Sindaco dell'Aquila Pierluigi Biondi
Sindaco dell'Aquila Pierluigi Biondi
Politica

"Città del dopodomani": grande successo per l’incontro con il Sindaco dell'Aquila Pierluigi Biondi

Barchetta (FdI): "l’esperienza de L’Aquila insegna che anche la nostra comunità può ambire a tanto, basta solo lavorare bene sulla crescita del territorio"

Grande successo ieri sera per l'evento organizzato dal Consigliere comunale di Fratelli d'Italia Andrea Barchetta "La città del dopodomani", svoltosi alla presenza del Sindaco de L'Aquila Pierluigi Biondi e del già assessore alle attività produttive di Andria Benedetto Miscioscia.

«Il modello L'Aquila è un riferimento anche per la terra di Puglia. Ieri sera con gli amministratori di Fratelli d'Italia ad Andria dove, grazie al consigliere comunale Andrea Barchetta, ho avuto l'occasione di confrontarmi sui temi della rigenerazione e della ricostruzione delle nostre città, proprio partendo dalla cultura. Grazie della splendida accoglienza» ha dichiarato Pierluigi Biondi.

«L'esempio virtuoso che portiamo a conoscenza della cittadinanza andriese è la dimostrazione che anche da un tragico evento si può rinascere e costruire un futuro radioso. Servono competenza, abnegazione e soprattutto una visione proprio ciò che oggi manca alla nostra città con l'Amministrazione Bruno – afferma Andrea Barchetta – continueremo con altri incontri proprio per rispondere alle richieste di tanti cittadini».

«Pensare alle città del futuro guardando alle nuove esigenze di sviluppo degli agglomerati urbani pensando ad un piano razionale delle reti non solo infrastrutturali ma anche con un occhio al bilanciamento del consumo del territorio per contemperare le esigenze dei cittadini comuni e delle attività produttive. I principali obiettivi sono la mobilità in generale, la sostenibilità, la partecipazione dei cittadini e il potenziamento delle aree a verde con interventi di cura e manutenzione. In definitiva una città "resiliente" capace di affrontare e superare i problemi che connotano la vita quotidiana di una città, allo scopo di migliorare la qualità della vita e progredire dal punto di vista sociale, culturale ed economico» ha dichiarato Miscioscia.

Si ringrazia per la partecipazione tutta la cittadinanza e i movimenti e associazioni di categoria intervenute.
Sindaco dell'Aquila Pierluigi BiondiSindaco dell'Aquila Pierluigi BiondiSindaco dell'Aquila Pierluigi Biondi
  • Comune di Andria
  • fratelli d'italia
  • andrea barchetta
Altri contenuti a tema
Due progetti sociali in via Santa Chiara ed in via Santa Maria delle Grazie Due progetti sociali in via Santa Chiara ed in via Santa Maria delle Grazie Con Fondi PNRR saranno rifunzionalizzati due immobili
Piazzetta di via Annunziata, dove regna il degrado e l'abbandono Piazzetta di via Annunziata, dove regna il degrado e l'abbandono Ai rifiuti lasciati ormai ciclicamente sui marciapiedi, si aggiunge la mancata potatura dei pochi alberi presenti
Nuovo PSI di Andria: "Solidarietà alle vigilesse aggredite. Ma è ora di voltare pagina" Nuovo PSI di Andria: "Solidarietà alle vigilesse aggredite. Ma è ora di voltare pagina" Il nPSI chiede le dimissioni dell’Assessore alla Sicurezza Urbana: "Andria non può più permettersi l’improvvisazione nella gestione della sicurezza cittadina"
Piazza Vittorio Emanuele II, modifiche alla viabilità per domenica 29 giugno Piazza Vittorio Emanuele II, modifiche alla viabilità per domenica 29 giugno Disposto il divieto di fermata e sosta con rimozione coatta dalle ore 17 fino a cessata esigenza
ZES, on. Matera (FdI): “Numeri da record nel 2025. Il meglio deve ancora venire” ZES, on. Matera (FdI): “Numeri da record nel 2025. Il meglio deve ancora venire” "La Zes Unica ha dimostrato la sua credibilità, rafforzando il tessuto imprenditoriale del Sud e aprendo al territorio a nuovi investimenti"
PNRR – P.I.N.Qu.A. T.E.R.R.A.: sospesa autorizzazione al subappalto PNRR – P.I.N.Qu.A. T.E.R.R.A.: sospesa autorizzazione al subappalto A seguito dell'arresto della Polizia di Stato per tentata estorsione aggravata
Monitoraggio centralina ARPA via Massimo D’Azeglio: valori nella norma   Monitoraggio centralina ARPA via Massimo D’Azeglio: valori nella norma   Effettuato il monitoraggio in continuo di campi elettromagnetici a radiofrequenza dal giorno 3 al giorno 12 giugno
Burrata (IGP) di Andria, firma del protocollo d’intesa tra Consorzio per la tutela e Comune di Andria Burrata (IGP) di Andria, firma del protocollo d’intesa tra Consorzio per la tutela e Comune di Andria Finalizzato alla tutela dei prodotti gastronomici locali e alla sensibilizzazione delle potenzialità del territorio
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.