manutenzione caldaie
manutenzione caldaie
Attualità

Campagna di controllo e manutenzione degli impianti termici

Indetto lo stato di agitazione della categoria. Pronto esposto alla Procura della Repubblica

– Tanto tuonò che piovve… Le aziende termo-idrauliche accreditate presso la Provincia Bat denunciano il totale disinteresse della provincia al buon proseguimento della campagna di autodichiarazione degli impianti termici.

"Continua dunque l'impasse Provinciale cominciato ad aprile 2017 in parte dovuta all'affidamento di gran parte delle attività che sarebbero di competenza pubblica, l'Amministrazione BAT - ivi compreso il rilascio dei tributi virtuali (c.d. bollini), il servizio d'informazione ai cittadini e il supporto amministrativo agli operatori professionali - ad una azienda privata, la SEPI Spa di Canosa di Puglia, che si occupa di "Servizi Informatici".

La SEPI è attualmente priva del contratto con l'Amministrazione BAT per la fornitura dei servizi di gestione telematica delle autodichiarazioni – e, pertanto, essendo delegato tutto a tale soggetto privato, la Campagna deve intendersi bloccata.

Questo stato di cose è inaccettabile. Un riferimento pubblico nella gestione della Campagna – ha affermato il presidente di categoria Leonardo Di Cosmo – non può mai mancare. Abbiamo tollerato e pazientato sino a questo momento anche per tutelare il lavoro delle tante imprese che supportano la cittadinanza nell'ottemperare ad obblighi di legge. Ma la misura è colma. Riteniamo che il Servizio Energia della Regione Puglia debba conoscere lo stato di inerzia e il totale silenzio alle ripetute richieste ufficiali per la convocazione del tavolo tecnico previsto dal Regolamento dell'autorità delegata, la Provincia BAT, ed il lassismo del Dirigente dell'ufficio preposto Ing. Mario Maggio, affinché intervenga e sia assicurato l'effettivo svolgimento di attività pubbliche che sono doverose.

Contestualmente si diffida chiunque alla richiesta di documenti alle imprese accreditate per via telefonica. L'amministrazione è in possesso degli indirizzi PEC delle imprese ai quali dovrà fare riferimento per ogni comunicazione, richiesta e/o informazione.

Ricordiamo inoltre che l'impedimento oggettivo ad operare sul portale informatico, che ha caratterizzato tutto il servizio di trasmissione e pagamento degli allegati obbligatori e del tributo non può addebitarsi alle imprese, che tra l'atro svolgono un servizio totalmente gratuito per la Provincia e neanche agli utenti assistiti impossibilitati ad ottemperare a quanto di propria competenza.

Le aziende termo-idrauliche hanno avviato una raccolta firme per denunciare la vicenda alla Procura della Repubblica", conclude la nota dei termoidraulici facenti capo a Confartigianato..
  • Confartigianato BAT
Altri contenuti a tema
UPSA Confartigianato Andria: esperti a confronto sul "Nuovo sistema informatico per la tracciabilità dei rifiuti" UPSA Confartigianato Andria: esperti a confronto sul "Nuovo sistema informatico per la tracciabilità dei rifiuti" Appuntamento a giovedì 22 maggio, alle ore 17:00, presso l’UPSA Confartigianato di Andria
La Cooperativa Artigiana di Garanzia celebra il 50° anniversario di Presidenza del Cav. Giuseppe Di Vincenzo La Cooperativa Artigiana di Garanzia celebra il 50° anniversario di Presidenza del Cav. Giuseppe Di Vincenzo L’Assemblea ordinaria dei Soci della Cooperativa Artigiana di Garanzia, si riunisce martedì 29 aprile 2025, n Piazza Umberto I
Ricorrenza 50° anniversario di Presidenza della Cooperativa Artigiana di Garanzia del Cav. Giuseppe Di Vincenzo Ricorrenza 50° anniversario di Presidenza della Cooperativa Artigiana di Garanzia del Cav. Giuseppe Di Vincenzo Martedì 29 aprile, nel corso dell'assemblea che si svolgerà a Palazzo di Città
Confartigianato e Coldiretti consegnano al Vescovo Mansi la statuina del Presepe 2024 Confartigianato e Coldiretti consegnano al Vescovo Mansi la statuina del Presepe 2024 Quest’anno la statuina rappresenta un’artigiana del settore caseario
Confartigianato: una Santa messa in ricordo degli artigiani defunti Confartigianato: una Santa messa in ricordo degli artigiani defunti Sarà celebrata sabato 30 novembre, alle ore 15,30 presso la cappella nel cimitero comunale di Andria
Cantieri temporanei o mobili e Patente a crediti: incontro informativo di Confartigianato Andria Cantieri temporanei o mobili e Patente a crediti: incontro informativo di Confartigianato Andria Lunedì 7 ottobre p.v. alle ore 18,00 presso la sede della Confartigianato Andria in via Montegrappa 15/17
Aziende di Andria riconosciute come "Attività storiche" dalla Regione Puglia Aziende di Andria riconosciute come "Attività storiche" dalla Regione Puglia La premiazione mercoledì 2 ottobre presso la Fiera del Levante
Confartigianato Andria: riconoscimento delle attività storiche e di tradizione della Puglia   Confartigianato Andria: riconoscimento delle attività storiche e di tradizione della Puglia   Lunedi 30 settembre 2024, alle ore 17.00
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.