Ingresso Tribunale di Trani
Ingresso Tribunale di Trani
Cronaca

Ato Rifiuti: Tribunale di Trani, assolto il direttore tecnico Dibari

Secondo la Procura avrebbe redatto il bando di gara mirato a favorire l’Aimeri Ambiente Srl

Il Giudice per l'udienza preliminare del Tribunale di Trani Angela Schiralli ha assolto, con l'equivalente della vecchia formula dell'insufficienza di prove, il direttore tecnico del consorzio A.T.O. Rifiuti di Bacino BA/1 Antonio Dibari, coinvolto, assieme ad altri imputati, nell'inchiesta sull'appalto per i rifiuti di Andria. Dibari, 52enne barlettano difeso dall'avvocato Carmine Di Paola, è stato l'unico imputato a chiedere di esser giudicato col rito abbreviato: tra 90 giorni il deposito delle motivazioni della sentenza.

Era accusato di concorso in turbata libertà del procedimento di scelta del contraente. Dibari fu colui che, secondo quanto ricostruito dalla Procura della Repubblica di Trani, avrebbe redatto il bando di gara mirato a favorire l'Aimeri Ambiente Srl, che gestiva il servizio in proroga e che per accaparrarsi l'appalto avrebbe fatto favori occupazionali. Dibari avrebbe ricevuto indicazioni dall'ex assessore all'ambiente del Comune di Andria Francesco Lotito, condannato la settimana scorsa a 6 anni di reclusione dal Tribunale di Roma, per la presunta tangente intascata alla stazione di Roma-Termini per favorire, invece, la società Sangalli di Monza che poi risultò aggiudicataria dell'appalto per la nettezza urbana.

Secondo quanto contestato dalla Procura tranese, a Dibari e ad altri imputati (che non hanno optato per il rito abbreviato), in occasione del bando ci sarebbero state presunte "promesse e collusioni ed altri mezzi fraudolenti" che avrebbero "turbato il procedimento amministrativo diretto a stabilire il contenuto del bando per l'appalto della durata settennale per la raccolta ed il trasporto dei rifiuti urbani ed assimilati, il servizio di spazzamento delle strade ed altri complementari per le città di Andria e Canosa di Puglia, indetto dal Consorzio ATO Rifiuti Bacino Ba/1".

Per profili diversi dalla presunta mazzetta romana Lotito è, invece, imputato da solo nel distinto giudizio immediato che sta giungendo al termine davanti al Tribunale di Trani.
  • Comune di Andria
  • aimeri andria
  • tribunale di trani
Altri contenuti a tema
Comune di Andria: Solidarietà al Sindaco di Roma Roberto Gualtieri Comune di Andria: Solidarietà al Sindaco di Roma Roberto Gualtieri La Presidente di Ali Puglia Giovanna Bruno condanna le minacce ricevute
Trasporto scolastico: riaperti i termini per la richiesta del servizio         Trasporto scolastico: riaperti i termini per la richiesta del servizio         Il contributo da pagare in base all'appartenenza alle diverse fascie ISEE
Consiglio del Cibo: eletti i consiglieri Nunzia Leonetti e Pietro Di Pilato Consiglio del Cibo: eletti i consiglieri Nunzia Leonetti e Pietro Di Pilato Il Consiglio Comunale delibera la costituzione dei componenti del nuovo strumento che promuove le politiche alimentari in città
Il Comune ricerca sei persone con disabilità da inserire nel progetto “Abilit@ndria” Il Comune ricerca sei persone con disabilità da inserire nel progetto “Abilit@ndria” Possono partecipare persone con disabilità di età compresa tra 18 e 35 anni, residenti nel Comune di Andria, disoccupate o inoccupate
Le Radici del Natale, al via la manifestazione di interesse Le Radici del Natale, al via la manifestazione di interesse Come e quando presentare la propria proposta progettuale
Variazione di semplificazione delle NTA del Piano Regolatore Generale: il Consiglio Comunale approva          Variazione di semplificazione delle NTA del Piano Regolatore Generale: il Consiglio Comunale approva          Un risultato che giunge dopo un anno di attività di collaborazione e confronto proficui con un tavolo tecnico
“Echi di pietra”, il calendario delle iniziative previste per il mese dei defunti “Echi di pietra”, il calendario delle iniziative previste per il mese dei defunti Eventi a cura della Multiservice e dell'Amministrazione Comunale
All’UniBa, una lezione di vita "oltre le sbarre": Don Riccardo Agresti ospite della prof.ssa Antonia Rubini All’UniBa, una lezione di vita "oltre le sbarre": Don Riccardo Agresti ospite della prof.ssa Antonia Rubini Il tema dell'incontro su “Educabilità come cammino, il lavoro come spazio di riscatto”
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.