Ippodromo sequestrato
Ippodromo sequestrato
Cronaca

Beni per oltre un mln e 500 mila euro sequestrati al "mammasantissima"

Eseguita stamane dai Carabinieri ordinanza della D.D.A. di Bari. Le Foto

Fin dalle prime luci dell'alba, ad Andria, sono in corso le operazioni finalizzate all'esecuzione di una misura di prevenzione patrimoniale, da parte dei Carabinieri del Comando Provinciale di Bari e della locale Compagnia, emessa ai sensi della normativa antimafia dal Tribunale di Trani, su proposta della D.D.A. di Bari, nei confronti di Riccardo Sgaramella, 63enne andriese, indagato per associazione finalizzata al traffico di stupefacenti e contrabbando di T.L.E., nonché imputato per estorsione aggravata dal metodo mafioso e traffico di sostanze stupefacenti in contesto di criminalità organizzata, attualmente detenuto in custodia cautelare presso la Casa circondariale di Trani. Personaggio dalla lunga carriera criminale, al punto di vedersi attribuito l'appellativo di "mammasantissima", nel contesto delinquenziale di Andria e comuni limitrofi, proprio per il ruolo di vertice assunto in seno a diverse consorterie dedite allo smercio di stupefacenti.

Il provvedimento scaturisce da un'articolata indagine patrimoniale sviluppata dalla Compagnia di Andria, che ha dimostrato come lo Sgaramella abbia reinvestito i proventi illeciti conseguiti, sia costituendo società ad hoc, operanti nei campi dell'imprenditoria turistica e di quella agroalimentare, sia acquistando una serie di beni immobili e disponibilità finanziarie a lui, di fatto, riconducibili, nonostante i modesti redditi dichiarati e sebbene intestati a diversi suoi congiunti e alcuni prestanome. Dalle indagini, emerge l'abilità e l'astuzia dello Sgaramella nel reimpiegare il denaro ricavato dallo smercio di stupefacenti e dal contrabbando di T.L.E. in attività imprenditoriali.

Le ricchezze oggetto della misura ablativa, infatti, annoverano, nel comune di Andria:
- un rinomato agriturismo con annesso ippodromo, sito in località Coda di Volpe;
- un'azienda attiva nella produzione e nel commercio di ortofrutta;
- numerosi fondi agricoli, destinati anche alla pastorizia, estesi complessivamente oltre 5 ettari;
- un giardino zoologico esotico, il tutto del valore totale stimato di oltre 1.500.000,00 euro.
Beni sequestrati dai Carabinieri di AndriaBeni sequestrati dai Carabinieri di AndriaBeni sequestrati dai Carabinieri di AndriaSequestro Carabinieri di Andria
  • Carabinieri
  • carabinieri andria
Altri contenuti a tema
Portano via la cassa continua da un distributore di benzina: ladri ancora in azione ad Andria Portano via la cassa continua da un distributore di benzina: ladri ancora in azione ad Andria Stesse modalità dei colpi messi a segno nei giorni scorsi. Indagini dei Carabinieri
Sicurezza a Ferragosto: controlli rafforzati dei Carabinieri nella BAT Sicurezza a Ferragosto: controlli rafforzati dei Carabinieri nella BAT L’Arma dei Carabinieri intensifica la presenza nelle località turistiche e nei centri cittadini
Centro storico: scoppia una rissa a seguito di controlli dei Carabinieri Centro storico: scoppia una rissa a seguito di controlli dei Carabinieri Alcuni feriti e due persone sarebbero state fermate dai militari. Intervento dei sanitari del 118
Sequestrate cave di marmo per violazioni ambientali Sequestrate cave di marmo per violazioni ambientali Sono ubicate nei territori di Bisceglie e Trani
Tentativo di rapina ai danni di un imprenditore di Andria Tentativo di rapina ai danni di un imprenditore di Andria Indagini dei carabinieri. L'uomo non ha riportato gravi conseguenze, solo lievi contusioni
Ciclisti di Andria morti sulla strada provinciale 231, indagato l'automobilista 32enne Ciclisti di Andria morti sulla strada provinciale 231, indagato l'automobilista 32enne L'uomo, originario di Ruvo di Puglia, ma residente a Corato, è rimasto ferito: soccorso dal 118, è stato trasportato al Policlinico
Maxi operazione dei Carabinieri di Andria, scoperti legami tra detenuti del carcere di Trani e attività criminali a Canosa Maxi operazione dei Carabinieri di Andria, scoperti legami tra detenuti del carcere di Trani e attività criminali a Canosa Traffico di droga, armi ed esplosivi e tentati omicidi i reati contestati
Incendio doloso nel centro storico di Andria, arrestato 30enne nigeriano Incendio doloso nel centro storico di Andria, arrestato 30enne nigeriano L'uomo colto in flagranza dai Carabinieri. Colonello Galasso: "I militari del Radiomobile di Andria hanno scritto una pagina di prontezza e coraggio"
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.