Happy new year Andria
Happy new year Andria
Politica

Capodanno, Montepulciano: «Dal bollettino di guerra, una speranza»

Il coordinatore cittadino dei Verdi parla del bilancio di cronaca e del futuro

«Anche questa volta abbiamo avuto ragione! Che la sola ordinanza non sarebbe servita ad eliminare l'utilizzo dei "Botti". Precisiamo che la vendita dei "Botti" non conforme a certe misure di sicurezza è già vietata, senza dimenticare che per questi esiste un mercato "nero" di grandi proporzioni. Pertanto siamo costretti a constatare, con amarezza, nonostante gli appelli fatti da diverse associazioni e dai Verdi, che non si sono ottenuti i risultati sperati, anzi per la nostra città è andata peggio degli altri anni». Inizia così l'intervento di Nicola Montepulciano del coordinamento dei Verdi di Andria che torna sulla notte di Capodanno e sulla cronaca ma anche sul futuro e su quello che c'è da cambiare per i prossimi anni.

«Un ragazzo ha perso due dita, è stato incendiato un dehor in corso Cavour, alcuni cittadini hanno lamentato vistosi imbrattamenti dei muri esterni delle abitazioni come conseguenza di sconsiderati lanci di petardi e, come per gli altri anni, l'aumento di sporcizia permanente per le strade. Ci è capitato di vedere, purtroppo, un cane impazzito dalla paura correre a tutto spiano verso chissà dove (speriamo non verso una brutta fine), senza parlare dell'inquinamento dell'aria, dovuto alle polveri - ribadisce Montepulciano che si chiede - Ma possibile che questa città non voglia avere un sussulto di civiltà? Possibile che chi è nato sano, ora si trova, per propria responsabilità, con una mano mutilata, cioè disabile? Sparerà ancora? Perché il proprietario dell'extralocale ha dovuto subire un gravissimo danno? Chi glielo pagherà? Hanno distrutto una fonte di lavoro e di questi tempi è cosa inaudita. Al proprietario dell'extralocale rivolgiamo la nostra solidarietà e invitiamo i cittadini come avventori ad essere solidali non appena riaprirà. Per parte nostra dobbiamo osservare, anche, che a nulla è valsa l'ordinanza sindacale e trascurando di fare polemica con gli amministratori pubblici che non sono mai intervenuti su tale questione, costantemente affetti da sordità, invitiamo le istituzioni scolastiche e religiose, visto che la famiglia (cioè i genitori) hanno completamente fallito in questo caso, ad una azione educativa».

«Ci fanno sorridere - continua Montepulciano - alcune pseudo posizioni ambientaliste ad uso e consumo della Politica, utilizzate per fare propaganda e che poi evaporano sino al riaffiorare di altre emergenze. Ai commercianti che li vendono, evidentemente complici, chiediamo di contribuire al cambiamento, magari indirizzando la vendita, ad esempio, in maniera più intelligente, verso mongolfiere luminose, come , pochissime, abbiamo visto dolcemente volare nella stessa notte. Speriamo possa essere una nuova tendenza. Riteniamo che l'educazione "all'Ecologismo" sotto qualunque forma deve essere uno stile di vita! Deve contribuire a modificare i comportamenti e la cultura in linea con gli standard delle civiltà avanzate, dimostrando che un modo di vivere più sostenibile esiste!».
  • coordinamento verdi andria
Altri contenuti a tema
Covid e scuola, la dirigente Grazia Suriano: "Solo come misura cautelativa alcune classi frequentano a distanza" Covid e scuola, la dirigente Grazia Suriano: "Solo come misura cautelativa alcune classi frequentano a distanza" Sulla pagina Facebook dell'I.C. Verdi-Cafaro: "È fondamentale chiarire che nella scuola non c’è alcun focolaio"
Piano sanitario, Troia: «Andria merita rispetto» Piano sanitario, Troia: «Andria merita rispetto» La protesta di Cesareo Troia dei Verdi si aggiunge alla levata di scudi sul territorio
Montepulciano: "Potature scriteriate nella nostra città" Montepulciano: "Potature scriteriate nella nostra città" "Lecci portati alla morte", negativo il giudizio dello storico ecologista, esponente dei Verdi e socio WWF
Giunta Politica, Verdi: «Il bene della città in secondo piano» Giunta Politica, Verdi: «Il bene della città in secondo piano» La nota del coordinamento cittadino che invita l’amministrazione ad evitare gli sprechi
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.