raccolta rifiuti
raccolta rifiuti
Attualità

Caldo ed orari raccolta rifiuti: incontro tra Comune e ditte che svolgono il servizio nel territorio cittadino

Lunedì 28 luglio, alle ore 11.30 presso Palazzo di Città

Il Comune convoca le Organizzazioni Sindacali per raggiungere un'intesa circa una regolamentazione degli orari di lavoro durante le ore più calde.
Il malore di un dipendente che si occupa della raccolta differenziata dei rifiuti urbani, portato nei giorni scorsi al pronto soccorso del "Bonomo" di Andria, dopo essersi procurato un trauma cranico dopo una caduta per un malore a causa del gran caldo, ha riportato l'attenzione sulle condizioni di lavoro all'aperto durante le ondate di calore estive.

L'assessore all'Ambiente del Comune di Andria, Savino Losappio, dopo aver incontrato il dipendente rimasto ferito ed essersi sincerato delle sue condizioni di salute, ha deciso di intraprendere un percorso condiviso, capace di portare a soluzioni, praticabili e migliorative sull'attività lavorativa, che possano garantire maggiore tutela ai dipendenti interessati.
"Abbiamo convocato l'incontro con tutte le sigle sindacali e le aziende che ad Andria svolgono il servizio di raccolta differenziata rifiuti (che ricordiamo essere la SI.ECO S.p.A. , la GIALPLAST s.r.l. e la IMPREGICO) per il giorno 28 luglio alle ore 11.30 presso il Comune, per discutere sul tema organizzazione del lavoro e sicurezza dei lavoratori. Si precisa che l'ordinanza regionale sulla limitazione dell'attività lavorativa durante le ore più calde della giornata, riguarda soltanto alcuni settori (agricoltura, edilizia etc.) e non risulta applicabile al servizio di igiene urbana. Tuttavia, lo scopo dell'incontro è quello di concordare modalità del servizio che possa contemperare le esigenze delle aziende con quelle dei lavoratori", fa sapere l'assessore comunale Losappio.
  • Comune di Andria
  • Raccolta Differenziata
  • Rifiuti
  • savino losappio
Altri contenuti a tema
Comune: aggiornamento sulla carta "Dedicata a te 2025" Comune: aggiornamento sulla carta "Dedicata a te 2025" Pubblicata la Lista dei beneficiari. I nuclei assegnatari della carta potranno verificarlo dal proprio protocollo ISEE
Polizia Locale: 146 Anni al Servizio della Città. La sua evoluzione storica Polizia Locale: 146 Anni al Servizio della Città. La sua evoluzione storica Dalle "Guardie Civiche" alla Costituzione del Corpo
Nuova convocazione del Consiglio Comunale per giovedì 30 ottobre Nuova convocazione del Consiglio Comunale per giovedì 30 ottobre Sui temi Fondazione Castel dei Mondi, Consiglio del Cibo, Piscina comunale e variazioni NTA
Accoglienza di minori stranieri non accompagnati e madri con figli minori: finanziamenti anche per Andria Accoglienza di minori stranieri non accompagnati e madri con figli minori: finanziamenti anche per Andria La Regione ha stanziato nuove risorse
“Punti Cardinali For Work”: Per la Bat ammessi a finanziamento Andria, Minervino Murge e Trinitapoli “Punti Cardinali For Work”: Per la Bat ammessi a finanziamento Andria, Minervino Murge e Trinitapoli Oltre 200 le domande presentate ed i primi 124 progetti ammessi
Scadenza 3 agosto 2026 per le Carte d’Identità cartacee: la nota del Comune di Andria Scadenza 3 agosto 2026 per le Carte d’Identità cartacee: la nota del Comune di Andria Il Settore Servizi Demografici invita alla sostituzione con la Carta d’Identità Elettronica
Via Montegrappa, interruzione stradale nella giornata di domani 23 ottobre Via Montegrappa, interruzione stradale nella giornata di domani 23 ottobre Per lavori urgenti AQP
Nuove assunzioni al Comune di Andria Nuove assunzioni al Comune di Andria Via libera della COSFEL. Oltre ad un dirigente ed a 13 agenti della Polizia locale anche altre figure
© 2001-2025 AndriaViva � un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.