Carabinieri Minervino, assalto bancomat
Carabinieri Minervino, assalto bancomat
Cronaca

Assalto al bancomat, arrestata la banda: in azione con la "marmotta". IL VIDEO

La fuga da Grumo Appula è terminata a Minervino Murge

Avevano fatto "saltare in aria", poco prima, un bancomat di Grumo Appula (BA), mediante la deflagrazione di tre ordigni di fattura artigianale, le famigerate "marmotte", ma senza riuscire ad asportare denaro. L'eccessiva carica esplosiva, infatti, aveva provocato la bruciatura del denaro contante. Così, a bordo di un'auto BMW, rubata qualche settimana prima nel foggiano, se ne erano scappati per sottrarsi dalla presa dei Carabinieri della locale Stazione, che nel frattempo erano giunti sul posto.
Attivate le ricerche su tutto il territorio da parte della Centrale Operativa del Comando Provinciale di Bari, sono stati i militari della Stazione di Minervino Murge (BT) e del Nucleo Operativo della Compagnia di Andria (BT) ad avere l'intuizione giusta. I militari – nel corso di uno dei diversi servizi perlustrativi, intensificati in questi ultimi giorni a ridosso delle festività pasquali, soprattutto nelle campagne – si predisponevano sulle principali arterie di comunicazione del territorio. E così, grazie anche ad una profonda conoscenza dell'ambiente operativo ed all'analisi dei contesti criminali svolta precedentemente, in occasione di altri arresti di malfattori dediti agli assalti ai bancomat, i Carabinieri sono riusciti ad intercettare ed a monitorare la BMW con a bordo i fuggitivi, proprio mentre sfrecciava in una delle vie di campagna di località "Campanelli" di Minervino Murge.
Nel corso del servizio di osservazione, quindi, venivano chiamati in supporto altri equipaggi della locale Compagnia e, dopo qualche minuto, i militari riuscivano a bloccare tre malfattori, mentre – dopo aver occultato tra alcune balle di fieno la BMW – stavano salendo su un'auto "pulita". Sono così finiti in manette Z.D., andriese 26enne, S.F., andriese 37enne, e S.M., minervinese 63enne, peraltro proprietario della masseria dove la BMW era stata nascosta, tutti pregiudicati.
Le indagini condotte nell'immediatezza col supporto dei colleghi della Compagnia di Modugno (BA), e della Sezione Investigazioni Scientifiche del Nucleo Investigativo del Comando Provinciale di Bari, intervenuti per il sopralluogo giudiziario sul luogo dell'esplosione degli ordigni ai danni dell'Istituto di Credito di Grumo Appula, consentivano di appurare il diretto coinvolgimento dei malviventi nell'assalto al bancomat, grazie anche all'estrapolazione delle immagini di videosorveglianza.
La successiva perquisizione della vasta area rurale, eseguita con le unità cinofile per la ricerca di armi e materie esplodenti, permetteva inoltre di rinvenire e sottoporre a sequestro:
nr. 2 bombole contenenti verosimilmente acetilene;
nr. 20 (venti) cartucce cal. 12 martignoni, trepeca e fiocchi;
una lastra in acciaio, applicata nel cofano posteriore della suddetta BMW, unitamente alla stessa recante targhe rubate e telaio contraffatto;
attrezzi vari da scasso.
I tre, portati nella Caserma di viale Gramsci ad Andria, sono quindi stati arrestati con l'accusa di tentato furto aggravato, ricettazione e riciclaggio e, su disposizione dell'Autorità Giudiziaria, sono stati associati al Carcere di Trani.

  • Carabinieri
Altri contenuti a tema
Onorificenza al Tenente Colonnello Pasquale De Corato, originario di Andria Onorificenza al Tenente Colonnello Pasquale De Corato, originario di Andria Con lui premiato anche il Luogotenente Renato Aruta, entrambi militari del Comando Provinciale Carabinieri
Anche ad Andria controlli straordinari dei Carabinieri Anche ad Andria controlli straordinari dei Carabinieri Oltre 350 persone identificate e 60 contravvenzioni al Codice della Strada
Il Generale Ubaldo Del Monaco saluta ad Andria il Questore Alfredo Fabbrocini Il Generale Ubaldo Del Monaco saluta ad Andria il Questore Alfredo Fabbrocini Il Comandante della Legione Carabinieri Puglia parte alla volta della Sicilia, dove guiderà i Carabinieri dell'isola
Il saluto di commiato del Comandante della legione dei Carabinieri "Puglia" Il saluto di commiato del Comandante della legione dei Carabinieri "Puglia" Il Generale di Brigata Ubaldo Del Monaco a Trani per il saluto al personale dipendente e alle Autorità
Giornata contro l’abuso e il traffico illecito di sostanze stupefacenti: l’impegno nella Bat dei Carabinieri Giornata contro l’abuso e il traffico illecito di sostanze stupefacenti: l’impegno nella Bat dei Carabinieri Da inizio anno sequestro di oltre 4 Kg tra cocaina, marjuana, hashish e droghe sintetiche, con l'arresto di 34 soggetti
Segreteria Provinciale SAP-BAT: "Chi fa il proprio dovere non può essere messo sotto processo" Segreteria Provinciale SAP-BAT: "Chi fa il proprio dovere non può essere messo sotto processo" "Solidarietà ai colleghi che a seguito della cattura dei responsabili della morte del Carabiniere Legrottaglie sono stati iscritti nel registro degli indagati"
Indagine Diomede: 19 arresti tra la Bat ed il foggiano per estorsione aggravata dal metodo mafioso Indagine Diomede: 19 arresti tra la Bat ed il foggiano per estorsione aggravata dal metodo mafioso Impiegati 150 Carabinieri del Comando Provinciale di Barletta-Andria-Trani e del Comando Provinciale di Foggia
Tutela ambientale, i Carabinieri forestali Puglia si dotano di 5 droni per il controllo e contrasto abbandono dei rifiuti Tutela ambientale, i Carabinieri forestali Puglia si dotano di 5 droni per il controllo e contrasto abbandono dei rifiuti La nuova dotazione è finanziata nell’ambito dell’Accordo quadro della Regione Puglia con le Forze dell’Ordine, Arpa e CNR
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.