I nostri 'fratelli di Andria ' che cercano l'elitropia nel Canalone
I nostri 'fratelli di Andria ' che cercano l'elitropia nel Canalone
Commento

Calandrino e l’elitropia: Sabino Zinni e Peppino Pirro replicano con una "novella" a Fratelli d'Italia

I Calandrino di casa nostra ovvero li di Andria fratelli tanto confusi quanto monelli

Calandrino e l'elitropia è una novella narrata da Elissa nell'ottava giornata del Decameron di Giovanni Boccaccio. Calandrino, il cui ritratto è basato su un personaggio realmente esistito, è un personaggio tipico della narrazione comica toscana ed incarna il popolano per eccellenza, un poco grullo, che è però convinto d'essere furbo e brillante e cerca quindi di beffare gli altri.
Noi ci siamo divertiti un poco con i nostrani Calandrino che pensano di essere davvero tosti e di saperla lunga.

I Calandrino di casa nostra ovvero li di Andria fratelli tanto confusi quanto monelli
Si riman perplessi a legger di codesti comunicati. Ma possibile mai ch'abbian tutti trovato nel rio Mugnone, da sti parti chiamato Canalone, intonse pietre che di nome fan elitropia, mentre nero e' il suo color? Pur stran che sia, in abbondanza n'an trovate. S'evver che lo sortilegio s'avverato: lo render invisibile chi l'indossa testimoniar possiam ancho stavolta. Ci dican questi invisibil censori, cosa mai c'entra il disputar del di' in cui s'accusa d'esser ancho dei piddi, nel mentre nel lor loco "Nel confoder il soggetto col predicato, facean a gara a chi stupide le sballa, altri accusar del proprio peccato, col decoro altrui giocare a palla".
E che dir del fulgor politico di chi eletto fu pe' l'aria che tirava e non per altro, e immaginar deve l'altrui soffrir unica speme pe' goder c'ha,
adusa ad imitar fra' Cipolla
Il qual promette a certi contadini di mostrar loro la penna dell'agnolo Gabriello; in luogo della quale trovando carboni, quegli dice esser di quegli che arrostirono san Lorenzo.
Capir avrete che il san dileggio l'è l'unica risposta ch'a voi riservar potemo. Non abbiam l'elitropia pietra che invisibil vi rende, ma non abbiam nemmeno lo spin doctor dietro al qual dir vi si cela.

Alla prossima, Peppino Pirro e Sabino Zinni.
  • Comune di Andria
  • Giuseppe Pirro
  • fratelli d'italia
  • Sabino Zinni
Altri contenuti a tema
Ad Andria un seminario di studi sul diritto urbanistico Ad Andria un seminario di studi sul diritto urbanistico Sul tema “Principi comuni e attuali tendenze del diritto urbanistico”, venerdì 21 novembre 2025 ore 16,00
Ordine pubblico: il plauso del Sindaco all’operazione “Car Jackals” Ordine pubblico: il plauso del Sindaco all’operazione “Car Jackals” Compiuta dal Nucleo Investigativo del Comando Provinciale dei Carabinieri e dalla Procura di Trani
Lavori Aqp in via Asiago, intervento terminato Lavori Aqp in via Asiago, intervento terminato Riprende la circolazione in via Bisceglie
In via Asiago salta un tubo dell'Acquedotto, traffico in tilt In via Asiago salta un tubo dell'Acquedotto, traffico in tilt Ai cittadini si chiede collaborazione e di evitare le zone
Giornata mondiale per la lotta al tumore al pancreas. Palazzo di Città si illumina di viola Giornata mondiale per la lotta al tumore al pancreas. Palazzo di Città si illumina di viola Giovedì 20 novembre, iniziativa per sensibilizzare su uno dei tumori più aggressivi e con tasso di mortalità tra i più alti, ma ancora poco noto
“Un Albero per Amico”, anche Andria aderisce alla Giornata nazionale dedicata agli alberi “Un Albero per Amico”, anche Andria aderisce alla Giornata nazionale dedicata agli alberi Appuntamento venerdì 21 alle ore 11 presso l’Orto Botanico del Santuario di Santa Maria dei Miracoli
Passaggio di consegne nell’O.E.S.S.G. di Andria: Raffaele Di Schiena nuovo Preside Passaggio di consegne nell’O.E.S.S.G. di Andria: Raffaele Di Schiena nuovo Preside L’ Ordine Equestre del Santo Sepolcro di Gerusalemme: tra fede e storia, nel segno della Pentacroce
Piscina comunale: l'Intergruppo attacca il csx "Dubbio sulla convenienza dell’accordo e sulla trasparenza dell’intero iter" Piscina comunale: l'Intergruppo attacca il csx "Dubbio sulla convenienza dell’accordo e sulla trasparenza dell’intero iter" "La maggioranza continua a produrre comunicati stampa infarciti di luoghi comuni"
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.