biciclette elettriche sequestrate
biciclette elettriche sequestrate
Cronaca

Biciclette elettriche: sequestri dei Carabinieri nelle città di Andria, Barletta e Bisceglie

Con l'attività di repressione anche una campagna di informazione nei confronti dei minorenni

Lo scorso fine settimana nei Comuni di Barletta, Andria e Bisceglie, i Carabinieri della Compagnia di Barletta, con il supporto delle rispettive Polizie Locali e la Squadra motociclisti del Nucleo Radiomobile del Comando Provinciale Carabinieri di Bari, hanno sequestrato cautelativamente 38 Ebike, contestando numerose contravvenzioni al Codice della Strada ed hanno segnalato al Prefetto uno dei conduttori di detti veicoli elettrici poiché trovato in possesso di sostanza stupefacente.

Le 38 bici elettriche sono state sottoposte ad un esame tecnico in alcuni centri di revisione specializzati alla presenza di ingegneri della Motorizzazione Civile di Bari i quali hanno verificato che 11 erano state modificate e pertanto trasformate in veri e propri motocicli elettrici. Una di esse poteva raggiungere i 70km/h. Per i velocipedi modificati saranno avviate le procedure per la confisca ed i proprietari dovranno rispondere di numerose violazioni al CDS quali mancanza di Certificato di circolazione, immatricolazione e targa, nonché la mancata copertura assicurativa, il mancato utilizzo del casco, per un ammontare di circa 6.000 € di sanzioni amministrative.

Nel corso del servizio, grazie alla Stazione Mobile dell'Arma, i militari hanno avuto la possibilità di sensibilizzare i numerosi minorenni contravvenzionati sull'importanza del rispetto delle norme della circolazione stradale appena violate, affidandoli, infine, ai rispettivi genitori intervenuti sul posto.

I controlli straordinari sono stati disposti in sede di Riunione Tecnica di Coordinamento delle Forze di Polizia avvenuta lo scorso 21 lug. 2020 presso la Prefettura di Barletta Andria Trani.
  • Carabinieri
  • carabinieri andria
  • controlli carabinieri
Altri contenuti a tema
Si allontanano dagli arresti domiciliari: un andriese ed un canosino portati in carcere dai Carabinieri Si allontanano dagli arresti domiciliari: un andriese ed un canosino portati in carcere dai Carabinieri Attività di controllo e prevenzione da parte dei militari agli ordini del Capitano Apollo, in particolare su persone già sottoposte a misure restrittive
Carabinieri, bilancio e nuovi vertici Carabinieri, bilancio e nuovi vertici Salutati i Maggiori Milici e Trotta. Il Comandante: "Reati e furti in netto calo"
Uomo accoltellato in via Sant'Andrea. Preso il feritore: è un 68enne Uomo accoltellato in via Sant'Andrea. Preso il feritore: è un 68enne E' accaduto intorno alle ore 17. Sul posto con il 118, i carabinieri del nucleo radiomobile
Portano via la cassa continua da un distributore di benzina: ladri ancora in azione ad Andria Portano via la cassa continua da un distributore di benzina: ladri ancora in azione ad Andria Stesse modalità dei colpi messi a segno nei giorni scorsi. Indagini dei Carabinieri
Sicurezza a Ferragosto: controlli rafforzati dei Carabinieri nella BAT Sicurezza a Ferragosto: controlli rafforzati dei Carabinieri nella BAT L’Arma dei Carabinieri intensifica la presenza nelle località turistiche e nei centri cittadini
Centro storico: scoppia una rissa a seguito di controlli dei Carabinieri Centro storico: scoppia una rissa a seguito di controlli dei Carabinieri Alcuni feriti e due persone sarebbero state fermate dai militari. Intervento dei sanitari del 118
Sequestrate cave di marmo per violazioni ambientali Sequestrate cave di marmo per violazioni ambientali Sono ubicate nei territori di Bisceglie e Trani
Tentativo di rapina ai danni di un imprenditore di Andria Tentativo di rapina ai danni di un imprenditore di Andria Indagini dei carabinieri. L'uomo non ha riportato gravi conseguenze, solo lievi contusioni
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.