Borsa di studio alla memoria di Cetty Leonetti
Borsa di studio alla memoria di Cetty Leonetti
Vita di città

Consegnata la Borsa di Studio alla memoria dell'Insegnante Cetty Leonetti

L'evento durante l'inaugurazione del palco dell'Auditorium "Don Tonino Bello" della Scuola Oberdan

E' stato il momento più toccante di tutta la serata: la consegna da parte del direttore di Telesveva, Pietro Marmo, della borsa di studio intitolata a sua moglie: l'insegnante scomparsa prematuramente, Cetty Leonetti, da sempre tra i piccolissimi bambini della scuola elementare. La consegna per l'alunna di quinta che si è particolarmente contraddistinta in questa annata scolastica. Il secondo momento istituzionale, poi, è stato quello dell'inaugurazione del palco, definitivamente sistemato, dell'Auditorium all'interno del plesso "Don Tonino Bello" dell'Istituto "Oberdan" di Andria. Su quel palco, poi, si sono esibiti i 150 bambini che compongono il coro dell'istituto e che hanno portato in scena lo spettacolo "Chi fermerà la musica".
Borsa di studio alla memoria di Cetty LeonettiBorsa di studio alla memoria di Cetty LeonettiBorsa di studio alla memoria di Cetty LeonettiBorsa di studio alla memoria di Cetty Leonetti
La Dirigente Scolastica, Nicoletta Ruggiero si è detta particolarmente soddisfatta: «Chi fermerà la musica è un progetto multidisciplinare che ha coinvolto non solo la musica ma anche la danza - ha detto la Dirigente Ruggiero - ma oggi io vorrei dire anche chi fermerà l'amore, visto che inauguriamo la borsa di studio intitolata alla memoria dell'indimenticata insegnante Cetty Leonetti in Marmo, e che la famiglia ha voluto offrire all'alunna più meritevole del quinto anno». Tanti progetti per istituti scolastici che devono far fronte ad esigenze sempre più stringenti di bilancio. I progetti, infatti, sono stati realizzati sia grazie ai fondi Pon dell'Unione Europea, ma anche grazie a fondi ministeriali e fondi propri.

«E' un momento nel quale bisogna puntare sulla qualità sia nell'utilizzo delle risorse che nelle attività realizzate - dice ancora Nicoletta Ruggiero - grazie ai fondi Pon FESR, per esempio, oggi restituiamo a questo istituto ed alla comunità il palco finalmente a norma di questo bellissimo auditorium intitolato alla memoria di Don Tonino Bello». Alla serata ha partecipato anche il Primo Cittadino di Andria, Nicola Giorgino e l'Assessore alla Pubblica Istruzione, Antonio Nespoli, oltre ai familiari dell'insegnante Cetty Leonetti.
Carico il lettore video...
  • Scuola Oberdan
  • nicoletta ruggiero
  • cetty leonetti
  • pietro marmo
Altri contenuti a tema
Sara dall'Oberdan-Vittorio Emanuele III alla finale della Corsa di Miguel Sara dall'Oberdan-Vittorio Emanuele III alla finale della Corsa di Miguel A Roma venerdì 21 marzo l'alunna Attimonelli dove si è svolta la manifestazione
Chi va sano è forte e va lontano, l'Oberdan-Vittorio Emanuele III punta sulla sana alimentazione Chi va sano è forte e va lontano, l'Oberdan-Vittorio Emanuele III punta sulla sana alimentazione Incontro nell'ambito del progetto di educazione civica "Merendiamo alla salute"
Pi Greco Day, i ragazzi dell'Oberdan - Vittorio Emanuele III alla giornata dedicata al "numero magico" Pi Greco Day, i ragazzi dell'Oberdan - Vittorio Emanuele III alla giornata dedicata al "numero magico" Promossa dal Ministero dell’Istruzione con il Dipartimento di Biotecnologie Molecolari e Scienze per la Salute dell’Università di Torino
1 Impianti di riscaldamento nelle scuole cittadine Impianti di riscaldamento nelle scuole cittadine L’Assessore Loconte (patrimonio) risponde alle sollecitazioni pervenute
Gli alunni della 2^F dell’I.C. Oberdan-Vittorio Emanuele III di Andria, al concorso letterario nazionale “Scrittori di classe” Gli alunni della 2^F dell’I.C. Oberdan-Vittorio Emanuele III di Andria, al concorso letterario nazionale “Scrittori di classe” Terzo posto, su quasi 32mila partecipanti da tutta Italia, appartenenti a scuole primarie e secondarie di I grado
Il Vescovo benedice i bambinelli degli studenti dell'IC "Oberdan Vittorio Emanuele III" di Andria Il Vescovo benedice i bambinelli degli studenti dell'IC "Oberdan Vittorio Emanuele III" di Andria Una tradizione che si rinnova nell'istituto comprensivo guidato dalla dirigente Maria Teresa Natale
Domeniche ecologiche, in campo anche il comprensivo Oberdan-Vittorio Emanuele Domeniche ecologiche, in campo anche il comprensivo Oberdan-Vittorio Emanuele Diverse iniziative anche in viale Roma, dall'ambiente ad una esibizione del coro
Scuola Oberdan: si ritrovano dopo 54 anni dal ciclo di elementari. Il VIDEO Scuola Oberdan: si ritrovano dopo 54 anni dal ciclo di elementari. Il VIDEO Accompagnati dall'indimenticato maestro Zagaria, hanno vissuto anni intensi di apprendimento, ma soprattutto di relazioni, amicizie, legami
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.