Scuola Oberdan Andria
Scuola Oberdan Andria
Scuola e Lavoro

Caldaia guasta e termosifoni spenti all'edificio Oberdan di Andria

Assessore Loconte: "Siamo al corrente, stiamo provvedendo. Problemi anche in altre scuole"

Un guasto alla caldaia ed è così che i termosifoni non funzionano. Bambini al freddo alla scuola elementare "Oberdan". L'assessore ai lavori pubblici Mario Loconte spiega che "gli uffici sono stati già informati della cosa e stanno lavorando. Da qualche tempo degli impianti si sta occupando la Multiservice ed è per questo che i problemi (al netto del reperimento dei materiali) possono essere presi in carico e risolti in tempi più brevi del passato, quando la manutenzione era affidata ad un'azienda privata".

Problemi analoghi per Loconte si starebbero verificando in altri istituti scolastici di Andria suppur di un minore tenore e ciò sta emergendo da una serie di controlli che si stanno effettuando su tutti gli impianti.

Sulle tempistiche abbiamo sentito la Multiservice che ci ha spiegato che da ottobre 2022, ovvero da quando è stata presa in consegna la manutenzione idrica e del riscaldamento di alcuni edifici scolastici cittadini, sono emerse alcune problematiche. Nello specifico, delle due caldaie esistenti all'interno del plesso dell'Oberdan, una era ferma ormai da diverso tempo, mentre per l'altra sono apparsi alcuni problemi relativi alle valvole della pressione. In attesa di ricevere il pezzo in avaria, i tecnici manutentori della Multiservice, stanno provvedendo quotidianamente, al funzionamento manuale delle vecchie valvole, con le conseguenze di ordine tecnico facilmente immaginabili. Pertanto, in attesa della prevista sostituzione si dovrà necessariamente tamponare con questa manovra manuale.

Non resta, a questo punto che mandare a scuola i bambini con qualche maglione un po' più doppio, sotto il grembiule e una felpa di fortuna nello zaino.
  • Comune di Andria
  • multiservice
  • Scuola Oberdan
Altri contenuti a tema
"100 anni della radio" iniziativa ad Andria dell'Associazione Nazionale Radioamatori "100 anni della radio" iniziativa ad Andria dell'Associazione Nazionale Radioamatori Domenica 4 maggio, alle ore 8,30 presso la villa comunale, in viale Alfonso Di Pasquale
Stelle al merito del lavoro, gli andriesi insigniti dell'onorificenza Stelle al merito del lavoro, gli andriesi insigniti dell'onorificenza Al Piccinni di Bari, la cerimonia di consegna per 55 cittadini pugliesi
1° Maggio, festa del lavoro e dei lavoratori. Il messaggio del Sindaco Giovanna Bruno 1° Maggio, festa del lavoro e dei lavoratori. Il messaggio del Sindaco Giovanna Bruno Un pensiero alla città: "Buona festa a tutti"
Interramento linea ferroviaria: “Data fine lavori rischia di slittare a settembre 2025 e per i treni in funzione il 2027” Interramento linea ferroviaria: “Data fine lavori rischia di slittare a settembre 2025 e per i treni in funzione il 2027” La consigliera regionale del M5S Grazia Di Bari ha partecipato al sopralluogo ai cantieri del grande progetto di Ferrotramviaria
Andria sarà sabato 3 maggio capitale dell’ultramaratona italiana Andria sarà sabato 3 maggio capitale dell’ultramaratona italiana Alla "8 Ore" di Andria, Riccardo Conversano cerca il bis
Auto ribaltata sulla statale per Castel del Monte Auto ribaltata sulla statale per Castel del Monte Due feriti trasferiti in codice rosso al "Bonomo" di Andria
Waste Flow, illeciti e gestione rifiuti: ad Andria la consegna dell'attestato alle nuove Guardie Ecologiche Volontarie Waste Flow, illeciti e gestione rifiuti: ad Andria la consegna dell'attestato alle nuove Guardie Ecologiche Volontarie Cerimonia presso la sede della Provincia di Barletta- Andria- Trani
Interramento ferroviario abitato di Andria: nuovo sopralluogo Interramento ferroviario abitato di Andria: nuovo sopralluogo A fine lavori la città potrà vedere ricucite diverse aree urbane e usufruire di una nuova viabilità con importanti e positive ricadute sul traffico
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.