chiusura varco viale Gramsci
chiusura varco viale Gramsci
Attualità

Chiude alle ore 15 del 5 maggio il varco di viale Gramsci

Prima rilevante modifica alla viabilità cittadina a causa dei lavori dell'interramento ferroviario

Con qualche giorno di ritardo rispetto all'originaria tabella di marcia, domani 5 maggio, a partire dalle ore 15, sarà chiuso il varco pedonale e carrabile di viale Gramsci. In contemporanea ci sarà l'apertura del varco carrabile da via XXIV Maggio a via Buozzi e di uno attiguo pedonale.

E' questa la prima importante variazione alla mobilità cittadina circa i lavori di interramento ferroviario, che ormai sono in una fase sempre più avanzata. L'ordinanza sindacale, in fase sperimentale, prevede una rotatoria, quale soluzione alla temporanea chiusura del passaggio di viale Gramsci. Seguirà poi la chiusura, nelle settimane a seguire di via Bisceglie che diventerà a senso unico, ma solo in entrata.

L'invito da parte dell'Assessore Colasuonno è quindi quello di utilizzare il meno possibile i veicoli motore in questa zona, ciò al fine di consentire il passaggio più possibile regolare non solo dei mezzi del cantiere ferroviario ma anche dei veicoli di soccorso in entrata ed in uscita dall'ospedale "Lorenzo Bonomo".
  • Comune di Andria
  • Ferrovia Bari-Nord
  • mobilità andria
  • interramento ferrovia bari nord andria
  • Ferrotramviaria
Altri contenuti a tema
Alloggio abusivo sgomberato dalla Polizia Locale Alloggio abusivo sgomberato dalla Polizia Locale Il rilascio é stato eseguito al quartiere San Giuseppe Artigiano. L' immobile è stato così consegnato all'assegnatario
Convocazione Consiglio Comunale per il giorno 17 Novembre 2025 alle ore 16:00 Convocazione Consiglio Comunale per il giorno 17 Novembre 2025 alle ore 16:00 I lavori saranno resi pubblici con trasmissione integrale in diretta streaming
12 novembre 2025. Anniversario strage Nassiriya, omaggio ai Caduti 12 novembre 2025. Anniversario strage Nassiriya, omaggio ai Caduti Cerimonia in Andria alle ore 10,30 al rondò “Martiri di Nassiriya”
Gioventù Nazionale Andria: successo per mostra sul muro di Berlino Gioventù Nazionale Andria: successo per mostra sul muro di Berlino Sarà prorogata fino a mercoledì 12 novembre
Il primo festival di animazione della Città di Andria, arriva Dormiveglia Animation Film Fest Il primo festival di animazione della Città di Andria, arriva Dormiveglia Animation Film Fest Dal 12 al 14 novembre presso il Museo Diocesano San Riccardo e l'Andria Food Police Hub
Intitolata a Nicola Tota la nuova sede del NPSI Intitolata a Nicola Tota la nuova sede del NPSI Presenti il segretario nazionale Lucio Barani, il vicesegretario Michele Simone e il segretario regionale pugliese Luigi De Mucci
Salgono a 252 gli alberi monumentali in Puglia: tre di questi sono nell'agro di Andria Salgono a 252 gli alberi monumentali in Puglia: tre di questi sono nell'agro di Andria In alcuni casi si tratta di esemplari che raggiungono anche i 40 metri di altezza. Le contrade di Andria
Giornata mondiale del diabete 2025: ad Andria screening e visite diabetologiche domenica 16 novembre Giornata mondiale del diabete 2025: ad Andria screening e visite diabetologiche domenica 16 novembre Anche l’Asl Bt partecipa alla Giornata Mondiale del Diabete con iniziative organizzate ad Andria, Barletta e Margherita di Savoia
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.