Antonio Memeo
Antonio Memeo
Vita di città

Andria si tinge di "giallo" con il film interpretato da Antonio Memeo

Nuova produzione cinematografica: “Homini Lupus” di Giovanni Aloisio

Andria ospiterà ancora un set cinematografico nei prossimi mesi, per un nuovo lungometraggio thriller la cui uscita è prevista per l'autunno 2023. Dietro la macchina da presa uno specialista del genere, Giovanni Aloisio, andriese d'adozione, è dipendente comunale in quanto ricopre l'incarico di direttore della biblioteca "Giuseppe Ceci", con alle spalle una decennale carriera di cineasta e una preziosa collaborazione con il maestro del brivido, Dario Argento.
Il luogo delle riprese, mantenuto dalla produzione rigorosamente top-secret, sarà quasi certamente un palazzo del centro storico cittadino.

"Si tratta per me di un'altra sfida – ha affermato Aloisio – considerando che l'intera storia si svolge in un'unità di luogo, facendo a meno dell'ausilio di musica ed effetti speciali che nei thriller sono elementi fondamentali, basandosi esclusivamente sulle capacità interpretative dei quattro protagonisti e continui plot twist".
Trattandosi di Andria, Aloisio (qui in veste anche di produttore, ndr) ha voluto coinvolgere un cast artistico e tecnico rigorosamente locali. Tra gli altri, un solidissimo interprete teatrale ben noto al grande pubblico, Antonio Memeo (protagonista de "Il palazzo d'Occidente"nel recente Festival Internazionale Castel dei Mondi), attualmente impegnato nella conduzione del programma televisivo "Show-Vagando" su Teleregione, a cui è affidato il ruolo-chiave di un uomo maturo che si risveglia, legato e imbavagliato in un posto senza sapere come ci è arrivato, alle prese con altri personaggi che hanno subito la sua stessa sorte, accumunati dal fatto di essere tutti in serio pericolo di vita.
Alla direzione della fotografia un altro professionista andriese, Alberto Matera a cui sarà affidato il difficile compito di valorizzare con le luci le complesse architetture degli interni storici andriesi, con l'intento di esasperare il senso di angoscia e paranoia che la trama thriller necessariamente richiede.
"Avrà uno stile ben preciso – continua Aloisio – un 'mood' che ricorderà certi film degli anni '70 dove non si ricorreva ancora all'uso di steadycam, ma dei movimenti sinuosi, precisi e fluidi dei carrelli. Il ritorno ad uno stile più rigorosamente classico renderà questo film meno assoggettabile a mode e tendenze cinematografiche del momento e molto più legato al patrimonio dei grossi maestri del cinema e alla loro genialità espressiva.
Altro interprete Angelo Petrone, alle prese con un personaggio grottesco, un pavido 'nerd' un po' attempato che si ritrova invischiato casualmente in una situazione rischiosa che lo porterà a prendere difficili decisioni.
Il titolo del film "Homini lupus" fa riferimento alla natura umana, alla lotta darwiniana per la sopravvivenza, all'istinto primordiale alla conservazione.
"Si tratta di un thriller dalle mille sfaccettature – dice Aloisio – che si presta a più chiavi di lettura. Non solo una storia di intrighi, delitti e violenze, ma un microcosmo in cui si riflette la società dei nostri tempi, sempre più narcisistica, spietata e individualistica.
Il film sarà interamente girato di notte, in un paio di settimane. Le scenografie saranno curate dall'architetto Domenico Tangaro che ha già preso parte a precedenti progetti di Aloisio.
Dopo le riprese, che termineranno a fine febbraio, si passerà alla complessa fase di post-produzione per cui si prevedono diversi mesi di lavoro.
"Abbiamo già una distribuzione – afferma il regista - per cui possiamo confermare che "Homini Lupus" sarà visibile sulle maggiori piattaforme streaming, entro la fine del 2023.
  • Comune di Andria
  • centro storico andria
  • Antonio Memeo
Altri contenuti a tema
Elezioni regionali: Sospensione della didattiche nelle scuole di ogni sede di sezione elettorale Elezioni regionali: Sospensione della didattiche nelle scuole di ogni sede di sezione elettorale Pubblicata l'ordinanza sindacale: attività sospese dalle 14 di venerdì 21 novembre a martedì 25 novembre 2025
Intervento di Mons. De Ruvo, Intergruppo: "Giunto il momento che l’assessore rassegni le proprie dimissioni" Intervento di Mons. De Ruvo, Intergruppo: "Giunto il momento che l’assessore rassegni le proprie dimissioni" Il riferimento è al delegato alla viabilità del Comune: "Lo faccia per rispetto della città, dei cittadini e delle istituzioni"
Sventati ben tre furti di olive dalle Guardie Campestri di Andria nel fine settimana Sventati ben tre furti di olive dalle Guardie Campestri di Andria nel fine settimana Prese di mira le contrade di “ Sgarantiello”, “Bottepiena” e “Petrarelli”
Nessun gettacarte rimosso dal Comune: i chiarimenti della Sindaca Bruno Nessun gettacarte rimosso dal Comune: i chiarimenti della Sindaca Bruno Alcuni residenti di piazzetta di via Sofia e del ponticello tra via Bisceglie e via Gorizia ne avevano denunciato la rimozione
1 Rimossi i bidoncini dei rifiuti sia in piazzetta di via Sofia sia dal ponticello tra via Bisceglie e via Gorizia Rimossi i bidoncini dei rifiuti sia in piazzetta di via Sofia sia dal ponticello tra via Bisceglie e via Gorizia Insorgono i residenti: "Costretti a gettare le carte per terra malgrado paghiamo la Tari"
La Città bambina: a Castel del Monte in marcia per la Pace La Città bambina: a Castel del Monte in marcia per la Pace Domenica 16 novembre un’iniziativa corale, simbolica e aperta, coordinata da "La Città bambina", con la complicità di numerose realtà del territorio
Ass. Colasuonno risponde alla lettera di Mons. De Ruvo: "Riporta con chiarezza e preoccupazione un disagio reale e diffuso" Ass. Colasuonno risponde alla lettera di Mons. De Ruvo: "Riporta con chiarezza e preoccupazione un disagio reale e diffuso" "In una città dove ognuno fa la sua parte, restiamo aperti a ogni proposta concreta e disponibili a rafforzare le collaborazioni con tutte le realtà"
Il Comune ricerca figure professionali per l'affidamento del servizio di elaborazione informatica rilascio libretti U.M.A Il Comune ricerca figure professionali per l'affidamento del servizio di elaborazione informatica rilascio libretti U.M.A Indetto un avviso pubblico per manifestazione di interesse per l'individuazione di figure professionali
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.