scuola manzoni
scuola manzoni
Attualità

All'istituto comprensivo "Don Bosco Santo-Manzoni" di Andria fondi dal governo per nuovi spazi didattici

Galizia (M5S): "Tra i primi cento nella graduatoria nazionale, cinque sono istituti pugliesi a cui andranno per ognuno poco più di 16mila euro"

È stato pubblicato il decreto ministeriale che stanzia ulteriori risorse, pari a 47,4 milioni di euro circa, per la realizzazione di spazi e strumenti digitali idonei a sostenere l'apprendimento curricolare e l'insegnamento delle discipline STEM, ovvero Scienze, Tecnologia, Ingegneria e Matematica. Tra i primi cento in graduatoria, vi sono ben cinque istituti scolastici pugliesi che potranno così godere di uno stanziamento nell'ambito del Piano nazionale per la scuola digitale pari a 16.000 euro.

"In linea con l'obiettivo comunitario della trasformazione digitale – commenta la deputata pugliese Francesca Galizia (M5S) – il Ministero dell'Istruzione ha inteso promuovere la realizzazione di spazi laboratoriali e la dotazione di strumenti digitali idonei a sostenere l'apprendimento curricolare e l'insegnamento delle discipline STEM. Spesso – prosegue – le scuole sono mediamente dotate di infrastrutture digitali, tuttavia la loro utilità è fortemente condizionata e vincolante dall'uso che ne viene fatto. Questo è il motivo per cui diventa importante una formazione specifica".

Nei primi 100 posti della graduatoria relativa all'avviso pubblico dello scorso maggio, dunque, figurano gli istituti scolastici pugliesi: I.C. Don Bosco Santo – Manzoni di Andria (25esimo), I.C. San Giovanni Bosco di Molfetta (47esimo), A. Manzoni Secondo di Mottola (80esimo) e, nel brindisino, I.C. Oria e I.C. Cisternino (rispettivamente 83esimo e 87esimo).

"Puntare sul potenziamento delle conoscenze/competenze e degli strumenti in materia di innovazione oggigiorno risulta ancora più strategico – conclude Francesca Galizia (M5S) – Nello specifico, l'innovazione delle metodologie di insegnamento e apprendimento delle STEM nella scuola comporterà l'acquisizione tra le altre cose di specifiche competenze tecniche, creative, digitali, comunicative e relazionali, divenute ormai fondamentali in un mercato del lavoro in continuo cambiamento".
  • Scuola
  • Comune di Andria
  • Istituto Comprensivo Don Bosco-Manzoni
  • scuola don bosco manzoni
Altri contenuti a tema
Il Virtual Dementia Tour arriva ad Andria Il Virtual Dementia Tour arriva ad Andria Il 31 maggio, presso la RSA di Andria di via Vittore Carpaccio
AndriaLab 3: "Le bugie hanno gambe e memoria corta" AndriaLab 3: "Le bugie hanno gambe e memoria corta" "La città sta cambiando e l'opinione pubblica lo percepisce, fatevene una profonda ragione"
Un nuovo giardino per la scuola "Rodari" di Andria Un nuovo giardino per la scuola "Rodari" di Andria Grande festa in programma lunedì, 26 maggio 2025, alle ore 10.00
Sabato 25 maggio presentazione del libro: “Onofrio Spagnoletti. Una storia di radici” Sabato 25 maggio presentazione del libro: “Onofrio Spagnoletti. Una storia di radici” Fulcro dell’incontro sarà il dialogo tra Onofrio Zeuli Spagnoletti e il giornalista Franco Di Chio, curatore della pubblicazione
1 Dopo Barletta la polemica si sposta ad Andria: "No a via Sergio Ramelli" Dopo Barletta la polemica si sposta ad Andria: "No a via Sergio Ramelli" Il punto è in discussione nel consiglio comunale di domani 22 maggio
A Bari convegno di chiusura di “LISTeeN – Ascoltare gli adolescenti” con gli studenti del "Colasanto" di Andria A Bari convegno di chiusura di “LISTeeN – Ascoltare gli adolescenti” con gli studenti del "Colasanto" di Andria L' iniziativa ha coinvolto 8 istituti scolastici del territorio regionale, 250 ragazzi e ragazze delle scuole secondarie di 2° grado
Forza Italia e Movimento Pugliese: "PD Bat, più che un partito, una premiata ditta di poltrone!" Forza Italia e Movimento Pugliese: "PD Bat, più che un partito, una premiata ditta di poltrone!" "Non possiamo esimerci dall’esprimere il nostro profondo sconcerto rispetto a quanto sta emergendo sugli organi di stampa"
Superheroes, giornata finale del progetto sull’inclusione scolastica Superheroes, giornata finale del progetto sull’inclusione scolastica Al momento conclusivo ha partecipato il sindaco Giovanna Bruno
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.