ospedale di Andria
ospedale di Andria
Attualità

CGIL Funzione Pubblica Bat: «La (In)Sicurezza sul lavoro nella Asl Bt»

Drammatica denuncia del Sindacato: «Ambienti del “Lorenzo Bonomo” di Andria non sono sicuri per chi ci lavora»

E' una drammatica pubblica denuncia quella che giunge dalla CGIL Funzione Pubblica, circa l'insicurezza nei luoghi di lavoro, in questo caso nella Asl Bt, in una di quelle istituzioni, deputate appunto al controllo del rispetto delle norme in tema di sicurezza sui luoghi di lavoro.

«Quanto orrore ritroviamo nelle così dette morti bianche sui luoghi di lavoro?
La salute e la sicurezza dei lavoratori nei luoghi di lavoro è di fondamentale importanza per un'azienda da più punti di vista, a partire da quello sociale fino ad arrivare a quello economico.
I connotati di tale argomento, poi, risultano ancora più essenziali allorquando l'istituzione pubblica che effettua i controlli per la mancata sicurezza delle aziende private, non effettua la manutenzione dei propri ambienti di lavoro, nonostante gli svariati milioni consumati dei fondi FESR, mettendo a repentaglio la sicurezza dei propri lavoratori.
Duole dover parlare di tale argomento per quanto concerne l'Azienda Sanitaria Locale Bt; ma appare doveroso informare i cittadini e le Istituzioni tutte che gli ambienti ad esempio del Presidio Ospedaliero "Lorenzo Bonomo" di Andria non siano sicuri per chi ci lavora.
Del tutto riprovevole, quanto accaduto nello scorso mese di Settembre nei locali del succitato Presidio Ospedaliero.
Un dipendente della Asl Bt, solo per un caso del tutto fortuito non ha subito gravi danni fisici; il cattivo stato manutentivo della struttura ha comportato il crollo del soffitto dei locali lasciando coinvolto un dipendente della struttura, che per pochi centimetri non ha subito conseguenze molto più gravi di quelle che si sono realizzate.
È assurdo riscontrare come si penalizzano, giustamente, molte aziende private con multe salate per la mancata osservanza del Testo Unico di Sicurezza sul lavoro mentre si lascia indenni chi commina le sanzioni.
Costituisce un paradosso che assume connotati "antipatici" allorquando chi controlla vorrebbe di per sé un controllore.
Avendo a cuore da sempre le problematiche che riguardano la sicurezza sul lavoro e la sicurezza dei lavoratori nei luoghi di lavoro la CGIL FP intende con forza invitare la Direzione Aziendale dell'Asl Bt ad essere più attenta alla problematica evidenziata al fine di evitare episodi seri di infortunio sul lavoro (che, lo si ripete, solo per un puro caso non si è tramutato in evento fatale).
Lapalissiano appare evidenziare una manutenzione seria delle strutture ospedaliere, ove si dovrebbe produrre salute, onde evitare danni non solo ai lavoratori ma anche ai cittadini», conclude la nota della CGIL Funzione Pubblica della Bat.

  • Ospedale Bonomo
  • asl bat
  • fp cgil bat
Altri contenuti a tema
Al Congresso Mondiale Ospedaliero di Ginevra, i modelli organizzativi realizzati dalla Asl Bt Al Congresso Mondiale Ospedaliero di Ginevra, i modelli organizzativi realizzati dalla Asl Bt La Asl Bt è stata una delle sole tre aziende sanitarie italiane invitate a relazionare in questo prestigioso contesto internazionale
Prevenzione: lo screening del carcinoma del colon-retto Prevenzione: lo screening del carcinoma del colon-retto Un corso di formazione sabato 15 novembre a Trani
Sanità: il tumore della cervice oggi, diagnosi-terapia e follow up Sanità: il tumore della cervice oggi, diagnosi-terapia e follow up Congresso sabato 22 novembre a Barletta
Truffa SMS "Smishing", allerta sui falsi uffici Cup con numeri 899 fraudolenti Truffa SMS "Smishing", allerta sui falsi uffici Cup con numeri 899 fraudolenti Chiedono contatti urgenti: cittadini esortati a non rispondere e a non chiamare per evitare addebiti
Giornata mondiale del diabete 2025: ad Andria screening e visite diabetologiche domenica 16 novembre Giornata mondiale del diabete 2025: ad Andria screening e visite diabetologiche domenica 16 novembre Anche l’Asl Bt partecipa alla Giornata Mondiale del Diabete con iniziative organizzate ad Andria, Barletta e Margherita di Savoia
Travolto da un'autovettura 16enne di Andria è in coma farmacologico al "Bonomo" Travolto da un'autovettura 16enne di Andria è in coma farmacologico al "Bonomo" Domenica sera l'investimento su viale Gramsci
Sicurezza nei luoghi della sanità, protocollo Asl e Prefettura Sicurezza nei luoghi della sanità, protocollo Asl e Prefettura Siglato oggi in Prefettura di Barletta Andria Trani
Al Bonomo di Andria un farmaco innovativo per il trattamento dell'ictus utilizzato con successo in Neurologia Al Bonomo di Andria un farmaco innovativo per il trattamento dell'ictus utilizzato con successo in Neurologia Il paziente in trasferta ad Andria per motivi di lavoro è stato trattato con il medicinale che ha dato subito miglioramenti
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.