ospedale di Andria
ospedale di Andria
Attualità

CGIL Funzione Pubblica Bat: «La (In)Sicurezza sul lavoro nella Asl Bt»

Drammatica denuncia del Sindacato: «Ambienti del “Lorenzo Bonomo” di Andria non sono sicuri per chi ci lavora»

E' una drammatica pubblica denuncia quella che giunge dalla CGIL Funzione Pubblica, circa l'insicurezza nei luoghi di lavoro, in questo caso nella Asl Bt, in una di quelle istituzioni, deputate appunto al controllo del rispetto delle norme in tema di sicurezza sui luoghi di lavoro.

«Quanto orrore ritroviamo nelle così dette morti bianche sui luoghi di lavoro?
La salute e la sicurezza dei lavoratori nei luoghi di lavoro è di fondamentale importanza per un'azienda da più punti di vista, a partire da quello sociale fino ad arrivare a quello economico.
I connotati di tale argomento, poi, risultano ancora più essenziali allorquando l'istituzione pubblica che effettua i controlli per la mancata sicurezza delle aziende private, non effettua la manutenzione dei propri ambienti di lavoro, nonostante gli svariati milioni consumati dei fondi FESR, mettendo a repentaglio la sicurezza dei propri lavoratori.
Duole dover parlare di tale argomento per quanto concerne l'Azienda Sanitaria Locale Bt; ma appare doveroso informare i cittadini e le Istituzioni tutte che gli ambienti ad esempio del Presidio Ospedaliero "Lorenzo Bonomo" di Andria non siano sicuri per chi ci lavora.
Del tutto riprovevole, quanto accaduto nello scorso mese di Settembre nei locali del succitato Presidio Ospedaliero.
Un dipendente della Asl Bt, solo per un caso del tutto fortuito non ha subito gravi danni fisici; il cattivo stato manutentivo della struttura ha comportato il crollo del soffitto dei locali lasciando coinvolto un dipendente della struttura, che per pochi centimetri non ha subito conseguenze molto più gravi di quelle che si sono realizzate.
È assurdo riscontrare come si penalizzano, giustamente, molte aziende private con multe salate per la mancata osservanza del Testo Unico di Sicurezza sul lavoro mentre si lascia indenni chi commina le sanzioni.
Costituisce un paradosso che assume connotati "antipatici" allorquando chi controlla vorrebbe di per sé un controllore.
Avendo a cuore da sempre le problematiche che riguardano la sicurezza sul lavoro e la sicurezza dei lavoratori nei luoghi di lavoro la CGIL FP intende con forza invitare la Direzione Aziendale dell'Asl Bt ad essere più attenta alla problematica evidenziata al fine di evitare episodi seri di infortunio sul lavoro (che, lo si ripete, solo per un puro caso non si è tramutato in evento fatale).
Lapalissiano appare evidenziare una manutenzione seria delle strutture ospedaliere, ove si dovrebbe produrre salute, onde evitare danni non solo ai lavoratori ma anche ai cittadini», conclude la nota della CGIL Funzione Pubblica della Bat.

  • Ospedale Bonomo
  • asl bat
  • fp cgil bat
Altri contenuti a tema
Drammatico salvataggio di un uomo caduto in una botola Drammatico salvataggio di un uomo caduto in una botola Intervento dei Vigili del Fuoco, Polizia locale e 118
Nuova donazione di organi al "Bonomo" di Andria Nuova donazione di organi al "Bonomo" di Andria Un uomo originario di Terlizzi di 43 anni ha donato il fegato
Giornata nazionale del mal di testa: visite senza prenotazione lunedì 19 maggio Giornata nazionale del mal di testa: visite senza prenotazione lunedì 19 maggio Presso l’ambulatorio di Neurologia del Presidio territoriale di Assistenza a Trani
UO Emodinamica del Bonomo di Andria, denervazione renale per l'ipertenzione arteriosa resistente UO Emodinamica del Bonomo di Andria, denervazione renale per l'ipertenzione arteriosa resistente Avviato l'innovativo programma per il trattamento dei pazienti con ipertensione non più controllata dalla sola terapia pluri-farmacologica
Oggi la donazione del sangue da parte dell’Ordine degli Ingegneri della Provincia Bat Oggi la donazione del sangue da parte dell’Ordine degli Ingegneri della Provincia Bat In collaborazione con la Asl BT e le sedi comunali dell’Avis di Andria, Barletta e Trani
Sabato 10 maggio donazione di sangue da parte degli ingegneri della Bat Sabato 10 maggio donazione di sangue da parte degli ingegneri della Bat Appuntamento dalle ore 8 alle 11.30 nei centri trasfusionali di Andria, Barletta e Trani
Asl Bat, Filcams Cgil: “Subito il ripristino degli operatori agli sportelli Cup” Asl Bat, Filcams Cgil: “Subito il ripristino degli operatori agli sportelli Cup” Il sindacato scrive alla direzione generale e chiede un incontro, a rischio l’efficienza stessa del servizio
ASL BAT, il caso dei mancati buoni pasto ai dipendenti: richiesta di audizione della FIALS ASL BAT, il caso dei mancati buoni pasto ai dipendenti: richiesta di audizione della FIALS La vicenda approda nelle Commissioni regionali: a scrivere è il segretario Mincuzzi
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.