dottor Angelo Guarriello
dottor Angelo Guarriello
Attualità

Angelo Guarriello presidente della sezione diocesana Trani-Bisceglie dell’Associazione Medici Cattolici Italiani

Dedicata a San Giuseppe Moscati, di cui il dottor Guarriello è devoto, l'AMCI è riconosciuta dalla Conferenza Episcopale Italiana;

Il Dottor Angelo Guarriello, dirigente medico urologo della Asl Bt, in servizio presso l'ospedale "Lorenzo Bonomo" di Andria è il Presidente della neonata sezione dell'Arcidiocesi Trani-Barletta Bisceglie dell'Amci (Associazione Medici Cattolici Italiani) dedicata a San Giuseppe Moscati, di cui Guarriello è profondamente devoto. Lo stimato medico tranese è stato eletto per acclamazione.

L' Amci è un'associazione ecclesiale nazionale e trova in Gesù Cristo "medico del corpo e dello spirito" il fondamento della propria spiritualità; coltiva una devozione particolare a Maria Santissima Salute degli Infermi e ha come patroni San Luca Evangelista Medico, nella cui festa inaugura l'anno sociale e San Giuseppe Moscati. L'associazione medici cattolici italiani è riconosciuta dalla Conferenza Episcopale Italiana; aderisce alla Consulta della Pastorale della Salute; collabora con il Pontificio Consiglio per gli operatori sanitari (Dicastero per il Servizio dello Sviluppo Umano integrale) e con la Pontificia Accademia per la Vota; per il conseguimento delle sue finalità istituzionali opera con altre organizzazioni scientifiche e professionali; è membro della Federazione Europea e Internazionale dei Medici Cattolici; operano in campo socio-sanitario e alla Società Italiana per la Bioetica e i Comitati Etici (SIBCE).

Il 2 aprile, data importante che ricorda la morte del Santo Giovanni Paolo II, a Trani presso il Monastero di Colonna, in presenza di Mons. Leonardo D'Ascenzo, Arcivescovo della Diocesi, del Prof. Filippo Boscia, Presidente Nazione AMCI, del Dott. Vincenzo Defilippis, Presidente della Federazione Europea Medici Cattolici, del Dott. Giuseppe Paolillo, Presidente Regionale AMCI, del Dott. Giovanni Papeo, Presidente Diocesano AMCI, di Don Sabino Troia, responsabile regionale Pastorale Sanitaria e di Don Francesco Dell'Orco, Assistente spirituale della nuova sezione, è stata fondata la nuova sezione AMCI Trani-Bisceglie. Durante L'assemblea è stato eletto per acclamazione come Presidente della neonata sezione lo stimato Dott. Angelo Guarriello.
"L'iniziativa di costituire una nuova sezione nella diocesi Barletta-Trani-Bisceglie - afferma il Dott. Giuseppe Paolillo, Presidente regionale Amci - è scaturita da un gruppo promotore e si pone come obiettivo quello di avviare un percorso formativo personale e comunitario in ambito spirituale, etico e morale in particolare su temi scientifici e professionali, e offrire una testimonianza cristiana all'interno della professione medica".
"La costituzione di una sezione diocesana dell'Associazione Medici Cattolici che unisce Trani e Bisceglie – afferma il Dott. Angelo Guarriello – era un progetto che da tempo sostenevamo. La sua nascita è per noi motivo di grande soddisfazione, oltre che una nuova risorsa per la pastorale diocesana. L'ispirazione cristiana, tipica dell'Associazione, è un supporto di pensiero etico ed umanizzante sia per i membri che ne fanno parte, sia per il contesto in cui la professione medica viene esercitata. Desidero porgere i miei ringraziamenti personali oltre ovviamente all'Amci nazionale anche alle associazioni del terzo settore di Trani intervenute in questa giornata in modo particolare alla Croce Rossa Italiana sezione Andria ed all'Unitalsi rappresentate dai Presidenti dott. Antonio Veneziano e dalla dott.ssa Giulia Losciale".
  • Sanità
  • ordine dei medici bat
  • Angelo Guarriello
  • personale sanitario
Altri contenuti a tema
Via libera alla mobilità volontaria intra-regionale del personale del Comparto Sanità Via libera alla mobilità volontaria intra-regionale del personale del Comparto Sanità L'avviso uscirà a maggio. A giorni anche la mobilità intraregionale per il personale medico
La grande umanità e professionalità dei sanitari del "Bonomo" La grande umanità e professionalità dei sanitari del "Bonomo" Una famiglia di Andria invia una lettera di ringrazimenti: una storia finita bene
In farmacia anche ECG, Holter cardiaco e pressorio, in Puglia parte il nuovo servizio di Telemedicina per la salute del cuore In farmacia anche ECG, Holter cardiaco e pressorio, in Puglia parte il nuovo servizio di Telemedicina per la salute del cuore Si accorciano i tempi di attesa e si rende l’accesso alle prestazioni più semplice e vicino
Sanità: “Gli autisti soccorritori del servizio emergenza 118 della Puglia esclusi dall’indennità di rischio" Sanità: “Gli autisti soccorritori del servizio emergenza 118 della Puglia esclusi dall’indennità di rischio" La preoccupazione del consigliere regionale Scalera (La Puglia domani). Presentata interrogazione consiliare
Stipendi più alti per medici e operatori di Pronto Soccorso, firmato accordo sindacale in Regione Puglia Stipendi più alti per medici e operatori di Pronto Soccorso, firmato accordo sindacale in Regione Puglia Indennità fino a 800 euro netti mensili per i medici e fino a 180 euro netti mensili per il comparto
Sanità: il diritto al pasto per i dipendenti non si nega. Storica sentenza contro Azienda sanitaria Sanità: il diritto al pasto per i dipendenti non si nega. Storica sentenza contro Azienda sanitaria Riconosciuto il diritto al buono pasto sostitutivo. Nursing Up: "Una battaglia vinta, un precedente per tutti gli ospedali italiani"
«Schierarsi...per la nostra salute!» «Schierarsi...per la nostra salute!» Nuovo ospedale e non solo, per le tante criticità legate alla sanità del nostro territorio
Regione autorizza l'assunzione di nuovi infermieri: per la Asl Bt 65 idonei disponibili su 43 unità richieste Regione autorizza l'assunzione di nuovi infermieri: per la Asl Bt 65 idonei disponibili su 43 unità richieste Le regole stabilite per questa procedura. La soddisfazione dei consiglieri regionali Fabiano Amati e Francesco Paolicelli
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.