Lavorazione del legno
Lavorazione del legno
Attualità

Cassa integrazione in deroga: le precisazioni dell'assessore Leo in particolare per le imprese artigiane

Per questo strumento, la Regione Puglia dispone di risorse pari a 106,5 mln di euro come prima tranche stabilita del Decreto Cura Italia

"Pervengono informazioni su interpretazioni difformi sul contenuto dell'Accordo quadro sugli ammortizzatori sociali in deroga sottoscritto in data 20 marzo 2020 fra la Regione e le parti sociali.
In particolare tali interpretazioni riguarderebbero la esclusione delle imprese artigiane dal beneficio della cassa in deroga e allora ritengo opportuno fare chiarezza". Così ,l'assessore all'Istruzione, Formazione e Lavoro della Regione Puglia, Sebastiano Leo.

"In proposito – spiega Leo – mi preme precisare che le imprese artigiane possono accedere agli ammortizzatori per il tramite del FSBA cosi come previsto dalla normativa vigente e dall'accordo quadro.
"Nessun lavoratore deve essere escluso in questo particolare momento dall'accesso agli strumenti di sostegno ma non si può consentire a nessuno di aggirare le previsioni normative. Le imprese artigiane dovranno pertanto presentare le loro istanze al FSBA regolarizzando – se necessario – le proprie posizioni.
"Il nostro impegno politico come Regione sarà quello di chiedere al Governo ulteriori ed opportuni correttivi.

"Nel frattempo – conclude l'assessore – come annunciato, a partire da oggi è attiva la piattaforma regionale sul sistema SINTESI per inoltrare le domande di Cassa Integrazione in Deroga da parte delle imprese pugliesi colpite, sul piano economico, da questa drammatica emergenza sanitaria. Al contempo INPS – che ringrazio per la collaborazione – sta lavorando attivamente per definire le relative modalità di accettazione e pagamento delle pratiche istruite dalle regioni. Voglio ricordare che, in questa prima fase, per la cassa in deroga la Regione Puglia dispone di risorse pari a 106,5 milioni di euro come prima tranche stabilita del Decreto Cura Italia".
  • regione puglia
  • confartigianato puglia
  • Governo Giuseppe Conte
Altri contenuti a tema
Oltre 800 nuove opportunità lavorative nella Bat, a Bari ed a Foggia Oltre 800 nuove opportunità lavorative nella Bat, a Bari ed a Foggia  I Centri per l’impiego della BAT continuano la loro azione per promuovere l’incontro tra domanda e offerta di lavoro nel territorio
Parte "Puglia Core": 156 mln per il turismo Parte "Puglia Core": 156 mln per il turismo Presentati i risultati: +19,1% arrivi e +18,2% presenze nei primi 5 mesi del 2025
1 Raccolta differenziata rifiuti: alla Citta di Andria Targa di Merito per l’eccellenza  	Raccolta differenziata rifiuti: alla Citta di Andria Targa di Merito per l’eccellenza Per la raccolta RSU superiore al 75%
Trasporto malati e feriti: proposta di modifica a regolamento regionale polizia mortuaria Trasporto malati e feriti: proposta di modifica a regolamento regionale polizia mortuaria Stabilito che le imprese funebri private possono esercitare legittimamente il servizio di ambulanza a noleggio con conducente
Sanità, Piemontese: “Nuovo ospedale di Andria, pronti alla firma dell’accordo con il Ministero” Sanità, Piemontese: “Nuovo ospedale di Andria, pronti alla firma dell’accordo con il Ministero” Con il monoblocco degli OO.RR. di Foggia, la Regione Puglia accelera sul rilancio infrastrutturale del sistema sanitario pubblico
Servizio 118 in Puglia: “Più personale sui mezzi di soccorso e compensi aggiuntivi" Servizio 118 in Puglia: “Più personale sui mezzi di soccorso e compensi aggiuntivi" I medici potranno arrivare a retribuzioni nette di circa 13 mila euro al mese
Nuovo Ospedale di Andria: si stanno predisponendo gli atti di gara per l’affidamento dei lavori Nuovo Ospedale di Andria: si stanno predisponendo gli atti di gara per l’affidamento dei lavori Il progetto non potrà essere appaltato prima del mese di settembre
Violenza contro il personale sanitario pugliese: studio della regione pubblicato su prestigiosa rivista scientifica Violenza contro il personale sanitario pugliese: studio della regione pubblicato su prestigiosa rivista scientifica L'indagine è stata resa possibile grazie allo strumento del Sistema Regionale di Gestione Integrata della Sicurezza sul Lavoro (SiRGISL)
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.