Auto cannibalizzate a Corato
Auto cannibalizzate a Corato
Cronaca

Auto cannibalizzate nelle campagne di Corato, ricognizione aerea della Guardia di Finanza

Scoperte 14 auto rubate in tutto tra le città di Trani, Andria e Canosa

Nel corso di un'operazione di ricognizione aerea finalizzata al controllo del territorio, i militari del Reparto Operativo Aeronavale della Guardia di Finanza di Bari hanno individuato 14 autovetture rubate, nascoste nelle campagne tra Trani, Corato, Andria e Canosa di Puglia. Le auto sono state localizzate grazie alle missioni di sorveglianza condotte con un mezzo aereo in dotazione alla Sezione Aerea di Bari. Undici veicoli sono stati rinvenuti completamente smontati e privi di targhe, mentre altri tre presentavano ancora la targa ma erano già parzialmente cannibalizzati, con diversi componenti asportati.

Grazie alla sinergia tra la componente aerea e quella territoriale, i Finanzieri delle Compagnie di Trani e Andria ed i Baschi Verdi del Gruppo Pronto Impiego di Bari, sono riusciti a raggiungere tutti i mezzi individuati e segnalati dall'elicottero, provvedendo alla restituzione ai legittimi proprietari delle autovetture intatte ed identificate con le targhe.

L'operazione si inserisce in una più ampia strategia regionale di contrasto al furto e alla cannibalizzazione di autoveicoli, fenomeno che alimenta un fiorente mercato nero dei ricambi, spesso gestito anche attraverso canali di vendita online. Questo circuito illecito — sostenuto da bande criminali organizzate e altamente strutturate — danneggia le imprese oneste del settore, inquina l'economia legale e colpisce indirettamente tutti i cittadini, generando un aumento dei premi assicurativi e incentivando l'acquisto di componenti contraffatti o di provenienza illecita, con gravi rischi per la sicurezza stradale e la leale concorrenza.

Le Fiamme Gialle, in coordinamento con le autorità locali competenti, hanno già avviato le procedure di segnalazione e bonifica ambientale per neutralizzare ogni rischio per l'ecosistema e ripristinare le condizioni di sicurezza e legalità nelle aree rurali interessate.

Le attività investigative proseguono al fine di identificare i soggetti responsabili dei furti e dello smontaggio e ricostruire le filiere di riciclaggio e vendita dei componenti, anche mediante l'analisi incrociata dei dati di targa e telaio con le banche dati nazionali e le informazioni raccolte dai reparti territoriali.

L'impiego del mezzo aereo del Reparto Operativo Aeronavale di Bari si conferma un elemento determinante nel dispositivo integrato di controllo del territorio, consentendo di individuare rapidamente aree sospette e coordinare le operazioni di terra con la massima efficacia.

Quella appena conclusa rappresenta solo una delle molteplici operazioni in corso nell'ambito della programmazione operativa del Reparto Operativo Aeronavale della Guardia di Finanza di Bari, volta a garantire — attraverso una sinergia costante tra sorveglianza aerea e la componente territoriale — la tutela dell'ambiente, della sicurezza economica e della legalità sul territorio pugliese.

Auto cannibalizzate a CoratoAuto cannibalizzate a CoratoAuto cannibalizzate a CoratoAuto cannibalizzate a CoratoAuto cannibalizzate a Corato
  • guardia di finanza
Altri contenuti a tema
Furti d’auto e ricettazione, arresti della Guardia di Finanza. La soddisfazione della Civica amministrazione  Furti d’auto e ricettazione, arresti della Guardia di Finanza. La soddisfazione della Civica amministrazione  Tutto il sostegno e la gratitudine vanno alle Forze dell'Ordine
Furto d'auto e ricettazione nell'area di Andria, operazione della Guardia di Finanza Furto d'auto e ricettazione nell'area di Andria, operazione della Guardia di Finanza Misura cautelare per due pregiudicati cerignolani e 5 arresti tra Barletta e Andria
Maxi frode sull'import auto di lusso: operazione GdF ad Andria, Trani e Molfetta Maxi frode sull'import auto di lusso: operazione GdF ad Andria, Trani e Molfetta Perquisizioni tra Emilia Romagna e Puglia, sequestrati anche immobili e terreni
La Guardia di Finanza celebra San Matteo nella Cattedrale di Trani La Guardia di Finanza celebra San Matteo nella Cattedrale di Trani Santa Messa officiata dall’Arcivescovo D’Ascenzo con la partecipazione delle Fiamme Gialle della provincia BAT
Frode allo stato, due arresti: c'è anche un militare delle Fiamme gialle Frode allo stato, due arresti: c'è anche un militare delle Fiamme gialle Denunciate 50 persone coinvolte a vario titolo nella vicenda
Cambio al vertice Guardia di Finanza Bat: Di Cagno traccia la rotta del nuovo comando Cambio al vertice Guardia di Finanza Bat: Di Cagno traccia la rotta del nuovo comando Questa mattina la presentazione con i giornalisti. «Caserma sempre aperta ai cittadini, siamo una forza di polizia a vocazione sociale»
Guardia di Finanza, cerimonia di avvicendamento al vertice del Comando Barletta-Andria-Trani Guardia di Finanza, cerimonia di avvicendamento al vertice del Comando Barletta-Andria-Trani Arriva il Colonnello Andrea Di Cagno
Sigarette clandestine, la più grande "fabbrica" in Puglia, sequestri ad Andria Sigarette clandestine, la più grande "fabbrica" in Puglia, sequestri ad Andria Operazione della Guardia di finanza partita da Palermo
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.