Memorial Sanguedolce, in bici da corsa sulle strade della Murgia
Memorial Sanguedolce, in bici da corsa sulle strade della Murgia
Attualità

Andria tra i 26 comuni del progetto regionale ‘Pedalare, correre, nuotare per viaggiare’

Domani sarà firmato il protocollo d'intesa per "promuovere la realizzazione di manifestazioni sportive a livello nazionale e internazionale"

Un obiettivo importante per coniugare turismo e promozione sportiva. Si chiama "Pedalare, correre, nuotare per viaggiare" ed è il progetto sottoscritto da 26 comuni della Puglia, da nord a sud della regione, di tutte le province, per fare squadra in una strategia comune di valorizzazione del territorio. Obiettivo è favorire turismo e crescita economica attraverso lo sport.

I Comuni coinvolti sono: Alberobello, Andria, Bari, Bitonto, Castellana Grotte, Castellaneta, Ceglie Messapica, Conversano, Fasano. Gallipoli, Ginosa, Giovinazzo, Laterza, Lecce, Locorotondo, Mattinata, Mola di Bari, Monopoli, Monteroni di Lecce, Monte S. Angelo, Noci, Polignano a Mare, Putignano, Rutigliano, Turi, Vieste.

Il protocollo di intesa sarà firmato domani, sabato 27 novembre a Mattinata, alle ore 11.00, in contrada Torre del Porto. Oltre ai sindaci, sarà presente l'assessore regionale allo Sport, Raffaele Piemontese. Per Andria è prevista la presenza del Sindaco Giovanna Bruno, accompagnata da uno dei suoi assessori.

Obiettivo del protocollo è promuovere la realizzazione di manifestazioni sportive a livello nazionale e internazionale quali elementi coinvolgenti e trainanti di un turismo ciclistico e di turismo legato alle manifestazioni sportive delle Federazioni coinvolte che si protraggano per tutto l'anno in linea anche con le politiche strategiche del turismo della Regione Puglia.

Saranno programmati raduni, meeting e stage di rappresentative nazionali e di squadre di alto livello agonistico con testimonial internazionali in strutture alberghiere convenzionate tramite la Regione Puglia, per promuovere i vari territori attraverso adeguata comunicazione mediatica.
L'intento è potenziare una più stretta correlazione tra più territori per l'individuazione di percorsi atti al turismo ciclo-sportivo.

I Comuni si impegnano inoltre ad attuare politiche di valorizzazione delle strutture turistico-ricettive, enogastronomico, artistico e culturale, con il supporto e la collaborazione della Regione Puglia, della Città Metropolitana di Bari e delle Province di Bat, Brindisi, Foggia, Lecce e Taranto, di Costa dei Trulli, dei SAC, delle Pro Loco e delle associazioni socio-culturali del territorio.
  • Comune di Andria
  • regione puglia
  • Biciclettata
Altri contenuti a tema
A Bari convegno di chiusura di “LISTeeN – Ascoltare gli adolescenti” con gli studenti del "Colasanto" di Andria A Bari convegno di chiusura di “LISTeeN – Ascoltare gli adolescenti” con gli studenti del "Colasanto" di Andria L' iniziativa ha coinvolto 8 istituti scolastici del territorio regionale, 250 ragazzi e ragazze delle scuole secondarie di 2° grado
Forza Italia e Movimento Pugliese: "PD Bat, più che un partito, una premiata ditta di poltrone!" Forza Italia e Movimento Pugliese: "PD Bat, più che un partito, una premiata ditta di poltrone!" "Non possiamo esimerci dall’esprimere il nostro profondo sconcerto rispetto a quanto sta emergendo sugli organi di stampa"
Superheroes, giornata finale del progetto sull’inclusione scolastica Superheroes, giornata finale del progetto sull’inclusione scolastica Al momento conclusivo ha partecipato il sindaco Giovanna Bruno
Festival della Legalità, ospite l’on. Bellanova in sala consiliare per “Giovani e lavoro: prospettive e opportunità” Festival della Legalità, ospite l’on. Bellanova in sala consiliare per “Giovani e lavoro: prospettive e opportunità” Le manifestazioni di domani con “Katedromos”, il Catechismo sulla Sicurezza Stradale, ci sarà il rinnovo concessione del bene confiscato, sede del Centro Zenith
Superheroes, giornata finale del progetto sull’inclusione scolastica     Superheroes, giornata finale del progetto sull’inclusione scolastica     Il lavoro prodotto dai ragazzi affetti da disturbi dello spettro autistico sarà ospitato pure all’interno del Festival della Legalità
Consiglio Comunale, nuova convocazione per giovedì 22 Maggio alle ore 16   Consiglio Comunale, nuova convocazione per giovedì 22 Maggio alle ore 16   Ecco tutti i punti all'ordine del giorno
Giovanni Vurchio contesta le affermazioni del Movimento pugliese e di Forza Italia Giovanni Vurchio contesta le affermazioni del Movimento pugliese e di Forza Italia Le dichiarazioni del Presidente del Consiglio Comunale
Barchetta (FDI): "Il caso Fiorella agita il PD, con conseguenze sempre più evidenti. Si faccia chiarezza" Barchetta (FDI): "Il caso Fiorella agita il PD, con conseguenze sempre più evidenti. Si faccia chiarezza" Lo sottolinea il consigliere comunale di Fratelli d’Italia Andria  
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.