Sindaco Bruno all'Assemblea annuale Anci
Sindaco Bruno all'Assemblea annuale Anci
Attualità

Assemblea Anci, Sindaco Bruno: "Ruolo fondamentale dei Comuni, per la rinascita e la ripresa del Paese"

Il resoconto della presenza a Parma "ricca di incontri e approfondimenti, è stata il luogo dello scambio di esperienze"

La missione a Parma del Sindaco Bruno con la piccola delegazione del Comune, in occasione dell'Assemblea annuale Anci è stato un momento di confronto e riflessione sulla fase che sta vivendo il nostro Paese, "chiamato alla rinascita e alla ripresa". Ecco il post del resoconto della Prima cittadina, invitata a relazione sulla sua esperienza di amministratrice.

"Di rientro da Parma, dove Andria è stata rappresentata dalla sottoscritta, nonché dall'assessora al futuro Viviana di Leo e dal consigliere comunale Andrea Barchetta, ho avuto modo di portare il mio piccolo contributo nella discussione sulla fase delicata del nostro Paese, chiamato alla rinascita e alla ripresa.
Un ruolo fondamentale sarà svolto proprio dai Comuni, piccoli e grandi, del Nord e del Sud, come ha ben sottolineato il Presidente Mattarella nel suo discorso di apertura e come ha ribadito il Presidente Draghi nelle sue conclusioni (a proposito: ho avuto il piacere di scambiare qualche parola con il presidente del consiglio, invitandolo a Castel del Monte. La sua reazione: "è una meraviglia, mi piacerebbe vederlo").
Con un grandissimo Presidente nazionale ANCI, Antonio De Caro, tutti i rappresentanti di governo che si sono avvicendati in questi giorni, hanno unanimemente riconosciuto ai sindaci di tutta Italia l'importanza del ruolo svolto, hanno evidenziato quanto essi siano baluardi di legalità e punti di prossimità per i cittadini.
Tra mille difficoltà, con o senza risorse nelle casse dei loro comuni, con o senza personale, assumendosi continue responsabilità senza essere tutelati in alcun modo, i sindaci ci sono sempre. Sono i primi ad accendere le luci delle loro città e gli ultimi a chiudere le saracinesche di ogni singolo ufficio.
Una bellissima attestazione da parte di tutti, che ci carica maggiormente di entusiasmo e passione da profondere per la nostra gente.
L'assemblea è stata ricca di incontri e approfondimenti, è stata il luogo dello scambio di esperienze.
Insomma, come ho avuto modo di dire nel saluto del mio breve intervento, incentrato sulla coesione territoriale, sono onorata del privilegio di far parte della schiera degli 8000 sindaci italiani, che per me sono 'folli e sognatori'.
Pur a distanza, non ho mancato un solo istante di seguire le vicende della nostra Andria, fino anche a licenziare atti di giunta nelle scorse ore.
E poi il ricordo della compianta Daniela D'Ercole a 10 anni dalla sua tragica scomparsa in America; la presentazione dell'evento "San Martino al borgo"; la potatura degli alberi di via Cappuccini, cui seguiranno quelli di viale Istria, viale Trentino e via XXIV Maggio e poi ancora altri.
E poi i dati della raccolta differenziata in aumento e ancora l'avanzamento dei progetti GAL e i lavori della tangenziale; i ristori per le gelate. Per finire l'ulteriore ottenuto finanziamento di 40.000 euro per il Club della Memoria.
Questi solo alcuni dei passaggi di queste ultime 72 ore.
Insomma, a Parma sì, con onore e orgoglio, ma con la testa e i piedi ben piantati nella nostra Città. Sempre. Andiamo avanti", conclude il suo post il Sindaco Bruno.
  • Comune di Andria
  • giovanna bruno
  • sindaco di andria
  • anci
Altri contenuti a tema
Il Virtual Dementia Tour arriva ad Andria! Il Virtual Dementia Tour arriva ad Andria! Il 31 maggio, presso la RSA di Andria di via Vittore Carpaccio
AndriaLab 3: "Le bugie hanno gambe e memoria corta" AndriaLab 3: "Le bugie hanno gambe e memoria corta" "La città sta cambiando e l'opinione pubblica lo percepisce, fatevene una profonda ragione"
Un nuovo giardino per la scuola "Rodari" di Andria Un nuovo giardino per la scuola "Rodari" di Andria Grande festa in programma lunedì, 26 maggio 2025, alle ore 10.00
Sabato 25 maggio presentazione del libro: “Onofrio Spagnoletti. Una storia di radici” Sabato 25 maggio presentazione del libro: “Onofrio Spagnoletti. Una storia di radici” Fulcro dell’incontro sarà il dialogo tra Onofrio Zeuli Spagnoletti e il giornalista Franco Di Chio, curatore della pubblicazione
1 Dopo Barletta la polemica si sposta ad Andria: "No a via Sergio Ramelli" Dopo Barletta la polemica si sposta ad Andria: "No a via Sergio Ramelli" Il punto è in discussione nel consiglio comunale di domani 22 maggio
A Bari convegno di chiusura di “LISTeeN – Ascoltare gli adolescenti” con gli studenti del "Colasanto" di Andria A Bari convegno di chiusura di “LISTeeN – Ascoltare gli adolescenti” con gli studenti del "Colasanto" di Andria L' iniziativa ha coinvolto 8 istituti scolastici del territorio regionale, 250 ragazzi e ragazze delle scuole secondarie di 2° grado
Forza Italia e Movimento Pugliese: "PD Bat, più che un partito, una premiata ditta di poltrone!" Forza Italia e Movimento Pugliese: "PD Bat, più che un partito, una premiata ditta di poltrone!" "Non possiamo esimerci dall’esprimere il nostro profondo sconcerto rispetto a quanto sta emergendo sugli organi di stampa"
Superheroes, giornata finale del progetto sull’inclusione scolastica Superheroes, giornata finale del progetto sull’inclusione scolastica Al momento conclusivo ha partecipato il sindaco Giovanna Bruno
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.