Santa Messa per la festa della Madonna di Palestina. <span>Foto Sacrestia della Cattedrale di Andria </span>
Santa Messa per la festa della Madonna di Palestina. Foto Sacrestia della Cattedrale di Andria
Religioni

Celebrata in Cattedrale, con una Santa Messa la festa della Madonna di Palestina

Riuniti con il Vescovo Mons. Mansi una parte dei Cavalieri e le Dame dell'Ordine Equestre del Santo Sepolcro di Gerusalemme di Andria

Questa mattina, domenica 25 ottobre, nella Cattedrale di Andria si è celebrata una Santa Messa, in ricorrenza della festività della Beata Vergine Maria, Regina di Palestina e Patrona dell'Ordine Equestre del Santo Sepolcro di Gerusalemme.

Pur a fronte delle limitazioni anti assembramenti dettate dai protocolli anti covid 19, una cerimonia suggestiva ha visto i Cavalieri e le Dame dell'O.E.S.S.G. della sezione di Andria onorare la loro Santa Protettrice, la Madre di Nostro Signore Gesù Cristo, invocata con il titolo di Nostra Signora della Palestina.

Il Vescovo di Andria, S:E. Rev.ma Gr. Uff. Mons. Luigi Mansi, Priore della locale Sezione, ha presieduto la celebrazione eucaristica, affiancato dal Commendatore Mons. Nicola de Ruvo, assistente spirituale del sodalizio cavalleresco e dal Commendatore Mons. Antonio Tucci.

Il Vescovo ha rivolto un indirizzo di saluto, in particolare al luogotenente dell'Italia Meridionale Adriatica dell'Ordine Equestre del Santo Sepolcro di Gerusalemme, S:E. Cavaliere di Gran Croce Prof. Notaio Ferdinando Parente, così pure al S.E. Luogotenente d'onore, Cavaliere di Gran Croce Dott. Rocco Saltino, al Preside della sezione di Andria Cavaliere di Gran Croce Dott.. Pasquale Ciciriello, insieme ad un caloroso benvenuto a tutti gli intervenuti a questa celebrazione eucaristica.

Presente il Sindaco di Andria avv. Giovanna Bruno con il Capitano Guido Silvestri della Guardia di Finanza ed il Tenente Pietro Zona, Comandante del locale nucleo operativo e radiomobile della Compagnia Carabinieri

Il Vescovo Diocesano nella sua omelia ha evidenziato: "Gesù disfa il repertorio molto complicato dei precetti, e lo riassume nell'amore di Dio e del prossimo sopra tutto. Egli considera che questo è il primo comandamento, da cui tutti gli altri derivano... Di fronte a queste parole non possiamo fare altro che rivedere la nostra condotta, riconoscere i nostri errori e proporci in modo concreto di vivere per amore, di morire per amore".

Con il titolo di Regina della Palestina, la Chiesa venera la Madre di Gesù e la Madre nostra. Per quanto riguarda questa festa, fu nel 1933 che Pio X accolse la richiesta del Patriarca di Gerusalemme e proclamò Maria Regina della Palestina: quella che era una devozione del popolo venne sancita dalla decisione Pontificia. D'altro canto San Giovanni Paolo II, nel 1994 proclamò Maria Regina della Palestina, protettrice e patrona dell'O.E.S.S.G.".

La celebrazione della solennità odierna, si è conclusa con la lettura, da parte del Luogotenente dell'Italia Meridionale Adriatica, Prof. Notaio Ferdinando Parente, della preghiera a Nostra Signora Regina della Palestina.

Ha animato la liturgia con canti lauretani il coro "Vox et Anima" del M° Michele Carretta.

