
Speciale
Al via la seconda edizione dell'Oktoberfest a Trani
In programma dal 25 al 28 settembre
Andria - giovedì 25 settembre 2025
11.13 Sponsorizzato
La magia dell'Oktober Fest ritorna a Trani per la seconda edizione dopo un esordio nel 2024 al di là di ogni aspettativa e previsione, quasi la città attendesse un evento di festa di paese come questo . Dal 25 al 28 settembre Piazza Gradenigo, si trasformerà nuovamente nel cuore pulsante della tradizione bavarese, ospitando presso il Saint Augusten un evento che promette anche di superare il successo straordinario dello scorso anno.
E così all'offerta di porchetta, salsiccia e caciocavallo si uniranno i celebri pretzel, i canederli, i waffel al cioccolato, lo strudel di mele, ma anche i kartoffelsalat e altre possibilità anche per i gusti dei vegetariani: e il patrocinio del Comune di Trani sottolinea l'importanza di un evento che è riuscito a coniugare perfettamente le tradizioni del celebre festival di Monaco con le tipicità del territorio pugliese. "Fiumi di birra e specialità tipiche bavaresi" promette la locandina, ma il programma andrà dunque ben oltre la classica proposta di wurstel e birra che funziona da sempre a Monaco e vedrà sposarsi la tradizione bavarese e le tipicità dei sapori pugliesi. La birra protagonista sarà rigorosamente quella originale dell'Oktoberfest, quella più celebre e autentica, servita tra tavoli con personale in costume della Baviera e panche tipiche di quell atmosfera gioiosa, importate direttamente dai più caratteristici luoghi del festival tedesco.
Gli allestimenti e il marchio della famosa birra del Festival bavarese sono originali, con la celebre Hofbräu esaltata dal suo bellissimo stendardo HB, il tutto con tanto di autorizzazione e riconoscimento ufficiale. Previste anche giostre per i bambini, confermando un programma che può accogliere le famiglie , ma anche una possibilità di intrattenimento per i turisti del territorio che in questo finire dell'estate continua a riempire le strutture alberghiere e ricettive in tutta la Puglia. Un evento non facile per gli ideatori e organizzatori del festival, impegnati nell'organizzazione da mesi, visti i numeri esorbitanti dello scorso anno, e che ha fatto prevedere in caso di maltempo un piano B già programmato, con l'estensione eventuale dell'Oktoberfest al weekend successivo.
Il programma musicale si articola su quattro serate consecutive, ciascuna con una proposta diversa: il 25 settembre DJ set SaleNero con dj Musicomio, il 26 settembre serata con Cascemir e il dj Jonathan, il 27 settembre performance dei Paipers e il DJ Krispino, il 28 settembre gran finale con il DJ set Sottosuono e Antonio Giannico alla console.
E così all'offerta di porchetta, salsiccia e caciocavallo si uniranno i celebri pretzel, i canederli, i waffel al cioccolato, lo strudel di mele, ma anche i kartoffelsalat e altre possibilità anche per i gusti dei vegetariani: e il patrocinio del Comune di Trani sottolinea l'importanza di un evento che è riuscito a coniugare perfettamente le tradizioni del celebre festival di Monaco con le tipicità del territorio pugliese. "Fiumi di birra e specialità tipiche bavaresi" promette la locandina, ma il programma andrà dunque ben oltre la classica proposta di wurstel e birra che funziona da sempre a Monaco e vedrà sposarsi la tradizione bavarese e le tipicità dei sapori pugliesi. La birra protagonista sarà rigorosamente quella originale dell'Oktoberfest, quella più celebre e autentica, servita tra tavoli con personale in costume della Baviera e panche tipiche di quell atmosfera gioiosa, importate direttamente dai più caratteristici luoghi del festival tedesco.
Gli allestimenti e il marchio della famosa birra del Festival bavarese sono originali, con la celebre Hofbräu esaltata dal suo bellissimo stendardo HB, il tutto con tanto di autorizzazione e riconoscimento ufficiale. Previste anche giostre per i bambini, confermando un programma che può accogliere le famiglie , ma anche una possibilità di intrattenimento per i turisti del territorio che in questo finire dell'estate continua a riempire le strutture alberghiere e ricettive in tutta la Puglia. Un evento non facile per gli ideatori e organizzatori del festival, impegnati nell'organizzazione da mesi, visti i numeri esorbitanti dello scorso anno, e che ha fatto prevedere in caso di maltempo un piano B già programmato, con l'estensione eventuale dell'Oktoberfest al weekend successivo.
Il programma musicale si articola su quattro serate consecutive, ciascuna con una proposta diversa: il 25 settembre DJ set SaleNero con dj Musicomio, il 26 settembre serata con Cascemir e il dj Jonathan, il 27 settembre performance dei Paipers e il DJ Krispino, il 28 settembre gran finale con il DJ set Sottosuono e Antonio Giannico alla console.