Orizzonti Grf
Orizzonti Grf
Attualità

Associazione Orizzonti di Angelo Guarriello, raccolti oltre 500 farmaci a sostegno dei bisognosi

I volontari della onlus hanno offerto il proprio contributo in alcune farmacie di Trani, Andria e Corato

E' tornata la Giornata di raccolta del farmaco organizzata dal Banco Farmaceutico e anche quest'anno la onlus Orizzonti ha aderito contribuendo con l'operato dei propri volontari in numerose farmacie del territorio di Trani (Alioth, Carretta, Lonigro), Andria (Internazionale) e Corato (Samarelli) nel periodo 7/13 febbraio: è stato chiesto ai cittadini di donare uno o più medicinali da banco per i bisognosi. I numerosi farmaci raccolti (oltre 500 confezioni) saranno consegnati alle varie realtà assistenziali per il tramite del servizio farmacia dell'ambulatorio medico solidale San Giuseppe Moscati e della Caritas Cittadina e Diocesana che si prendono cura di migliaia di persone in condizione di povertà sanitaria offrendo gratuitamente cure e medicine.

«Quando si parla di sostegno alle famiglie fragili Orizzonti c'è - ha detto Angelo Guarriello, Presidente della onlus - e anche quest'anno abbiamo aderito convintamente alla Giornata di raccolta del farmaco per aiutare cittadini e famiglie in difficoltà. Donare un farmaco per chi non può permetterselo è stato un modo per esprimere, attraverso un semplice gesto di gratuità, un segnale di speranza; una speranza di cui la nostra società, scossa prima dal Covid e ora dalla guerra alle porte dell'Europa, sente forte il bisogno, e che ha riecheggiato forte, sabato 11 febbraio (il giorno più importante della settimana di Raccolta), anche in occasione della Giornata mondiale del malato».

La crisi economica in atto ha inasprito la già diffusa povertà sanitaria con conseguenze negative sulle condizioni di salute di molti italiani. Di fronte a questa situazione, il contributo di tutti è stato essenziale per aiutare chi è in difficoltà.

Continua Guarriello: «Un sentito ringraziamento va oltre ai farmacisti che si sono messi a disposizione di questa importante iniziativa di solidarietà, anche ai sempre numerosi volontari supportati dalla Croce Rossa Italiana sezione di Andria, confermando il valore sociale dell'impegno profuso quotidianamente sul territorio al servizio dei cittadini a sostenere chi è costretto a rinunciare a curarsi e a curare i propri cari».
Orizzonti GrfOrizzonti Grf
  • Solidarietà
  • associazione orizzonti
  • Angelo Guarriello
Altri contenuti a tema
Progetto "On foods - WUHAO: sottoscritto ad Andria l’accordo di partenariato Progetto "On foods - WUHAO: sottoscritto ad Andria l’accordo di partenariato Il Mercato Ortofrutticolo diventa l’hub logistico per raccogliere e smistare le eccedenze dei Produttori Ortofrutticoli Italiani
Caring and Sharing, Diocesi di Andria: il seme della felicità e della giustizia Caring and Sharing, Diocesi di Andria: il seme della felicità e della giustizia Prendersi cura e condividere: un cammino di fraternità che spezza le catene dell’indifferenza e della discriminazione
Un ponte di solidarietà tra Andria e l'Etiopia: una settimana di missione tra Dilla, Zway e Dida Un ponte di solidarietà tra Andria e l'Etiopia: una settimana di missione tra Dilla, Zway e Dida Inaugurata a Dida una scuola media in memoria di Daniela Fortunato
Al via “Abitare Sociale – Condomini Solidali” martedì 11 marzo l’evento di apertura  Al via “Abitare Sociale – Condomini Solidali” martedì 11 marzo l’evento di apertura  Si tratta di un progetto che guarda ai più deboli ed ai più vulnerabili
Al via “Abitare Sociale – Condomini Solidali”: martedì 11 marzo l’evento di apertura  Al via “Abitare Sociale – Condomini Solidali”: martedì 11 marzo l’evento di apertura  L’iniziativa mira a proporre nuove soluzioni abitative rivolte a cittadini e famiglie in situazioni di fragilità socio-economica
Ottimo riscontro per il musical "Aggiungi un posto a tavola" del centro Zenith Ottimo riscontro per il musical "Aggiungi un posto a tavola" del centro Zenith Un evento che ha messo in luce il talento e l'impegno della comunità, celebrando i valori dell'inclusione e dell'amicizia
Una bella iniziativa riabilitativa riparte grazie alla generosità di chi crede nell' inclusione sociale Una bella iniziativa riabilitativa riparte grazie alla generosità di chi crede nell' inclusione sociale Il furto dell’albero di alluminio della barca a vela deputata alla velaterapia ha rischiato di fermare questo importante progetto
“Oggi faccio io”: il progetto di inclusione sociale a Palazzo di Vetro, domani 24 gennaio ore 10 “Oggi faccio io”: il progetto di inclusione sociale a Palazzo di Vetro, domani 24 gennaio ore 10 Quindici studenti accompagnati da tutor e insegnanti, saranno “dipendenti comunali per un giorno”
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.