donazione sangue
donazione sangue
Attualità

Avis Andria: "Torna l'emergenza sangue. Appello alla donazione"

Preoccupa, in particolar modo la carenza di sangue del gruppo Zero positivo

Lo scorso 14 giugno 2024, in occasione della Giornata Mondiale del Donatore di Sangue, la sezione AVIS Comunale Andria, intitolata a "Nicola Porziotta" aveva lanciato l'invito alla cittadinanza ad andare a donare il sangue ed il plasma prima di partire per le vacanze estive che notoriamente provocano un drastico calo di donazioni, fenomeno che quest'anno si è già manifestato, anche se non siamo ancora giunti al picco delle partenze per le vacanze.

Infatti è già stata segnalata dal Coordinatore del Centro Regionale Sangue Puglia, dr. Angelo Ostuni, la preoccupante carenza di sangue del gruppo Zero positivo che, se dovesse perdurare ulteriormente, potrebbe causare la sospensione delle attività sanitarie chirurgiche nella nostra Regione. L'Associazione sta dedicando il proprio impegno nella individuazione e nella sollecitazione dei propri volontari che hanno quella tipologia di sangue affinché si mobilitino compiendo con sollecitudine il gesto solidale che li contraddistingue e diffondano il messaggio solidaristico in tutti gli ambiti frequentati, in famiglia, a scuola, al lavoro e nei luoghi di intrattenimento.

Donare il sangue è necessario perché salva le vite di quanti, altrimenti, non avrebbero altre possibilità di curarsi e di condurre una esistenza in salute. È una attività sicura che non comporta alcun rischio per il donatore, anzi lo aiuta a tenere costantemente sotto controllo il proprio stato di salute. I requisiti richiesti sono la maggiore età, un peso corporeo di almeno 50 Kg. e un buono stato di salute. L'invito a recarsi al Centro Trasfusionale dell'Ospedale "Lorenzo Bonomo" è rivolto comunque a tutti i cittadini, qualunque sia il gruppo sanguigno di appartenenza. Il tempo richiesto per una donazione è di pochi minuti. La solidarietà non è patrimonio solo degli associati e tutti devono sentirsi coinvolti in questa mobilitazione: "Se vuoi, puoi. Se puoi, devi". La volontà deve diventare un dovere civico.


  • Comune di Andria
  • Ospedale Bonomo
  • Avis
  • pronto soccorso bonomo
  • donazione sangue
Altri contenuti a tema
Va via l'illuminazione al Cimitero, Comune chiarisce: "Blackout generale che ha interessato l'intera zona urbana" Va via l'illuminazione al Cimitero, Comune chiarisce: "Blackout generale che ha interessato l'intera zona urbana" L'interruzione si è verificata nel pomeriggio di domenica 2 novembre, Giornata dei defunti
Incidente sulla A14 nel tratto tra Canosa e Andria Incidente sulla A14 nel tratto tra Canosa e Andria Coinvolte due autovetture: cinque i feriti di cui due in codice rosso
Comune di Andria: Solidarietà al Sindaco di Roma Roberto Gualtieri Comune di Andria: Solidarietà al Sindaco di Roma Roberto Gualtieri La Presidente di Ali Puglia Giovanna Bruno condanna le minacce ricevute
Trasporto scolastico: riaperti i termini per la richiesta del servizio         Trasporto scolastico: riaperti i termini per la richiesta del servizio         Il contributo da pagare in base all'appartenenza alle diverse fascie ISEE
Consiglio del Cibo: eletti i consiglieri Nunzia Leonetti e Pietro Di Pilato Consiglio del Cibo: eletti i consiglieri Nunzia Leonetti e Pietro Di Pilato Il Consiglio Comunale delibera la costituzione dei componenti del nuovo strumento che promuove le politiche alimentari in città
Il Comune ricerca sei persone con disabilità da inserire nel progetto “Abilit@ndria” Il Comune ricerca sei persone con disabilità da inserire nel progetto “Abilit@ndria” Possono partecipare persone con disabilità di età compresa tra 18 e 35 anni, residenti nel Comune di Andria, disoccupate o inoccupate
Le Radici del Natale, al via la manifestazione di interesse Le Radici del Natale, al via la manifestazione di interesse Come e quando presentare la propria proposta progettuale
Variazione di semplificazione delle NTA del Piano Regolatore Generale: il Consiglio Comunale approva          Variazione di semplificazione delle NTA del Piano Regolatore Generale: il Consiglio Comunale approva          Un risultato che giunge dopo un anno di attività di collaborazione e confronto proficui con un tavolo tecnico
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.