scuola manzoni
scuola manzoni
Attualità

All'istituto comprensivo "Don Bosco Santo-Manzoni" di Andria fondi dal governo per nuovi spazi didattici

Galizia (M5S): "Tra i primi cento nella graduatoria nazionale, cinque sono istituti pugliesi a cui andranno per ognuno poco più di 16mila euro"

È stato pubblicato il decreto ministeriale che stanzia ulteriori risorse, pari a 47,4 milioni di euro circa, per la realizzazione di spazi e strumenti digitali idonei a sostenere l'apprendimento curricolare e l'insegnamento delle discipline STEM, ovvero Scienze, Tecnologia, Ingegneria e Matematica. Tra i primi cento in graduatoria, vi sono ben cinque istituti scolastici pugliesi che potranno così godere di uno stanziamento nell'ambito del Piano nazionale per la scuola digitale pari a 16.000 euro.

"In linea con l'obiettivo comunitario della trasformazione digitale – commenta la deputata pugliese Francesca Galizia (M5S) – il Ministero dell'Istruzione ha inteso promuovere la realizzazione di spazi laboratoriali e la dotazione di strumenti digitali idonei a sostenere l'apprendimento curricolare e l'insegnamento delle discipline STEM. Spesso – prosegue – le scuole sono mediamente dotate di infrastrutture digitali, tuttavia la loro utilità è fortemente condizionata e vincolante dall'uso che ne viene fatto. Questo è il motivo per cui diventa importante una formazione specifica".

Nei primi 100 posti della graduatoria relativa all'avviso pubblico dello scorso maggio, dunque, figurano gli istituti scolastici pugliesi: I.C. Don Bosco Santo – Manzoni di Andria (25esimo), I.C. San Giovanni Bosco di Molfetta (47esimo), A. Manzoni Secondo di Mottola (80esimo) e, nel brindisino, I.C. Oria e I.C. Cisternino (rispettivamente 83esimo e 87esimo).

"Puntare sul potenziamento delle conoscenze/competenze e degli strumenti in materia di innovazione oggigiorno risulta ancora più strategico – conclude Francesca Galizia (M5S) – Nello specifico, l'innovazione delle metodologie di insegnamento e apprendimento delle STEM nella scuola comporterà l'acquisizione tra le altre cose di specifiche competenze tecniche, creative, digitali, comunicative e relazionali, divenute ormai fondamentali in un mercato del lavoro in continuo cambiamento".
  • Scuola
  • Comune di Andria
  • Istituto Comprensivo Don Bosco-Manzoni
  • scuola don bosco manzoni
Altri contenuti a tema
La Città bambina: a Castel del Monte in marcia per la Pace La Città bambina: a Castel del Monte in marcia per la Pace Domenica 16 novembre un’iniziativa corale, simbolica e aperta, coordinata da "La Città bambina", con la complicità di numerose realtà del territorio
Ass. Colasuonno risponde alla lettera di Mons. De Ruvo: "Riporta con chiarezza e preoccupazione un disagio reale e diffuso" Ass. Colasuonno risponde alla lettera di Mons. De Ruvo: "Riporta con chiarezza e preoccupazione un disagio reale e diffuso" "In una città dove ognuno fa la sua parte, restiamo aperti a ogni proposta concreta e disponibili a rafforzare le collaborazioni con tutte le realtà"
Il Comune ricerca figure professionali per l'affidamento del servizio di elaborazione informatica rilascio libretti U.M.A Il Comune ricerca figure professionali per l'affidamento del servizio di elaborazione informatica rilascio libretti U.M.A Indetto un avviso pubblico per manifestazione di interesse per l'individuazione di figure professionali
Sindaci uniti per un patto energetico tra grandi città e piccoli comuni Sindaci uniti per un patto energetico tra grandi città e piccoli comuni All’incontro sono intervenuti numerosi sindaci tra cui Giovanna Bruno, Sindaco di Andria
Colletta Alimentare 2025: un gesto di solidarietà che unisce Andria e tutta l’Italia Colletta Alimentare 2025: un gesto di solidarietà che unisce Andria e tutta l’Italia Tutti i prodotti raccolti durante la Colletta saranno distribuiti dal Banco Alimentare alle 7.645 organizzazioni partner territoriali 
La riqualificazione di Palazzo Ducale esposta a Firenze per "Urban Promo"    La riqualificazione di Palazzo Ducale esposta a Firenze per "Urban Promo"    Si trasformerà nella Casa della Cultura, un luogo di socialità dove vivere l'arte, la musica, il teatro e la pittura
Lettera aperta alla città: "Quando l'abuso diventa abitudine ed indifferenza" Lettera aperta alla città: "Quando l'abuso diventa abitudine ed indifferenza" Don Nicola de Ruvo lancia un appello sul degrado in cui è precipitata la nostra comunità
Adeguamento del PRG al PPTR ad Andria e digitalizzazione del PRG, Ordine degli Architetti: “Bene il tavolo tecnico” Adeguamento del PRG al PPTR ad Andria e digitalizzazione del PRG, Ordine degli Architetti: “Bene il tavolo tecnico” Negli scorsi giorni un incontro convocato dall’ente con la partecipazione degli ordini professionali
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.