treno ferrotramviaria
treno ferrotramviaria
Attualità

Altri due treni Pop consegnati a Ferrotramviaria

Ora l'azienda pugliese attende l'ultimo convoglio della prima fornitura e altri sei della seconda

Va potenziandosi la flotta di treni in servizio a Ferrotramviaria. A darne notizia è il sito Ferrovie.Info che rende noto l'arrivo di altri due nuovi convogli prodotti dalla Alstom di Savigliano.

Praticamente nel giro di poco meno di dieci giorni sono già quadruplicati i nuovi convogli della compagnia pugliese. Ai due precedentemente giunti si sono aggiunti questa volta dei complessi ETR 104 n.141 ed ETR 104 n.144. I due treni Pop hanno effettuato una corsa prova di andata e ritorno ciascuno su Alessandria il 9 e 10 maggio scorso.
Ultimati questi test nella mattinata di giovedì 11 maggio sono stati consegnati all'impresa ferroviaria, viaggiando in unità multipla fino a Bari dopo aver fatto tappa notturna a Falconara Marittima.
Ora l'azienda pugliese attende l'ultimo convoglio della prima fornitura e altri sei della seconda. In sintesi resta da consegnare l'ETR 104 n.140 rientrato nello stabilimento Alstom di Savigliano a fine marzo 2023 dopo avere effettuato vari test sul circuito di Velim in Repubblica Ceca e a Bologna San Donato.

Come dicevamo nuovi e moderni mezzi giungono così a potenziare la flotta di Ferrotramviaria. Speriamo che possano essere presto in esercizio così da aumentare e migliorare l'offerta ferroviaria sulla tratta Andria sud - Bari e viceversa.
  • Ferrovia Bari-Nord
  • interramento ferrovia bari nord andria
  • Ferrotramviaria
Altri contenuti a tema
32 Trasporti, ammessi a finanziamento nuovi progetti di Ferrotramviaria Trasporti, ammessi a finanziamento nuovi progetti di Ferrotramviaria Per la sicurezza della rete ferroviaria e la soppressione dei passaggi a livello
Interramento linea ferroviaria: “Data fine lavori rischia di slittare a settembre 2025 e per i treni in funzione il 2027” Interramento linea ferroviaria: “Data fine lavori rischia di slittare a settembre 2025 e per i treni in funzione il 2027” La consigliera regionale del M5S Grazia Di Bari ha partecipato al sopralluogo ai cantieri del grande progetto di Ferrotramviaria
Interramento ferroviario abitato di Andria: nuovo sopralluogo Interramento ferroviario abitato di Andria: nuovo sopralluogo A fine lavori la città potrà vedere ricucite diverse aree urbane e usufruire di una nuova viabilità con importanti e positive ricadute sul traffico
1 Abbattimento alberi lungo via Vaccina, Miscioscia: «Polemiche strumentali» Abbattimento alberi lungo via Vaccina, Miscioscia: «Polemiche strumentali» Mosse critiche sulla cementificazione dell'area tra il monumento ai Caduti e quella delle giostre lungo via Buozzi
Taglio alberature in via Vaccina, Losappio: “Operazione necessaria” Taglio alberature in via Vaccina, Losappio: “Operazione necessaria” Saranno piantumanti nuovi arbusti
Ferrotramviaria, sovrapprezzo di 3 euro per chi farà biglietto su bus e treni Ferrotramviaria, sovrapprezzo di 3 euro per chi farà biglietto su bus e treni La nota della società di trasporti a partire da lunedì 3 marzo
Ordinanza sindacale su taglio rami ed alberi in proprietà privata interferenti con la sede ferroviaria Ordinanza sindacale su taglio rami ed alberi in proprietà privata interferenti con la sede ferroviaria Delle linee Barletta-Bari e Barletta-Spinazzola
Rotatoria di viale Gramsci: del passaggio a livello solo un lontano ricordo Rotatoria di viale Gramsci: del passaggio a livello solo un lontano ricordo Il grosso dei lavori di superficie in quell’area può dirsi concluso
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.