Panorama di Andria dall'alto. <span>Foto Francesco Casiero</span>
Panorama di Andria dall'alto. Foto Francesco Casiero
Attualità

Avviato il Piano Urbano della Mobilità Sostenibile di Andria

I punti critici e le possibilità di rendere migliore la qualità della vita della città. Le SLIDE di presentazione del progetto

Nel pomeriggio dello scorso martedì 14 dicembre 2021 si è tenuto, presso la Sala Consiliare del Comune di Andria, il primo incontro del Percorso Partecipato nell'ambito della redazione del Piano Urbano della Mobilità Sostenibile del Comune di Andria.

Il PUMS, affidato tramite procedura ad evidenza pubblica alla società di ingegneria Sisplan Srl, leader del settore della pianificazione della mobilità e dei trasporti da più di 40 anni, è un piano strategico che orienta la mobilità di persone e merci nelle aree urbane e metropolitane in senso sostenibile, sviluppando una visione di sistema della mobilità. L'incontro, con la partecipazione dei rappresentanti politici dell'Amministrazione Comunale, tra questi il Sindaco Giovanna Bruno e l'assessore alla mobilità Pasquale Colasuonno, del mondo politico, sociale e associazionistico cittadino, della società Sisplan rappresentate per l'occasione dall'Ing. Domenico Romaniello e dall'Ing. Gianfranco Cannone, ha coinvolto tutti i portatori di interesse a livello locale, costituendo la prima importante occasione finalizzata alla raccolta di cruciali informazioni e istanze che contribuiranno alla realizzazione di un piano strategico del sistema della mobilità urbana, con obiettivi di sostenibilità ambientale, sociale ed economica, in cui tutti i partecipanti hanno avuto l'occasione di comprendere le strategie e le finalità di tale fondamentale strumento di pianificazione e, soprattutto, di esprimere la propria idea di mobilità sostenibile.

La fase attuale del piano, focalizzata sugli aspetti di rilievo del territorio urbano, ha posto in luce molte criticità che sono la base di partenza sulla quale si svilupperà la progettazione. I punti salienti meritevoli di menzione, sono dati dall'alta percentuale di spostamenti interni alla città fatti con l'automobile, che si aggira intorno all'86%. Tale dato va a discapito ad altri aspetti quali l'utilizzo del trasporto pubblico locale, totalmente ignorato dall'utenza interna, gli spostamenti a piedi e l'uso poco regolamentato delle due ruote.

Il PUMS dovrà lavorare su questi aspetti, oltre ad individuare e promuovere spazi per l'attivazione di parcheggi di interscambio, al fine di valorizzare importanti obiettivi quali la riduzione del traffico veicolare, la promozione di forme alternative di mobilità e la facilitazione di spostamento per le categorie più svantaggiate.

In allegato le slide di presentazione dell'intero progetto, per la cui concessione ringraziamo la società Sisplan.
presentazione del progettopresentazione del progetto
  • Comune di Andria
  • giovanna bruno
  • sindaco di andria
  • mobilità andria
  • pasquale colasuonno
  • Mobilità sostenibile
  • pums
Altri contenuti a tema
A Bari convegno di chiusura di “LISTeeN – Ascoltare gli adolescenti” con gli studenti del "Colasanto" di Andria A Bari convegno di chiusura di “LISTeeN – Ascoltare gli adolescenti” con gli studenti del "Colasanto" di Andria L' iniziativa ha coinvolto 8 istituti scolastici del territorio regionale, 250 ragazzi e ragazze delle scuole secondarie di 2° grado
Forza Italia e Movimento Pugliese: "PD Bat, più che un partito, una premiata ditta di poltrone!" Forza Italia e Movimento Pugliese: "PD Bat, più che un partito, una premiata ditta di poltrone!" "Non possiamo esimerci dall’esprimere il nostro profondo sconcerto rispetto a quanto sta emergendo sugli organi di stampa"
Superheroes, giornata finale del progetto sull’inclusione scolastica Superheroes, giornata finale del progetto sull’inclusione scolastica Al momento conclusivo ha partecipato il sindaco Giovanna Bruno
Festival della Legalità, ospite l’on. Bellanova in sala consiliare per “Giovani e lavoro: prospettive e opportunità” Festival della Legalità, ospite l’on. Bellanova in sala consiliare per “Giovani e lavoro: prospettive e opportunità” Le manifestazioni di domani con “Katedromos”, il Catechismo sulla Sicurezza Stradale, ci sarà il rinnovo concessione del bene confiscato, sede del Centro Zenith
Superheroes, giornata finale del progetto sull’inclusione scolastica     Superheroes, giornata finale del progetto sull’inclusione scolastica     Il lavoro prodotto dai ragazzi affetti da disturbi dello spettro autistico sarà ospitato pure all’interno del Festival della Legalità
Consiglio Comunale, nuova convocazione per giovedì 22 Maggio alle ore 16   Consiglio Comunale, nuova convocazione per giovedì 22 Maggio alle ore 16   Ecco tutti i punti all'ordine del giorno
Giovanni Vurchio contesta le affermazioni del Movimento pugliese e di Forza Italia Giovanni Vurchio contesta le affermazioni del Movimento pugliese e di Forza Italia Le dichiarazioni del Presidente del Consiglio Comunale
Barchetta (FDI): "Il caso Fiorella agita il PD, con conseguenze sempre più evidenti. Si faccia chiarezza" Barchetta (FDI): "Il caso Fiorella agita il PD, con conseguenze sempre più evidenti. Si faccia chiarezza" Lo sottolinea il consigliere comunale di Fratelli d’Italia Andria  
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.