua» La nota integrale del candidato al Consiglio regionale della Puglia con Fratelli d’Italia
Una nuova veste giuridica per il progetto diocesano “Senza Sbarre” Una nuova veste giuridica per il progetto diocesano “Senza Sbarre” Si costituisce in APS prima di trasformarsi in fondazione, per volontà del Vescovo Luigi Mansi
Povertà: quasi 1 milione di persone a rischio indigenza in Puglia Povertà: quasi 1 milione di persone a rischio indigenza in Puglia Numerose le iniziative di solidarietà che Coldiretti ha reso strutturali
Sospesa attività commerciale nel centro storico di Andria Sospesa attività commerciale nel centro storico di Andria Intervento della Squadra di Polizia Amministrativa della Questura e dei Carabinieri della locale Compagnia
Ad Andria, una Marcia della Pace sabato 18 ottobre per iniziativa degli studenti del “Troya”, “Nuzzi” e “Carafa” Ad Andria, una Marcia della Pace sabato 18 ottobre per iniziativa degli studenti del “Troya”, “Nuzzi” e “Carafa” Partenza alle ore 9 dal Largo Torneo
Buone notizie per l'olio d'oliva di cultivar coratina: deciso nuovo limite degli steroli Buone notizie per l'olio d'oliva di cultivar coratina: deciso nuovo limite degli steroli Ora necessario dare stabilità all’intera filiera olivicola-olearia
© 2001-2025 AndriaViva � un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.