Liana Abbascià
Liana Abbascià
Enti locali

Asl Bat, contratti in scadenza per infermieri: i sindacati chiedono proroghe

Appello al presidente Emiliano e a Delle Donne. Pronti alla mobilitazione con presidi in Regione ed in via Fornaci ad Andria

A rischio numerosi posti di lavoro, livelli essenziali di assistenza e servizi sanitari. Il 31 dicembre prossimo, infatti, scadranno molti contratti di personale infermieristico e che, fanno sapere dalla Asl, non saranno rinnovati. I sindacati Cgil Fp, Cisl Fp, Uil Fpl, FSI Usae e Nursin Up provinciali manifestano in una nota inviata al Presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano, al Capo Dipartimento Salute e Benessere, Giancarlo Ruscitti ed al Dg della Asl Bat, Alessandro Delle Donne, tutto il loro disappunto in merito al piano che prevede la revoca dei contratti in scadenza denunciano che ciò accade, in particolare, in prossimità delle festività natalizie e contestualmente all'attuazione finale del piano di riordino della rete ospedaliera.

Ad avviso delle organizzazioni sindacali, senza la proroga dei contratti, si determinerebbe la mancata continuità assistenziale mettendo a rischio la garanzia dei Lea ed il diritto alla salute dei cittadini.

"Riteniamo – commentano Luigi Marzano, coordinatore sanità della Fp Cgil Bate Liana Abbascià, segretaria generale Fp Cgil Bat- che non si possano disattivare le strutture sanitarie ospedaliere, in applicazione del piano di riordino della rete,in assenza di una contestuale attivazione della rete dei servizi territoriali previste dai PTA di Trani e PPA di Canosa di Puglia, oltre che degli Ospedali di Comunità per garantire l'assistenza territoriale. Altresì, in un territorio come quello della Bat sottodimensionato rispetto ai previsti standard di posti letto a disposizione per numero di abitanti. La nostra Provincia già sconta una carenza di circa 200 posti letto previsti ma mai attivati. Inoltre, assistiamo in queste ore alla sospensione dei ricoveri ospedalieri presso la Pediatria dell'Ospedale di Barletta al solo fine di attuare accorpamenti per recuperare parte delle risorse umane che, invece, a nostro avviso, con la proroga dei contratti in scadenza a fine anno, si potrebbero recuperare senza mettere a rischio la salute dei cittadini".

I sindacati hanno rivolto il loro appello al Presidente della Regione Puglia, Emiliano al Capo Dipartimento Salute, Ruscittied al Direttore Generale dell'Asl Bat, Alessandro Delle Donne, affinché si possa riconsiderare la decisione presa prorogando i contratti in scadenza. Inoltre, in assenza di riscontri, si dicono pronti alla mobilitazione con sit-in sia a Bari davanti alla Regione che ad Andria in via Fornaci dove ha sede la Asl Bat a sostegno della vertenza che riguarda il diritto al lavoro ed ai servizi sanitari per i cittadini.
  • asl bat
  • regione puglia
  • michele emiliano
  • cgil bat
  • fp cgil bat
  • Alessandro Delle Donne
Altri contenuti a tema
Coldiretti Puglia: via da scaffali GDO olio extravergine come ‘prodotto civetta’ Coldiretti Puglia: via da scaffali GDO olio extravergine come ‘prodotto civetta’ “Forte preoccupazione” perché il prodotto viene proposto a un prezzo al consumo sorprendentemente basso, meno di 6 euro a litro
Andria, la Regione Puglia approva la Strategia Urbana Territoriale Andria, la Regione Puglia approva la Strategia Urbana Territoriale Primi interventi previsti per Corso Cavour e per Largo Caneva
Strade urbane ed extraurbane, ripristino delle condizioni di sicurezza Strade urbane ed extraurbane, ripristino delle condizioni di sicurezza Il Comune di Andria si candida a fondi regionali
Ineleggibilità dei sindaci in carica: ancora un nulla di fatto Ineleggibilità dei sindaci in carica: ancora un nulla di fatto Consiglio regionale: respinti due emendamenti di modifica alla legge elettorale
Oleoturismo: confronto tra frantoiani sulla nuova legge regionale pugliese Oleoturismo: confronto tra frantoiani sulla nuova legge regionale pugliese Forniti strumenti concreti per orientarsi nella nuova disciplina e per iniziare a costruire una proposta oleoturistica
Vaccinazione anti-Papilloma virus. Amati: “Temo violazioni della legge regionale" Vaccinazione anti-Papilloma virus. Amati: “Temo violazioni della legge regionale" "Le ASL pugliesi stanno monitorando l’obbligo informativo a carico delle scuole? Ho scritto ai DG”
Vertenza Centro di Riabilitazione Quarto di Palo: CGIL, CISL e UIL replicano all'ARIS Puglia Vertenza Centro di Riabilitazione Quarto di Palo: CGIL, CISL e UIL replicano all'ARIS Puglia «I mancati adeguamenti tariffari imputabili alla Regione Puglia, stanno vessando gli interessi basilari dei lavoratori»
In Puglia 900mila persone fanno ricorso alle mense per i poveri o ai pacchi alimentari In Puglia 900mila persone fanno ricorso alle mense per i poveri o ai pacchi alimentari A darne notizia è Coldiretti Puglia, sulla base dei dati del rapporto ‘Noi Italia’ dell’Istat
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.