Alberi e rami caduti
Alberi e rami caduti
Cronaca

Cadono alberi e rami per il forte vento di maestrale

Tempestivo intervento stamane della Soc. AndriaMultiservice e Polizia Municipale

Il forte vento di maestrale che da questa mattina sta sferzando le regioni del basso Adriatico ha provocato non pochi problemi anche ad Andria non solo per la circolazione stradale ma per la stessa pubblica incolumità.

Si registra infatti la caduta di qualche ramo e in un caso di un albero in alcune vie cittadine, quali via Montegrappa, via Puccini e via Canal. E nel pomeriggio altro intervento in viale Ovidio. Tempestivo e risolutivo l'intervento del personale della Polizia Municipale e della Soc. Andria Multiservice che ha provveduto a mettere in sicurezza le suddette strade.

E tempestivo è stato anche l'intervento effettuato ieri pomeriggio dai tecnici dell'Andria Multiservice che hanno provveduto a ripristinare l'erogazione idrica a circa 40 famiglie situate in alcuni alloggi delle case parcheggio di viale Virgilio, a causa di una avaria ad una autoclave.
Cadono alberi e rami per il forte vento di maestraleCadono alberi e rami per il forte vento di maestraleCadono alberi e rami per il forte vento di maestraleforte vento di maestraleforte vento di maestraleforte vento di maestraleforte vento di maestrale
  • polizia municipale andria
  • multiservice
  • polizia municipale
Altri contenuti a tema
“Echi di pietra”, il calendario delle iniziative previste per il mese dei defunti “Echi di pietra”, il calendario delle iniziative previste per il mese dei defunti Eventi a cura della Multiservice e dell'Amministrazione Comunale
Polizia Locale: 146 Anni al Servizio della Città. La sua evoluzione storica Polizia Locale: 146 Anni al Servizio della Città. La sua evoluzione storica Dalle "Guardie Civiche" alla Costituzione del Corpo
1 Indetto concorso al Comune di Andria per 13 Istruttori della Polizia Locale Indetto concorso al Comune di Andria per 13 Istruttori della Polizia Locale La determinazione e lo schema dell'avviso di assunzione. Il procedimento si concluderà entro il 31 marzo 2026
Incidente in via Ospedaletto angolo corso Europa Unita tra un suv ed una bici elettrica Incidente in via Ospedaletto angolo corso Europa Unita tra un suv ed una bici elettrica Lievi ferite per l'uomo che è caduto dal mezzo a due ruote
La Polizia Locale di Andria sottrae al mercato articoli pericolosi per l'infanzia La Polizia Locale di Andria sottrae al mercato articoli pericolosi per l'infanzia Sicurezza prodotti: sequestro di materiali non conformi. L'intero quantitativo di merce è stato posto sotto custodia
1 A 130 km orari in centro ad Andria, denunciato "pirata" per tentata strage A 130 km orari in centro ad Andria, denunciato "pirata" per tentata strage Operazione lampo della Polizia locale: le immagini risalgono a un episodio avvenuto nel giugno 2024
Furto di auto, tentativo sventato dalla Polizia locale Furto di auto, tentativo sventato dalla Polizia locale L'auto in sosta è stata restituita al proprietario
"Echi di pietra" le iniziative previste per il mese dei defunti "Echi di pietra" le iniziative previste per il mese dei defunti Tra gli eventi in programma anche uno con l’Associazione TSRM Volontari di Andria
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.