Il paraurti dell'auto con tracce dei crini del cinghiale
Il paraurti dell'auto con tracce dei crini del cinghiale
Cronaca

Brutta avventura per una famiglia andriese: la loro auto finisce contro un cinghiale

Di ritorno da Castel del Monte, per fortuna solo tanto spavento e danni limitati alla propria autovettura

Il pericolo corre sulle nostre strade, specie di sera e lungo quelle dell'altopiano murgiano.
Ancora una volta un branco di cinghiali, mentre stava attraversando una di questa strade, ha creato un incidente automobilistico, per fortuna senza conseguenze per gli occupanti: solo danni all'autoveicolo.

Ieri, lunedì 19 agosto, in tarda serata scendendo dal castello, subito dopo Montegusto, praticamente in contrada Lama Genzana, lungo la strada statale 170, un cinghiale si è impattato con una autovettura, dove all'interno si trovava un intero nucleo famigliare, padre, madre e figlioletti.

Il conducente del veicolo, aveva precedentemente scorto già 5 o 6 cinghiali che stavano attraversando la sede stradale, quando improvvisamente, dalla destra è sbucando un altro animale che si è scontrato con l'autovettura.

L'andatura regolare e l'avvistamento preventivo dei primi esemplari ha per fortuna destato l'attenzione del conducente, che ha contenuto le conseguenze di questo inaspettato e pericoloso incontro.

Miracolosamente, come dicevamo solo tanto spavento per gli occupanti e solo alcuni danni all'autoveicolo, insieme alla voglia di raccontare questa inaspettata avventura per mettere sull'avviso, ove mai ve ne fosse ancora il bisogno, sui pericoli che si corrono la sera a percorrere le nostre strade, a causa della presenza dei tanti branchi di cinghiali, stanziali e ormai sempre più numerosi.
  • Castel del Monte
  • cinghiali
Altri contenuti a tema
On. Matera (FdI): "3 mln di euro per Castel del Monte grazie al governo Meloni" On. Matera (FdI): "3 mln di euro per Castel del Monte grazie al governo Meloni" "Il ministro della Cultura Alessandro Giuli, mantiene fede a quanto aveva dichiarato durante l’ultima visita presso il maniero federiciano"
La Città bambina: a Castel del Monte in marcia per la Pace La Città bambina: a Castel del Monte in marcia per la Pace Domenica 16 novembre un’iniziativa corale, simbolica e aperta, coordinata da "La Città bambina", con la complicità di numerose realtà del territorio
La Superluna del Castoro splende su Castel del Monte: incanta appassionati e emoziona romantici La Superluna del Castoro splende su Castel del Monte: incanta appassionati e emoziona romantici L'incantevole scatto è stato catturato dal creator digitale Vittorio Quinto
Reati predatori: controlli nella zona di Castel del Monte da parte dei Carabinieri, anche con personale a cavallo Reati predatori: controlli nella zona di Castel del Monte da parte dei Carabinieri, anche con personale a cavallo Con particolare attenzione ai furti di veicoli agricoli, danneggiamenti, abbandono di veicoli rubati nonché sversamento illecito di rifiuti
Sicurezza a Castel del Monte, il tavolo in Prefettura: "Allarme dei sindaco di Andria non resterà inascoltato" Sicurezza a Castel del Monte, il tavolo in Prefettura: "Allarme dei sindaco di Andria non resterà inascoltato" Questa mattina riunito a Barletta il Comitato Provinciale per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica
Sicurezza nel territorio di Castel del Monte: se ne discuterà nel Comitato per l'Ordine e la Sicurezza Pubblica Sicurezza nel territorio di Castel del Monte: se ne discuterà nel Comitato per l'Ordine e la Sicurezza Pubblica La riunione prevista per mercoledì 22 ottobre presso la Prefettura di Barletta. Presenti con Don Riccardo Agresti anche alcuni imprenditori della zona
Agricoltura: tra volatili e cinghiali aumentano i danni alle coltivazioni Agricoltura: tra volatili e cinghiali aumentano i danni alle coltivazioni Oltre ai pappagallini verdi, si teme adesso la presenza degli storni che causano ingenti danni agli oliveti
Cultura e bellezza: ai piedi di Castel del Monte nasce l’olio della Tenuta Riccardo Muti Cultura e bellezza: ai piedi di Castel del Monte nasce l’olio della Tenuta Riccardo Muti Il 24 settembre dello scorso anno la Città di Andria gli ha conferito la cittadinanza onoraria
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.