biciclette elettriche
biciclette elettriche
Politica

Bici elettriche, centrosinistra: «Solidarietà all'Assessore Colasuonno. Problema è in tutta Italia e va risolto in Parlamento»

La nota del Partito Democratico, Andria Bene in Comune, AndriaLab3, Futura - Rete Civica Popolare

Partito Democratico, Andria Bene in Comune, AndriaLab3, Futura - Rete Civica Popolare fanno quadrato e difendono l'assessore alla Sicurezza Pasquale Colasuonno.


«Tutte le città d'Italia sono alle prese con il problema delle bici elettriche fuori controllo ed in tutte le città d'Italia si verificano periodicamente incidenti a causa della guida indisciplinata di questi mezzi.
L'opposizione che se la prende con l'Assessore alla Sicurezza (addirittura chiedendone le dimissioni), però, ce l'abbiamo solo noi ad Andria.
La stessa opposizione, del resto, che un tempo è stata quella maggioranza che ha condotto Andria nel baratro del pre-dissesto, del quale ancora oggi i cittadini andriesi stanno pagando il conto.
La stessa opposizione, dunque, che oggi si permette di pontificare e dare giudizi provando a strumentalizzare a suo favore fatti, parole e situazioni attraverso i comunicati stampa che qualcuno di loro scrive la domenica mattina quando ha del tempo libero. Comprensibile da parte di chi deve dimostrare di essere ancora vivo.
Nel caso di specie, le parole dell'Assessore Colasuonno non potevano essere più chiare: «se vogliamo dire che la situazione delle bici elettriche fuori controllo è colpa delle Amministrazioni e delle Polizie Locali di tutta Italia, diciamolo pure. Ma serve solo a nascondere la polvere sotto il tappeto. Se invece vogliamo fare dei discorsi un minimo sensati, dobbiamo dirci che il problema va risolto equiparando questi mezzi ai motorini».
Cosa che - aggiungiamo - può essere fatta solo attraverso una legge approvata in Parlamento.
Suggeriamo ai sottoscrittori del comunicato, quindi, che se davvero vogliono contribuire a risolvere il problema, possono provare a coinvolgere la loro Parlamentare a Roma. Sì perché, a volte, sembra che nemmeno loro si ricordino di averla.
Capiamo bene che sia molto più facile buttarla in caciara che convincere chi di dovere a fare qualcosa di utile per il territorio che l'ha eletta.
Però, magari, la prossima domenica mattina possono provare a sentire lei invece di scrivere un altro comunicato contro qualcuno a caso dell'Amministrazione.

Da parte nostra, continuiamo a sostenere il grande lavoro fatto dall'Assessore Colasuonno che, con i pochi mezzi a disposizione, è sempre in prima linea per trovare le soluzioni ai molteplici problemi di questo territorio.

Un territorio difficile, che necessita di molte più risorse di quelle che ci sono state lasciate in eredità da chi, oggi, si permette addirittura di infangare il lavoro di chi sta provando a risolvere i problemi causati da loro.
Resta il problema culturale si una parte dei quasi 100.000 abitanti della nostra Città, per i quali a volte ci sembra siano necessari 100.000 poliziotti.

Ma non è così che si risolvono le cose, bensì attraverso il lungo e costante lavoro di tante persone che, come l'Assessore Colasuonno, ogni giorno lavorano per il bene comune. E basta guardare i dati dei report mensili della Polizia Municipale di Andria per capire che siamo sulla strada giusta».
  • Comune di Andria
  • mobilità andria
  • pasquale colasuonno
  • Bici elettriche
Altri contenuti a tema
Colletta Alimentare 2025: un gesto di solidarietà che unisce Andria e tutta l’Italia Colletta Alimentare 2025: un gesto di solidarietà che unisce Andria e tutta l’Italia Tutti i prodotti raccolti durante la Colletta saranno distribuiti dal Banco Alimentare alle 7.645 organizzazioni partner territoriali 
La riqualificazione di Palazzo Ducale esposta a Firenze per "Urban Promo"    La riqualificazione di Palazzo Ducale esposta a Firenze per "Urban Promo"    Si trasformerà nella Casa della Cultura, un luogo di socialità dove vivere l'arte, la musica, il teatro e la pittura
Lettera aperta alla città: "Quando l'abuso diventa abitudine ed indifferenza" Lettera aperta alla città: "Quando l'abuso diventa abitudine ed indifferenza" Don Nicola de Ruvo lancia un appello sul degrado in cui è precipitata la nostra comunità
Adeguamento del PRG al PPTR ad Andria e digitalizzazione del PRG, Ordine degli Architetti: “Bene il tavolo tecnico” Adeguamento del PRG al PPTR ad Andria e digitalizzazione del PRG, Ordine degli Architetti: “Bene il tavolo tecnico” Negli scorsi giorni un incontro convocato dall’ente con la partecipazione degli ordini professionali
Alloggio abusivo sgomberato dalla Polizia Locale Alloggio abusivo sgomberato dalla Polizia Locale Il rilascio é stato eseguito al quartiere San Giuseppe Artigiano. L' immobile è stato così consegnato all'assegnatario
Convocazione Consiglio Comunale per il giorno 17 Novembre 2025 alle ore 16:00 Convocazione Consiglio Comunale per il giorno 17 Novembre 2025 alle ore 16:00 I lavori saranno resi pubblici con trasmissione integrale in diretta streaming
12 novembre 2025. Anniversario strage Nassiriya, omaggio ai Caduti 12 novembre 2025. Anniversario strage Nassiriya, omaggio ai Caduti Cerimonia in Andria alle ore 10,30 al rondò “Martiri di Nassiriya”
Gioventù Nazionale Andria: successo per mostra sul muro di Berlino Gioventù Nazionale Andria: successo per mostra sul muro di Berlino Sarà prorogata fino a mercoledì 12 novembre
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.