Pasquale Vilella
Pasquale Vilella
Politica

Centrosinistra Comune di Andria: "Soddisfatti dell'operato dell'Assessore Vilella"

"In due anni e mezzo non si possono risolvere problemi atavici che nel tempo si sono quasi incancreniti"

"Il Consiglio comunale riunitosi il 9 giugno ha approvato il bilancio di previsione 2023-2025, lo strumento finanziario che delinea la strategia tecnico-politica che l'amministrazione intende perseguire nel prossimo triennio", lo sottolineano i gruppi consiliari ed i partiti politici di centrosinistra che sorreggono l'amministrazione di Giovanna Bruno.

"Un provvedimento importante che approda in Consiglio Comunale nei termini consentiti dalla legge, vista anche la proroga che il Governo centrale ha spostato al 31 Luglio.
Una proroga che nel caso specifico del comune di Andria è servita per svolgere un lavoro più puntuale visto che l'approvazione del Piano di Riequilibrio da parte della Corte dei Conti è stata notificata all'amministrazione solo a fine febbraio.
Siamo soddisfatti del lavoro svolto dall'assessore al Bilancio, il dott. Pasquale Vilella che, partendo da una situazione economico-finanziaria pesante e con un organico al 50% è riuscito a mantenere in sicurezza i conti, purtroppo anche effettuando antipatici, ma pur sempre necessari tagli.
Certo è che ci sono risorse importanti da investire e da utilizzare per rilanciare la città, ma la maggior parte provengono tutte da finanziamenti intercettati dalla squadra di governo, quali ad esempio i 45 milioni del progetto Pinqua e circa 35 milioni di finanziamenti derivanti dagli avvisi del PNRR.
Oltre a ciò, apprendiamo dall'Assessore Vilella, che da una verifica approfondita, è emersa l'esistenza di un mutuo contratto nel 2010 per "lavori di completamento tangenziale e ristrutturazione rampe di svincolo" per un importo di 1.337.000 euro circa utilizzati nel 2013 in modestissima parte per spese tecniche, ma poi non sfruttati al meglio dalla precedente amministrazione, probabilmente per inerzia, dimenticanza o negligenza.
Tale mutuo potrebbe diventare strategico ed essenziale per mettere in sicurezza la tangenziale di Andria, motivo per cui il settore Lavori Pubblici di concerto con il settore Finanziario stanno procedendo a tutte le verifiche opportune al fine di utilizzare queste risorse .
Inoltre, nella seduta comunale di consiglio comunale di ieri si è approvato anche il Rendiconto 2022.
Anche in tal caso registriamo segnali positivi. Nonostante sia emersa la necessità di riorganizzare ulteriormente l'ufficio tributi, infatti, rileviamo come ci sia stata una riduzione dei residui attivi (ossia dei crediti vantati dal comune) per un importo di circa 12 milioni di euro e una risoluzione ancora più evidente dei residui passivi (debiti del comune) di circa 20 milioni.
A ciò si aggiunge anche il miglioramento considerevole dell'indicatore di tempestività dei pagamenti che da 273 giorni circa nel 2020 è passato a circa 88 giorni nel primo trimestre di quest'anno. Un dato sicuramente ancora migliorabile, ma di certo non scontato, vista la situazione.
Sicuramente c'è ancora tanto da fare.
In due anni e mezzo non si possono risolvere problemi atavici che nel tempo si sono quasi incancreniti, ma siamo fiduciosi e convinti del fatto che da qui in poi si possa solo migliorare".
  • Comune di Andria
  • centrosinistra
  • Pasquale Vilella
Altri contenuti a tema
Lettera aperta alla città: "Quando l'abuso diventa abitudine ed indifferenza" Lettera aperta alla città: "Quando l'abuso diventa abitudine ed indifferenza" Don Nicola de Ruvo lancia un appello sul degrado in cui è precipitata la nostra comunità
Adeguamento del PRG al PPTR ad Andria e digitalizzazione del PRG, Ordine degli Architetti: “Bene il tavolo tecnico” Adeguamento del PRG al PPTR ad Andria e digitalizzazione del PRG, Ordine degli Architetti: “Bene il tavolo tecnico” Negli scorsi giorni un incontro convocato dall’ente con la partecipazione degli ordini professionali
Alloggio abusivo sgomberato dalla Polizia Locale Alloggio abusivo sgomberato dalla Polizia Locale Il rilascio é stato eseguito al quartiere San Giuseppe Artigiano. L' immobile è stato così consegnato all'assegnatario
Convocazione Consiglio Comunale per il giorno 17 Novembre 2025 alle ore 16:00 Convocazione Consiglio Comunale per il giorno 17 Novembre 2025 alle ore 16:00 I lavori saranno resi pubblici con trasmissione integrale in diretta streaming
12 novembre 2025. Anniversario strage Nassiriya, omaggio ai Caduti 12 novembre 2025. Anniversario strage Nassiriya, omaggio ai Caduti Cerimonia in Andria alle ore 10,30 al rondò “Martiri di Nassiriya”
Gioventù Nazionale Andria: successo per mostra sul muro di Berlino Gioventù Nazionale Andria: successo per mostra sul muro di Berlino Sarà prorogata fino a mercoledì 12 novembre
Il primo festival di animazione della Città di Andria, arriva Dormiveglia Animation Film Fest Il primo festival di animazione della Città di Andria, arriva Dormiveglia Animation Film Fest Dal 12 al 14 novembre presso il Museo Diocesano San Riccardo e l'Andria Food Police Hub
Intitolata a Nicola Tota la nuova sede del NPSI Intitolata a Nicola Tota la nuova sede del NPSI Presenti il segretario nazionale Lucio Barani, il vicesegretario Michele Simone e il segretario regionale pugliese Luigi De Mucci
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.