spettacolo dedicato alla memoria di Mary
spettacolo dedicato alla memoria di Mary
Teatro

All'Officina San Domenico opera dedicata alla memoria di Mary, nota transessuale di Andria, deceduta poco tempo fa

Giuseppe Casafina, in arte Misia, artista dalla spiccata sensibilità si esibirà giovedì 28 luglio

Nelle ultime serate prima della pausa estiva, Officina San Domenico apre le porte a un artista dalla spiccata sensibilità, Giuseppe Casafina, in arte Misia.
Misia è un fashion designer, costumista e in generale artista visivo, che indaga tutte le sfaccettature dell'essere umano utilizzando come campo di prova il suo stesso corpo.

Giovedì 28 luglio terrà in Officina il suo spettacolo "Mary, una donna straORDINARIA", dedicato a Mary, nota transessuale andriese, deceduta poco tempo fa.
La performance pone al centro il pregiudizio della città che l'ha vista crescere e non le ha riconosciuto l'impronta del suo vero io identitario: emarginata, isolata e non sempre sostenuta, il suo corpo incarna la battaglia tra una società che punta il dito e una vita ingiustamente imputata.

Lo spettacolo è a ingresso libero, con contributo volontario, per permettere a un pubblico più vario possibile di avvicinarsi a temi quali la questione di genere e la violenza omofoba e transfobica.

I ragazzi e le ragazze di Officina San Domenico vi aspettano numerosi giovedì 28 per lo spettacolo.
  • Comune di Andria
  • officina san domenico
Altri contenuti a tema
Alloggio abusivo sgomberato dalla Polizia Locale Alloggio abusivo sgomberato dalla Polizia Locale Il rilascio é stato eseguito al quartiere San Giuseppe Artigiano. L' immobile è stato così consegnato all'assegnatario
Convocazione Consiglio Comunale per il giorno 17 Novembre 2025 alle ore 16:00 Convocazione Consiglio Comunale per il giorno 17 Novembre 2025 alle ore 16:00 I lavori saranno resi pubblici con trasmissione integrale in diretta streaming
12 novembre 2025. Anniversario strage Nassiriya, omaggio ai Caduti 12 novembre 2025. Anniversario strage Nassiriya, omaggio ai Caduti Cerimonia in Andria alle ore 10,30 al rondò “Martiri di Nassiriya”
Gioventù Nazionale Andria: successo per mostra sul muro di Berlino Gioventù Nazionale Andria: successo per mostra sul muro di Berlino Sarà prorogata fino a mercoledì 12 novembre
Il primo festival di animazione della Città di Andria, arriva Dormiveglia Animation Film Fest Il primo festival di animazione della Città di Andria, arriva Dormiveglia Animation Film Fest Dal 12 al 14 novembre presso il Museo Diocesano San Riccardo e l'Andria Food Police Hub
Intitolata a Nicola Tota la nuova sede del NPSI Intitolata a Nicola Tota la nuova sede del NPSI Presenti il segretario nazionale Lucio Barani, il vicesegretario Michele Simone e il segretario regionale pugliese Luigi De Mucci
Salgono a 252 gli alberi monumentali in Puglia: tre di questi sono nell'agro di Andria Salgono a 252 gli alberi monumentali in Puglia: tre di questi sono nell'agro di Andria In alcuni casi si tratta di esemplari che raggiungono anche i 40 metri di altezza. Le contrade di Andria
Giornata mondiale del diabete 2025: ad Andria screening e visite diabetologiche domenica 16 novembre Giornata mondiale del diabete 2025: ad Andria screening e visite diabetologiche domenica 16 novembre Anche l’Asl Bt partecipa alla Giornata Mondiale del Diabete con iniziative organizzate ad Andria, Barletta e Margherita di Savoia
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.