Ass. Nazionale Carabinieri di Andria
Ass. Nazionale Carabinieri di Andria
Vita di città

Associazione Carabinieri, novant'anni di volontariato

Al lavoro per stilare un calendario di sensibilizzazione nelle scuole denominato “Progetto di legalità”

Novant'anni e non li dimostra. Stiamo parlando dell'attività svolta dalla sezione di Andria dell'ANC (Associazione Nazionale Carabinieri), intitolata alla Medaglia d'Oro al Valor Militare, alla memoria, del Carabiniere Antonio Lorusso, militare andriese, ucciso in una missione presso l'arsenale militare di Taranto.

Con il proposito di conoscere meglio questa associazione che opera sul territorio comunale e non solo, abbiamo rivolto qualche domanda al Presidente del sodalizio, il Tenente Mario Albore.

Da quanto tempo questa associazione è presente sul territorio di Andria?
La nostra associazione ANC, è stata fondata il 1° novembre del 1926, inizialmente come Federazione Nazionale del Carabiniere Reale in Congedo più tardi è stata trasformata in Associazione Nazionale Carabinieri e proprio in questi giorni ricade il 90° anniversario.

Quali sono le attività in cui l'associazione impiega le sue energie?
Dobbiamo innanzitutto dire che la nostra associazione è apolitica e non ha fini lucrativi. L'ANC di Andria cerca costantemente di cementare l'unione fra i militari in congedo e quelli in servizio dell'Arma, fra essi e gli appartenenti alle Forze Armate ed alle rispettive associazioni; sostenere il sentimento di devozione alla Patria, il culto delle gloriose tradizioni dell'Arma e la memoria dei suoi eroici caduti. Inoltre l'ANC partecipa a manifestazioni civili e religiose, sostiene la raccolta fondi di associazioni benefiche quali Telefono Azzurro, AIL e AISM. Anche a livello locale cerchiamo di impiegare le nostre forze in supporto della Polizia Urbana per la vigilanza nei pressi delle scuole.

Nel resoconto delle attività svolte, quali iniziative sono state maggiormente gratificanti per l'ANC di Andria?
Il nostro gruppo, è forte di circa 75 unità e grazie a questo le soddisfazioni sono molte! Tengo a sottolineare la presenza tra i soci dell'App.Sc. Luigi Abruzzese che il 17 dicembre del 1974 soccorreva senza indugio, tuffandosi nelle acque gelide e profonde della roggia Biraga (Bergamo) due donne a bordo di un'automobile uscita di strada e caduta nello stesso fiume, portandole in salvo, e ricevendo, all'epoca dei fatti, la medaglia di bronzo al valore civile dal Gen. Carlo Alberto Dalla Chiesa.
Per tornare alla nostra realtà, la nostra associazione è impegnata anche nella ricerca persone scomparse. Annovero l'accaduto di qualche anno fa quando gli uomini dell'ANC di Andria, ritrovarono in vita, dopo sei giorni, Giacinto Di Vietri, scomparso nei pressi di una masseria, nella zona di Castel del Monte. Alla Sez. ANC è pervenuta una lettera di elogio del questore di Bari per l'impegno profuso nell'attività di supporto alle forze dell'ordine.

Qual è la difficoltà maggiore che lei da presidente riscontra nel portare avanti un'associazione così numerosa ed attiva?
Senza dubbio quella economica, perché l'associazione vive solo delle quote associative senza nessun tipo di contributo esterno, sostenendo dei costi molto spesso onerosi.

Cosa vi porta a impegnare parte del vostro tempo libero in questa associazione?
La dedizione e il senso di appartenenza all'Arma principalmente e la condivisione dei valori morali che anche stando in congedo "rimane sotto la pelle ". Siamo tutti volontari che hanno anche altri impegni al di fuori dell'ANC e sentono il bisogno di offrire gratuitamente un po' del proprio tempo per garantire un po' di serenità ai nostri concittadini.

Come si può entrare a far parte Associazione dei ANC?
Possono associarsi Carabinieri in congedo e in servizio, famigliari e simpatizzanti che condividano i valori dell'associazione stessa gli ideali e la moralità.

Uno dei tanti progetti che si propone di realizzare la sezione di Andria dell'ANC, è quello di stilare un calendario di sensibilizzazione nelle scuole chiamato "Progetto di legalità", un'opportunità che non riguarda solo le associazioni di volontariato ma che investe il sistema della società intera. Una delle sfide è riuscire a captare motivazioni, disponibilità e bisogni tra i giovani, che possano favorire la conoscenza e il rispetto della legalità. E' da qui che bisognerebbe partire per una maggiore sensibilizzazione dei più i giovani, promuovendo la loro partecipazione a iniziative e progetti.
L'augurio che facciamo all'ANC di Andria, e a tutte quelle associazioni che perseverano questi intenti, è quello di continuare a operare sul territorio con il proprio impegno nella promozione e tutela dei diritti della persona, nell' assistenza agli anziani, emarginati e minori, nella protezione e conservazione dell'ambiente, della cultura e del patrimonio storico-artistico.
Ass. Nazionale Carabinieri di AndriaAss. Nazionale Carabinieri di Andria
  • carabinieri andria
Altri contenuti a tema
Muore a bordo di un furgone uscito fuori strada: sul posto i Carabinieri di Andria Muore a bordo di un furgone uscito fuori strada: sul posto i Carabinieri di Andria E' accaduto questa mattina sulla strada provinciale 4 che collega Spinazzola a Poggiorsini
Si allontanano dagli arresti domiciliari: un andriese ed un canosino portati in carcere dai Carabinieri Si allontanano dagli arresti domiciliari: un andriese ed un canosino portati in carcere dai Carabinieri Attività di controllo e prevenzione da parte dei militari agli ordini del Capitano Apollo, in particolare su persone già sottoposte a misure restrittive
Uomo accoltellato in via Sant'Andrea. Preso il feritore: è un 68enne Uomo accoltellato in via Sant'Andrea. Preso il feritore: è un 68enne E' accaduto intorno alle ore 17. Sul posto con il 118, i carabinieri del nucleo radiomobile
Portano via la cassa continua da un distributore di benzina: ladri ancora in azione ad Andria Portano via la cassa continua da un distributore di benzina: ladri ancora in azione ad Andria Stesse modalità dei colpi messi a segno nei giorni scorsi. Indagini dei Carabinieri
Centro storico: scoppia una rissa a seguito di controlli dei Carabinieri Centro storico: scoppia una rissa a seguito di controlli dei Carabinieri Alcuni feriti e due persone sarebbero state fermate dai militari. Intervento dei sanitari del 118
Maxi operazione dei Carabinieri di Andria, scoperti legami tra detenuti del carcere di Trani e attività criminali a Canosa Maxi operazione dei Carabinieri di Andria, scoperti legami tra detenuti del carcere di Trani e attività criminali a Canosa Traffico di droga, armi ed esplosivi e tentati omicidi i reati contestati
Incendio doloso nel centro storico di Andria, arrestato 30enne nigeriano Incendio doloso nel centro storico di Andria, arrestato 30enne nigeriano L'uomo colto in flagranza dai Carabinieri. Colonello Galasso: "I militari del Radiomobile di Andria hanno scritto una pagina di prontezza e coraggio"
Non rispetta il divieto di avvicinamento: domiciliari per uno stalker ventenne di Andria Non rispetta il divieto di avvicinamento: domiciliari per uno stalker ventenne di Andria Il giovane avrebbe tentato nuovi approcci e si sarebbe presentato nei pressi dell’abitazione della ex fidanzata
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.