La cerimonia di questa mattina è avvenuta in concomitanza con la notizia della nomina di Monsignor Pizzaballa Patriarca di Gerusalemme dei Latini
Papa Francesco ha infatti nominato Patriarca di Gerusalemme dei Latini monsignor Pierbattista Pizzaballa O.F.M., finora Amministratore Apostolico in sede vacante della medesima circoscrizione, trasferendolo dalla sede titolare di Verbe. Il presule giunse il 7 ottobre del 2017 in visita ad Andria, in occasione del Meeting Francescano e volle pregare davanti alla reliquia della Sacra Spina, conservata presso la chiesa Cattedrale.
Al termine della cerimonia liturgica, Cavalieri e Dame dell'Ordine Equestre del Santo Sepolcro di Gerusalemme, dopo aver ricordato la scomparsa del confratello Commendatore Enzo Mastrodonato, hanno voluto augurare buon lavoro al Preside Cavaliere di Gran Croce Dott. Pasquale Ciciriello per la sua recente nomina a Tesoriere della Luogotenenza dell'Ordine.
16 fotoSanta Messa ad Andria per la festa della Madonna di Palestina
Santa Messa ad Andria per la festa della Madonna di PalestinaSanta Messa ad Andria per la festa della Madonna di PalestinaSanta Messa ad Andria per la festa della Madonna di PalestinaSanta Messa ad Andria per la festa della Madonna di PalestinaSanta Messa ad Andria per la festa della Madonna di PalestinaSanta Messa ad Andria per la festa della Madonna di PalestinaSanta Messa ad Andria per la festa della Madonna di PalestinaSanta Messa ad Andria per la festa della Madonna di PalestinaSanta Messa ad Andria per la festa della Madonna di PalestinaSanta Messa ad Andria per la festa della Madonna di PalestinaSanta Messa ad Andria per la festa della Madonna di PalestinaSanta Messa ad Andria per la festa della Madonna di PalestinaSanta Messa ad Andria per la festa della Madonna di PalestinaSanta Messa ad Andria per la festa della Madonna di PalestinaSanta Messa ad Andria per la festa della Madonna di PalestinaSanta Messa ad Andria per la festa della Madonna di Palestina
  • Comune di Andria
  • Diocesi di Andria
  • cattedrale di andria
  • ordine del santo sepolcro
  • mons. luigi mansi
  • Cavalieri dell’Ordine Equestre del Santo Sepolcro di Gerusalemme
Altri contenuti a tema
Fumettopia, quarto appuntamento in Biblioteca Comunale il 21 agosto Fumettopia, quarto appuntamento in Biblioteca Comunale il 21 agosto Ass. Di Bari: «L'ingresso è libero, all'aperto, arrivando in bici o a piedi»
La Provincia BAT cerca immobile per ospitare aule scolastiche per il Liceo Statale “Carlo Troya” La Provincia BAT cerca immobile per ospitare aule scolastiche per il Liceo Statale “Carlo Troya” Per la presentazione delle offerte ci sarà tempo fino alle ore 14:00 del 22 agosto
Ad Andria parcheggi inidonei per la ambulanze del servizio 118 Ad Andria parcheggi inidonei per la ambulanze del servizio 118 Sono costrette su via Vittorio Veneto ad occupare parte del marciapiede e sono sistemate sotto il sole cocente, senza alcun tipo di copertura
Malore per una 41enne in stato interessante a Castel del Monte: a salvarla il personale del 118 Malore per una 41enne in stato interessante a Castel del Monte: a salvarla il personale del 118 Ferragosto di interventi importanti per le equipe sanitarie sul territorio della BAT
Cinquantenne di Andria arrestato per tentato omicidio Cinquantenne di Andria arrestato per tentato omicidio Ha aggredito con un coltello un ventenne incensurato, colpendolo con numerosi fendenti
Finisce al pronto soccorso del Bonomo dopo una lite di vicinato Finisce al pronto soccorso del Bonomo dopo una lite di vicinato L'episodio è accaduto alle case parcheggio di viale Virgilio. Sul posto 118 e Polizia di Stato
1 Nuovo manto stradale per viale Virgilio e parte di via Stazio, via Ceruti e via Lissa Nuovo manto stradale per viale Virgilio e parte di via Stazio, via Ceruti e via Lissa Il progetto è stato redatto dal Settore Lavori Pubblici su indirizzo dell'assessorato al Quotidiano, arch. Mario Loconte
Taglio di 100 alberi per la pineta comunale: "Maggiore considerazione per il verde pubblico cittadino" Taglio di 100 alberi per la pineta comunale: "Maggiore considerazione per il verde pubblico cittadino" All'indomani della notizia del drastico provvedimento ambientale, molti cittadini chiedono un cambio di rotta circa la tenuta del verde urbano
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.