protesta dei lavoratori dell'AndriaMultiservice
protesta dei lavoratori dell'AndriaMultiservice
Attualità

AndriaMultiservice: sospeso il previsto presidio sotto Palazzo di Città per lunedì 19 ottobre

L'Unione Sindacale di Base: "Oggi bisogna costruire una Città forte e nuova che rafforzi la Partecipata"

Lo scorso lunedì 12 ottobre, i lavoratori della Multiservizi del Comune di Andria hanno fatto sentire la loro voce protestando compatti (adesione totale degli operai) contro i tagli ai Servizi decisi dall' Andriamultiservice. Tagli che hanno significato e significano una forte riduzione degli stipendi dei lavoratori ma, soprattutto, sui servizi che l'Andriamultiservice fornisce alla Collettività.

Ma la novità è che adesso il previsto nuovo sciopero di lunedì 19 ottobre, viene revocato a data da definirsi.

Sul punto è infatti intervenuto Pierpaolo Corallo, responsabile territoriale USB: "Oggi bisogna costruire una Città forte e nuova che rafforzi la Partecipata affidandole nuovi servizi garantendo, realmente, un futuro. In ultimo segnaliamo l'assenza del Management aziendale che, di fronte alla legittima protesta dei Lavoratori, resta il vero responsabile dei disservizi alla Comunità. Così come registriamo un ritardo nei pagamenti delle retribuzioni, già ridotte dagli ammortizzatori sociali, che sono ingiustificati ancor più se l'Ente Pubblico sta onorando i pagamenti dei servizi: l'USB c'è… sempre al fianco dei Lavoratori!"
  • Comune di Andria
  • giovanna bruno
  • multiservice
Altri contenuti a tema
Nuova tangenziale di Andria: arriva la controreplica dell'avvocato Antonio Scamarcio Nuova tangenziale di Andria: arriva la controreplica dell'avvocato Antonio Scamarcio Risposta alla nota dell’avv. Michele di Lorenzo e della signora Nadia Pistillo
Andria, la Regione Puglia approva la Strategia Urbana Territoriale Andria, la Regione Puglia approva la Strategia Urbana Territoriale Primi interventi previsti per Corso Cavour e per Largo Caneva
Un murale dedicato a Paola Clemente, la bracciante agricola vittima del caporalato Un murale dedicato a Paola Clemente, la bracciante agricola vittima del caporalato In corso di realizzazione a Largo Grotte, sulla parete esterna degli Uffici del SUAP. La presentazione lunedì 14 luglio
Andria istituisce il Coordinamento Pedagogico Territoriale Andria istituisce il Coordinamento Pedagogico Territoriale Un organismo strategico finalizzato al rafforzamento del sistema educativo integrato rivolto alla fascia 0-6 anni
Strade urbane ed extraurbane, ripristino delle condizioni di sicurezza Strade urbane ed extraurbane, ripristino delle condizioni di sicurezza Il Comune di Andria si candida a fondi regionali
Due progetti sociali in via Santa Chiara ed in via Santa Maria delle Grazie Due progetti sociali in via Santa Chiara ed in via Santa Maria delle Grazie Con Fondi PNRR saranno rifunzionalizzati due immobili
Piazzetta di via Annunziata, dove regna il degrado e l'abbandono Piazzetta di via Annunziata, dove regna il degrado e l'abbandono Ai rifiuti lasciati ormai ciclicamente sui marciapiedi, si aggiunge la mancata potatura dei pochi alberi presenti
Nuovo PSI di Andria: "Solidarietà alle vigilesse aggredite. Ma è ora di voltare pagina" Nuovo PSI di Andria: "Solidarietà alle vigilesse aggredite. Ma è ora di voltare pagina" Il nPSI chiede le dimissioni dell’Assessore alla Sicurezza Urbana: "Andria non può più permettersi l’improvvisazione nella gestione della sicurezza cittadina"
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.