Via Vaglio andria auto
Via Vaglio andria auto
Vita di città

Centro Storico, predisposta la chiusura al traffico serale

L'ordinanza sarà in vigore sino al 30 gennaio 2016

Il Settore Ambiente e Mobilità ha istituito dal 13 dicembre al 24 dicembre 2015, la chiusura del centro storico con le seguenti modalità:

dal giorno 13 al 23/12/2015, dalle ore 18.00 alle ore 24.00, il divieto di accesso veicolare nel centro storico, da via Porta Castello, via Carlo Troia, via Federico II di Svevia e via Porta Santa, fatta eccezione per i residenti; il giorno 24/12/2015 dalle ore 16.00 alle ore 20.00, il divieto di accesso veicolare nel centro storico, da via Porta Castello, via Carlo Troia, via Federico II di Svevia e via Porta Santa, fatta eccezione per i residenti; dal giorno 13 al 23/12/2015 dalle ore 17.00 alle ore 24.00, il divieto di fermata e sosta con rimozione coatta su piazza Vittorio Emanuele II.

Domenica 20 dicembre 2015, dalle ore 11.30 alle ore 13.30 e dalle ore 18.30 alle ore 21.30 e la Vigilia di Natale dalle ore 12.00 alle ore 18.00, su Corso Cavour è stato istituito il tratto compreso tra via Firenze e viale Roma (attraversamento via Torino - via Duca degli Abruzzi escluso), il divieto di transito e il divieto di fermata e sosta a tutti i veicoli.

Inoltre è stata istituita in tutte le giornate di venerdì e sabato, dalle ore 21.00 alle ore 24.00, sino a tutto il 30 gennaio 2016, la chiusura dei varchi di accesso del centro storico, di via Porta Castello, via Carlo Troia, via Federico II di Svevia e via Porta Santa.
  • zona traffico limitato
  • centro storico andria
Altri contenuti a tema
Centro Storico di Andria, nPSI: «Vanto o spina nel fianco per i cittadini?» Centro Storico di Andria, nPSI: «Vanto o spina nel fianco per i cittadini?» Il direttivo: «Perchè un luogo di interesse storico-culturale è lasciato in totale abbandono?»
I templari e il centro storico di Andria I templari e il centro storico di Andria Protagonisti gli studenti del Colasanto di Andria con l'esposizione delle opere d'arte dedicate ai templari
Buio in piazza Toniolo e Don Riccardo Zingaro, Napolitano: «Centro storico sempre più abbandonato» Buio in piazza Toniolo e Don Riccardo Zingaro, Napolitano: «Centro storico sempre più abbandonato» Nonostante le ripetute telefonate agli uffici competenti la situazione non cambia
“I templari e il centro storico di Andria” nel Chiostro di San Francesco ad Andria “I templari e il centro storico di Andria” nel Chiostro di San Francesco ad Andria Organizzato dall’associazione Hi Nic Human’s Inclucation - Noi Insieme consapevolmente con il patrocinio del Comune di Andria
Desertificazione commerciale ma aumentano le attività di ristoro nei centri storici: Andria +51 Desertificazione commerciale ma aumentano le attività di ristoro nei centri storici: Andria +51 I dati contenuti nell'annuale analisi sulla "Demografia d’impresa nelle città italiane”, realizzata da Confcommercio
In piazza Sant’Agostino la sede Associazione Antiracket FAI di Andria In piazza Sant’Agostino la sede Associazione Antiracket FAI di Andria Venerdì 28 febbraio la consegna, subito dopo la Passeggiata Antiracket
Il 28 febbraio, ad Andria la passeggiata antiracket Il 28 febbraio, ad Andria la passeggiata antiracket Parteciperanno, tra gli altri, il Commissario Straordinario del Governo Mariagrazia Nicolò ed il Prefetto della Bat, Silvana D'Agostino
"Traffico e Mobilità": dal 1° marzo ad Andria le richieste dell'utenza saranno presentate solo online "Traffico e Mobilità": dal 1° marzo ad Andria le richieste dell'utenza saranno presentate solo online Rese note le nuove modalità di presentazione delle istanze, relative ai procedimenti inerenti al servizio Traffico e Mobilità
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.