Scuola Oberdan Andria
Scuola Oberdan Andria
Scuola e Lavoro

Caldaia guasta e termosifoni spenti all'edificio Oberdan di Andria

Assessore Loconte: "Siamo al corrente, stiamo provvedendo. Problemi anche in altre scuole"

Un guasto alla caldaia ed è così che i termosifoni non funzionano. Bambini al freddo alla scuola elementare "Oberdan". L'assessore ai lavori pubblici Mario Loconte spiega che "gli uffici sono stati già informati della cosa e stanno lavorando. Da qualche tempo degli impianti si sta occupando la Multiservice ed è per questo che i problemi (al netto del reperimento dei materiali) possono essere presi in carico e risolti in tempi più brevi del passato, quando la manutenzione era affidata ad un'azienda privata".

Problemi analoghi per Loconte si starebbero verificando in altri istituti scolastici di Andria suppur di un minore tenore e ciò sta emergendo da una serie di controlli che si stanno effettuando su tutti gli impianti.

Sulle tempistiche abbiamo sentito la Multiservice che ci ha spiegato che da ottobre 2022, ovvero da quando è stata presa in consegna la manutenzione idrica e del riscaldamento di alcuni edifici scolastici cittadini, sono emerse alcune problematiche. Nello specifico, delle due caldaie esistenti all'interno del plesso dell'Oberdan, una era ferma ormai da diverso tempo, mentre per l'altra sono apparsi alcuni problemi relativi alle valvole della pressione. In attesa di ricevere il pezzo in avaria, i tecnici manutentori della Multiservice, stanno provvedendo quotidianamente, al funzionamento manuale delle vecchie valvole, con le conseguenze di ordine tecnico facilmente immaginabili. Pertanto, in attesa della prevista sostituzione si dovrà necessariamente tamponare con questa manovra manuale.

Non resta, a questo punto che mandare a scuola i bambini con qualche maglione un po' più doppio, sotto il grembiule e una felpa di fortuna nello zaino.
  • Comune di Andria
  • multiservice
  • Scuola Oberdan
Altri contenuti a tema
Alloggio abusivo sgomberato dalla Polizia Locale Alloggio abusivo sgomberato dalla Polizia Locale Il rilascio é stato eseguito al quartiere San Giuseppe Artigiano. L' immobile è stato così consegnato all'assegnatario
Convocazione Consiglio Comunale per il giorno 17 Novembre 2025 alle ore 16:00 Convocazione Consiglio Comunale per il giorno 17 Novembre 2025 alle ore 16:00 I lavori saranno resi pubblici con trasmissione integrale in diretta streaming
12 novembre 2025. Anniversario strage Nassiriya, omaggio ai Caduti 12 novembre 2025. Anniversario strage Nassiriya, omaggio ai Caduti Cerimonia in Andria alle ore 10,30 al rondò “Martiri di Nassiriya”
Gioventù Nazionale Andria: successo per mostra sul muro di Berlino Gioventù Nazionale Andria: successo per mostra sul muro di Berlino Sarà prorogata fino a mercoledì 12 novembre
Il primo festival di animazione della Città di Andria, arriva Dormiveglia Animation Film Fest Il primo festival di animazione della Città di Andria, arriva Dormiveglia Animation Film Fest Dal 12 al 14 novembre presso il Museo Diocesano San Riccardo e l'Andria Food Police Hub
Intitolata a Nicola Tota la nuova sede del NPSI Intitolata a Nicola Tota la nuova sede del NPSI Presenti il segretario nazionale Lucio Barani, il vicesegretario Michele Simone e il segretario regionale pugliese Luigi De Mucci
Salgono a 252 gli alberi monumentali in Puglia: tre di questi sono nell'agro di Andria Salgono a 252 gli alberi monumentali in Puglia: tre di questi sono nell'agro di Andria In alcuni casi si tratta di esemplari che raggiungono anche i 40 metri di altezza. Le contrade di Andria
Giornata mondiale del diabete 2025: ad Andria screening e visite diabetologiche domenica 16 novembre Giornata mondiale del diabete 2025: ad Andria screening e visite diabetologiche domenica 16 novembre Anche l’Asl Bt partecipa alla Giornata Mondiale del Diabete con iniziative organizzate ad Andria, Barletta e Margherita di Savoia
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.