Via Eritrea
Via Eritrea
Cronaca

Bonificata l'area pubblica presente in Via Eritrea ad Andria

L’intervento reso possibile grazie al coordinamento degli operatori della Multiservice, della Gial Plast e di alcuni percettori del reddito di cittadinanza

Tirano un sospiro di sollievo i residenti di Via Eritrea all'indomani (3 marzo 2023) delle operazioni di bonifica dai rifiuti urbani e di cura del verde del giardino recintato presente proprio lì, dopo una denuncia pubblicata, mercoledì 1 marzo, proprio dalla testata di Andria Viva.

«L'intervento è stato reso possibile grazie al coordinamento degli operatori della Multiservice, della Gial Plast e di alcuni percettori del reddito di cittadinanza. Questo luogo, la strada e l'intero quartiere meritano sicuramente segni di attenzione concreti. Lo stiamo facendo dall'inizio del nostro mandato amministrativo nonostante la carenza di risorse finanziarie ed umane» dichiara l'assessore al quotidiano, l'architetto Mario Loconte, del Comune di Andria e aggiunge «Certamente l'inciviltà non aiuta, ma questo non ci scoraggia dal mettere in campo azioni concrete nella direzione della riqualificazione dei vari quartieri. A breve infatti l'Amministrazione Bruno adotterà il "regolamento comunale sulla collaborazione e la gestione condivisa dei beni comuni", uno strumento operativo che consentirà a cittadini singoli, riuniti in forma associativa, alle scuole, di promuovere azioni di manutenzione ordinaria di piccoli spazi pubblici (piazze, strade, marciapiedi, aree residuali e altri spazi pubblici o aperti al pubblico), di piccole aree verdi (giardini, aiuole, orti collettivi, aree gioco), elementi di arredo urbano e opere di arte pubblica».

«Siamo soddisfatti. La bonifica un'azione necessaria. Ringraziamo gli operatori comunali per il lavoro svolto e tutti coloro che lo hanno reso possibile» commentano alcuni dei residenti con aria soddisfatta per il risultato raggiunto nell'arco di pochissimo tempo «Questa volta l'intervento è stato tempestivo»

Intanto l'amministrazione comunale spiega anche di voler promuovere una cultura della responsabilità sociale condivisa in ogni ambito, affinché provvedimenti di questo tipo possano generare patti proficui di collaborazione tra pubblico e privato e contribuire così a migliorare la qualità urbana della nostra città.

«Con specifico riferimento al quartiere dell'Altomare, ricordo che il Comune di Andria è destinatario di un finanziamento di circa 1,2 milioni di euro destinati alla messa in sicurezza di via Carmine con l'obiettivo di rimuovere definitamente il ponte bailey. Stiamo lavorando alla redazione del progetto. Aggiungo inoltre che è in corso un lavoro con l'ASSET - Regione Puglia, per finalizzare un finanziamento per la messa in sicurezza dei tratti tombati del Canalone Ciappetta Camaggio. Questo consentirà di potere intervenire anche su via Eritrea perché la viabilità possa essere ripristinata come un tempo» conclude l'assessore al quotidiano, arc. Mario Loconte «Lavoriamo ogni giorno perché si possano dare risposte concrete ai cittadini andriesi. Andiamo avanti!»
Bonifica area verde pubblico via Eritrea AndriaBonifica area verde pubblico via Eritrea AndriaBonifica area verde pubblico via Eritrea AndriaBonifica area verde pubblico via Eritrea AndriaBonifica area verde pubblico via Eritrea AndriaBonifica area verde pubblico via Eritrea AndriaBonifica area verde pubblico via Eritrea AndriaBonifica area verde pubblico via Eritrea AndriaBonifica area verde pubblico via Eritrea Andria
  • Comune di Andria
  • Rifiuti
  • via eritrea
  • assessore Loconte
Altri contenuti a tema
Lascia la parrocchia di San Riccardo suor Mariange alla volta di Roma, per un altro incarico al servizio del prossimo Lascia la parrocchia di San Riccardo suor Mariange alla volta di Roma, per un altro incarico al servizio del prossimo Il saluto della comunità parrocchiale del quartiere San Valentino per il lungo periodo trascorso nella città fidelis
Il teatro dei Borgia arriva a Castel del Monte Il teatro dei Borgia arriva a Castel del Monte Dal 27 agosto al 13 settembre “Fuori dai Mondi!” e “Caro Domani Summer Camp”
“Io Sergio Adea  tra i cantautori”: concerto il 31 agosto 2025 all'anfiteatro villa comunale “Io Sergio Adea tra i cantautori”: concerto il 31 agosto 2025 all'anfiteatro villa comunale Concerto di canzoni dell’andriese Sergio Adea immerse nelle atmosfere dei cantautori
Laboratorio verde Fareambiente di Andria: “Sondaggio sulla mobilità ciclabile Comune di Andria” Laboratorio verde Fareambiente di Andria: “Sondaggio sulla mobilità ciclabile Comune di Andria” Il 59% dei ragazzi di età scolare non utilizza affatto la bicicletta
Nuovo ospedale di Andria, Sindaco Bruno: "Ulteriore passo in avanti verso la realizzazione dell’Opera" Nuovo ospedale di Andria, Sindaco Bruno: "Ulteriore passo in avanti verso la realizzazione dell’Opera" Dopo la firma del Presidente Emiliano al protocollo d’intesa col Ministero della Salute per la realizzazione
Nuovo ospedale di Andria: Emiliano ha firmato il protocollo d’intesa col Ministero della Salute per la realizzazione Nuovo ospedale di Andria: Emiliano ha firmato il protocollo d’intesa col Ministero della Salute per la realizzazione Oggi, insieme al monoblocco dei Riuniti di Foggia
Giovedì 28 agosto supereroi e principesse della Nida Onlus alla Pediatria del "Bonomo" ed all'anfiteatro della villa comunale Giovedì 28 agosto supereroi e principesse della Nida Onlus alla Pediatria del "Bonomo" ed all'anfiteatro della villa comunale Una giornata di sorrisi e magia per i bimbi. L’evento è promosso dalla Nida Onlus insieme ad Alessandro Di Noia, con il patrocinio della città di Andria
Ambiente, salute e mobilità: dati a dir poco sconvolgenti sulla situazione in cui versa Andria Ambiente, salute e mobilità: dati a dir poco sconvolgenti sulla situazione in cui versa Andria Il progetto di ricerca BEC2SCHOOL monitora costantemente il tratto di via XX settembre -scuola Oberdan- e via Martiri di Cefalonia -istituto Vaccina-
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.