Biblioteca Andria
Biblioteca Andria
Eventi e cultura

"Andria ci appartiene", secondo incontro organizzato da Ret'Attiva

Si terrà quest'oggi alle ore 19 presso la Biblioteca Comunale "G.Ceci"

Nuovo appuntamento con Ret'Attiva, nata con l'intento di coinvolgere le associazioni di volontariato del territorio andriese in un progetto comune di condivisione: si torna oggi martedì 19 aprile alle ore 19 nella Biblioteca Comunale "G. Ceci" in Piazza Sant'Agostino per il secondo incontro del ciclo organizzato da Ret'Attiva, intitolato "Andria ci appartiene: Nuove Strade di Cittadinanza Attiva. Un patto collaborativo tra cittadini e istituzioni per la cura e la rigenerazione dei beni comuni".

Durante l'incontro, patrocinato dal Comune di Andria e con la collaborazione di Fondazione con il Sud, saranno presentati progetti dove si sta sperimentando l'amministrazione condivisa tra istituzioni e cittadini. Tra i relatori, Gianluca Cantisani (Presidente nazionale Mo.V.I. - Movimento Volontariato Italiano), e Pasquale Bonasora (Referente per la Puglia di Labsus – Laboratorio per la Sussidiarietà), che parleranno dei percorsi da attuare per superare criticità e soprattutto per valorizzare anche nel nostro contesto il patrimonio sociale e culturale presente. A introdurre l'evento, le promotrici del coordinamento Ret'Attiva, Mariangela Lomuscio e Lucia Colasuonno; modera Mario Ardito.
  • biblioteca giuseppe ceci andria
  • ret'attiva
Altri contenuti a tema
Concluso ad Andria il progetto di educazione alla lettura Nuove Frequenze Concluso ad Andria il progetto di educazione alla lettura Nuove Frequenze Promosso dal Circolo dei Lettori di Andria APS e sostenuto dal Centro per il Libro e la Lettura attraverso il bando “Educare alla Lettura 2023"
Per il ciclo “Primavera con l’Autore”: appuntamento in Biblioteca Comunale con “Il Museo che non c’è” Per il ciclo “Primavera con l’Autore”: appuntamento in Biblioteca Comunale con “Il Museo che non c’è” Conversazione tra Andrea Leonardi e la professoressa Raffaella Cassano
Primavera con l’autore: in Biblioteca conversazione con Mario Desiati Primavera con l’autore: in Biblioteca conversazione con Mario Desiati L' autore di Spatriati, Premio Strega 2022, ha pubblicato da poco il suo nuovo lavoro, Malbianco (Einaudi)
Gli appuntamenti della 18esima edizione di “Noi alla festa del libro” Gli appuntamenti della 18esima edizione di “Noi alla festa del libro” Andria ed il progetto in rete tra scuole primarie e secondarie di primo grado
"Ma io sorrido ancora": ad Andria storie di donne, racconti di resistenza e speranza "Ma io sorrido ancora": ad Andria storie di donne, racconti di resistenza e speranza Martedì 20 maggio alla Biblioteca Comunale la presentazione dell’antologia del Premio Elca Ruzzier
Torna questa sera l'appuntamento con CARTOONIA in Biblioteca Comunale "Giuseppe Ceci" Torna questa sera l'appuntamento con CARTOONIA in Biblioteca Comunale "Giuseppe Ceci" La proposta riguarda la presentazione e la proiezione di estratti del film dal titolo: "MUNE IL GUARDIANO DELLA LUNA" di Heboyan, Philippon
Proposte per Andria Sud - Pinqua T.E.R.R.A. Lunedì presso la Biblioteca Comunale Proposte per Andria Sud - Pinqua T.E.R.R.A. Lunedì presso la Biblioteca Comunale Trasformazioni edilizie sostenibili, ruralità, rinaturalizzazione aree verdi. Incontro a partire dalle ore 17
"La nuova isola del tesoro" di Osamu Tezuka: in Biblioteca Comunale nuovo appuntamento di “Fumettopia” "La nuova isola del tesoro" di Osamu Tezuka: in Biblioteca Comunale nuovo appuntamento di “Fumettopia” In programma martedì 15 aprile alle ore 19
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.