Avv. Grazia Di Bari con l'avv. Michele Coratella
Avv. Grazia Di Bari con l'avv. Michele Coratella
Politica

Chiusura Informagiovani, Michele Coratella (M5S): "Conseguenza disastro finanziario che produce altra disoccupazione"

Il capogruppo consiliare pentastellato "Andria continua a perdere coloro su cui invece si doveva puntare"

"La chiusura dell'Informagiovani del Comune di Andria, ennesima conseguenza del disastro finanziario del decennio di amministrazione Giorgino, oltre a produrre altra disoccupazione rende l'idea della prospettiva futura, inesistente, che gli attuali amministratori hanno della nostra città", sotolinea il capogruppo consiliare M5S, l'avv. Michele Coratella.

"Costoro ormai si sono ridotti a pubblicizzare l'ovvio, come un deposito di sale per eventuale nevicate contrattualmente già previsto, o tentano di far passare come giro di vite per la repressione dei comportamenti illeciti il recente avvio di sanzioni al codice della strada da parte della Polizia Municipale, che è cosa buona e giusta se fatta sempre e per tali motivazioni e non solo ora dato si devono spremere dagli andriesi, per il 2019, ben 2,5 milioni di euro solo da lì poichè così hanno previsto nel quindicinale piano di rientro dal dissesto.
Con la scomparsa dell'Informagiovani scompare anche quella presenza del Comune per i giovani andriesi, un segno tangibile di vicinanza fatto anche di semplici informazioni però tanto importanti per chi è alla ricerca di una realizzazione futura, tentando magari di non abbandonare il luogo di nascita. Di certo è una chiusura che spinge ulteriormente ad andare via da Andria. E così Andria continua a perdere coloro su cui invece si doveva puntare, per operare un salto di qualità nel livello di vivibilità cittadina, chiudendo un servizio che costava per un intero anno poco più di quanto i nostri amministratori comunali hanno speso per qualche giorno di tennis.

Una città sempre meno attrattiva per viverci, con strutture sportive e di aggregazione o chiuse o utilizzate in modo miope, senza un visione complessiva e di prospettiva futura, e con la politica che continua a dare esempi che disorientano e sfiduciano soprattutto i giovani, come quando si assiste in consiglio comunale ad una amministrazione di centro destra mantenuta in vita da un consigliere di centro sinistra.
Noi del M5S siamo altro. Se gli andriesi ci affideranno la guida della città, lasceremo ad altri l'arte di promettere i miracoli, che poi si sono rivelati baratri, e ci impegneremo al massimo delle nostre possibilità per invertire la rotta e tirare fuori Andria dalle sabbie mobili dei debiti causati o mal gestiti da questi inetti amministratori, indicando percorsi che potranno essere condivisibili o meno, ma che saranno sempre chiari e con motivazioni trasparenti, ponendo fine alla stagione delle autocelebrazioni per un cumulo di sale", conclude Michele Coratella.
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.