donazione sangue
donazione sangue
Attualità

Avis Andria: "Torna l'emergenza sangue. Appello alla donazione"

Preoccupa, in particolar modo la carenza di sangue del gruppo Zero positivo

Lo scorso 14 giugno 2024, in occasione della Giornata Mondiale del Donatore di Sangue, la sezione AVIS Comunale Andria, intitolata a "Nicola Porziotta" aveva lanciato l'invito alla cittadinanza ad andare a donare il sangue ed il plasma prima di partire per le vacanze estive che notoriamente provocano un drastico calo di donazioni, fenomeno che quest'anno si è già manifestato, anche se non siamo ancora giunti al picco delle partenze per le vacanze.

Infatti è già stata segnalata dal Coordinatore del Centro Regionale Sangue Puglia, dr. Angelo Ostuni, la preoccupante carenza di sangue del gruppo Zero positivo che, se dovesse perdurare ulteriormente, potrebbe causare la sospensione delle attività sanitarie chirurgiche nella nostra Regione. L'Associazione sta dedicando il proprio impegno nella individuazione e nella sollecitazione dei propri volontari che hanno quella tipologia di sangue affinché si mobilitino compiendo con sollecitudine il gesto solidale che li contraddistingue e diffondano il messaggio solidaristico in tutti gli ambiti frequentati, in famiglia, a scuola, al lavoro e nei luoghi di intrattenimento.

Donare il sangue è necessario perché salva le vite di quanti, altrimenti, non avrebbero altre possibilità di curarsi e di condurre una esistenza in salute. È una attività sicura che non comporta alcun rischio per il donatore, anzi lo aiuta a tenere costantemente sotto controllo il proprio stato di salute. I requisiti richiesti sono la maggiore età, un peso corporeo di almeno 50 Kg. e un buono stato di salute. L'invito a recarsi al Centro Trasfusionale dell'Ospedale "Lorenzo Bonomo" è rivolto comunque a tutti i cittadini, qualunque sia il gruppo sanguigno di appartenenza. Il tempo richiesto per una donazione è di pochi minuti. La solidarietà non è patrimonio solo degli associati e tutti devono sentirsi coinvolti in questa mobilitazione: "Se vuoi, puoi. Se puoi, devi". La volontà deve diventare un dovere civico.


  • Comune di Andria
  • Ospedale Bonomo
  • Avis
  • pronto soccorso bonomo
  • donazione sangue
Altri contenuti a tema
Waste Flow, illeciti e gestione rifiuti: ad Andria la consegna dell'attestato alle nuove Guardie Ecologiche Volontarie Waste Flow, illeciti e gestione rifiuti: ad Andria la consegna dell'attestato alle nuove Guardie Ecologiche Volontarie Cerimonia presso la sede della Provincia di Barletta- Andria- Trani
Interramento ferroviario abitato di Andria: nuovo sopralluogo Interramento ferroviario abitato di Andria: nuovo sopralluogo A fine lavori la città potrà vedere ricucite diverse aree urbane e usufruire di una nuova viabilità con importanti e positive ricadute sul traffico
Parco Giochi Roverella: tre nuove giostrine donate da tredici imprenditori del territorio Parco Giochi Roverella: tre nuove giostrine donate da tredici imprenditori del territorio Una dedica per il nuovo spazio giochi, a Giorgia Lomuscio, a Mariangela D’Ettole e a tutte le giovani persone scomparse
Felice Matera, uomo d’altri tempi: garbo e signorilità al servizio dell'AVIS di Andria Felice Matera, uomo d’altri tempi: garbo e signorilità al servizio dell'AVIS di Andria Il ricordo della sezione cittadina in occasione della Santa Messa di suffragio il 3 maggio presso la chiesa della SS. Trinità
Turisti “aquilonisti” europei accolti a Castel del Monte Turisti “aquilonisti” europei accolti a Castel del Monte Gli appassionati di aquiloni, infatti, avevano espresso desiderio di visitare il Bene Unesco di Andria al sindaco di Margherita di Savoia
Nuovo ospedale di Andria: "…eppur continua a muoversi!" Nuovo ospedale di Andria: "…eppur continua a muoversi!" La nota del Comitato per il Nuovo Ospedale di Andria
Sergio Ramelli, Gioventù Nazionale e Azione Studentesca: “il Consiglio comunale approvi l’odg e intitoli una via” Sergio Ramelli, Gioventù Nazionale e Azione Studentesca: “il Consiglio comunale approvi l’odg e intitoli una via” In ricordo dello studente milanese e militante della destra giovanile ucciso 50 anni fa dalla sinistra extraparlamentare
Barchetta, Marmo e Del Giudice: “Ad Andria, una via per Sergio Ramelli!” Barchetta, Marmo e Del Giudice: “Ad Andria, una via per Sergio Ramelli!” Un Ordine del Giorno è stato presentato nei giorni scorsi
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.