Scuola Oberdan Andria
Scuola Oberdan Andria
Scuola e Lavoro

Caldaia guasta e termosifoni spenti all'edificio Oberdan di Andria

Assessore Loconte: "Siamo al corrente, stiamo provvedendo. Problemi anche in altre scuole"

Un guasto alla caldaia ed è così che i termosifoni non funzionano. Bambini al freddo alla scuola elementare "Oberdan". L'assessore ai lavori pubblici Mario Loconte spiega che "gli uffici sono stati già informati della cosa e stanno lavorando. Da qualche tempo degli impianti si sta occupando la Multiservice ed è per questo che i problemi (al netto del reperimento dei materiali) possono essere presi in carico e risolti in tempi più brevi del passato, quando la manutenzione era affidata ad un'azienda privata".

Problemi analoghi per Loconte si starebbero verificando in altri istituti scolastici di Andria suppur di un minore tenore e ciò sta emergendo da una serie di controlli che si stanno effettuando su tutti gli impianti.

Sulle tempistiche abbiamo sentito la Multiservice che ci ha spiegato che da ottobre 2022, ovvero da quando è stata presa in consegna la manutenzione idrica e del riscaldamento di alcuni edifici scolastici cittadini, sono emerse alcune problematiche. Nello specifico, delle due caldaie esistenti all'interno del plesso dell'Oberdan, una era ferma ormai da diverso tempo, mentre per l'altra sono apparsi alcuni problemi relativi alle valvole della pressione. In attesa di ricevere il pezzo in avaria, i tecnici manutentori della Multiservice, stanno provvedendo quotidianamente, al funzionamento manuale delle vecchie valvole, con le conseguenze di ordine tecnico facilmente immaginabili. Pertanto, in attesa della prevista sostituzione si dovrà necessariamente tamponare con questa manovra manuale.

Non resta, a questo punto che mandare a scuola i bambini con qualche maglione un po' più doppio, sotto il grembiule e una felpa di fortuna nello zaino.
  • Comune di Andria
  • multiservice
  • Scuola Oberdan
Altri contenuti a tema
Intervento di Mons. De Ruvo, Intergruppo: "Giunto il momento che l’assessore rassegni le proprie dimissioni" Intervento di Mons. De Ruvo, Intergruppo: "Giunto il momento che l’assessore rassegni le proprie dimissioni" Il riferimento è al delegato alla viabilità del Comune: "Lo faccia per rispetto della città, dei cittadini e delle istituzioni"
Sventati ben tre furti di olive dalle Guardie Campestri di Andria nel fine settimana Sventati ben tre furti di olive dalle Guardie Campestri di Andria nel fine settimana Prese di mira le contrade di “ Sgarantiello”, “Bottepiena” e “Petrarelli”
Nessun gettacarte rimosso dal Comune: i chiarimenti della Sindaca Bruno Nessun gettacarte rimosso dal Comune: i chiarimenti della Sindaca Bruno Alcuni residenti di piazzetta di via Sofia e del ponticello tra via Bisceglie e via Gorizia ne avevano denunciato la rimozione
1 Rimossi i bidoncini dei rifiuti sia in piazzetta di via Sofia sia dal ponticello tra via Bisceglie e via Gorizia Rimossi i bidoncini dei rifiuti sia in piazzetta di via Sofia sia dal ponticello tra via Bisceglie e via Gorizia Insorgono i residenti: "Costretti a gettare le carte per terra malgrado paghiamo la Tari"
La Città bambina: a Castel del Monte in marcia per la Pace La Città bambina: a Castel del Monte in marcia per la Pace Domenica 16 novembre un’iniziativa corale, simbolica e aperta, coordinata da "La Città bambina", con la complicità di numerose realtà del territorio
Ass. Colasuonno risponde alla lettera di Mons. De Ruvo: "Riporta con chiarezza e preoccupazione un disagio reale e diffuso" Ass. Colasuonno risponde alla lettera di Mons. De Ruvo: "Riporta con chiarezza e preoccupazione un disagio reale e diffuso" "In una città dove ognuno fa la sua parte, restiamo aperti a ogni proposta concreta e disponibili a rafforzare le collaborazioni con tutte le realtà"
Il Comune ricerca figure professionali per l'affidamento del servizio di elaborazione informatica rilascio libretti U.M.A Il Comune ricerca figure professionali per l'affidamento del servizio di elaborazione informatica rilascio libretti U.M.A Indetto un avviso pubblico per manifestazione di interesse per l'individuazione di figure professionali
Sindaci uniti per un patto energetico tra grandi città e piccoli comuni Sindaci uniti per un patto energetico tra grandi città e piccoli comuni All’incontro sono intervenuti numerosi sindaci tra cui Giovanna Bruno, Sindaco di Andria
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.