Ambulanze al Bonomo
Ambulanze al Bonomo
Attualità

Al via la campagna social per fare un augurio speciale a tutti gli operatori in lotta contro il Covid-19

Organizzata dall’Ordine delle Professioni Infermieristiche, si concluderà il prossimo 31 dicembre

Il 2020, anno del bicentenario della nascita di Florence Nightingale, sarà da tutti ricordato per l'emergenza sanitaria dovuta al Covid-19 che sta mettendo a dura prova tutti i sistemi sanitari nazionali.
Tutti gli operatori sanitari, con gli infermieri in prima linea, sul fronte, non si sono mai sottratti al proprio mandato professionale, affrontando a viso aperto un nemico invisibile, difficile da vincere, pagando a volte con la propria vita questa battaglia.

Gli infermieri ci sono e sono sempre al fianco dei cittadini, aiutandoli nei momenti di difficoltà, portando loro a ritrovare uno stato di salute compromesso non solo dalla virulenza del Sars-CoV2, ma dallo stato di isolamento che porta i pazienti a non rivedere i propri cari per molti giorni, settimane e a volte anche mesi.
Gli infermieri sono vicini ai nostri cari, ai nostri genitori, nonni, e lo fanno con grande senso di responsabilità e professionalità. Non è il tempo delle polemiche, si avvicina il Santo Natale e la nostra comunità professionale in questo momento particolare si stringe intorno ai cittadini. Siamo noi ora a chiedere il vostro sostegno, attraverso un semplice gesto.

Parte oggi, fino al 31 dicembre, la campagna social organizzata dall'Ordine delle Professioni Infermieristiche della sesta provincia pugliese rivolta a tutta la cittadinanza e dedicata a tutti gli infermieri ed operatori sanitari che quotidianamente sono in prima linea ad affrontare la difficile situazione sanitaria.
"Non avrei mai immaginato di trascorrere un periodo così difficile per tutta la comunità, in modo particolare quella sanitaria – afferma il presidente OPI BAT Giuseppe Papagni Quest'anno ci rivolgiamo ai nostri cittadini. Chiediamo il vostro sostegno, un segnale forte per tutti gli infermieri che quotidianamente si trovano sul fronte a combattere una guerra difficile ma che vogliamo vincere per il bene di tutti. Vorremmo che gli auguri agli operatori sanitari arrivassero direttamente dai cittadini. In questo periodo natalizio è giusto che la forza di andare avanti venga da tutti gli amici, parenti, conoscenti che hanno avuto contatti con noi infermieri in tutti i setting assistenziali. È un semplice gesto che concilia i nostri valori con il Santo Natale".
Inviaci un disegno, pensiero, video rivolti a tutti gli operatori che si stanno impegnando a lavorare anche lontano dalla proprie famiglie durante questa pandemia.
Puoi farlo tramite WhatsApp allo 0883482500 (https://wa.me/390883482500), e verrà pubblicato sui nostri canali social OPI BAT.
Abbiamo anche lanciato l'hashtag #natalecongliinfermieri per ricordare che quest'anno molti pazienti trascorreranno le festività in nostra compagnia, a loro malincuore, e soprattutto cercare di tutelare quelle donne, uomini che si trovano a viverle in prima persona.

"A tutta la cittadinanza, come a tutti i professionisti della salute – continua il presidente OPI BAT – , va un grande riconoscimento, ricordando quanto importante sia la parola "salute", a volte solo un termine astratto, ma che andrebbe riempito di contenuti e non solo di buoni propositi. Con l'augurio di poter comunque ritrovare anche momenti di serenità in queste giornate di festività".
  • Sanità
  • regione puglia
  • Infermieri e assistenti sanitari
  • personale sanitario
Altri contenuti a tema
Due nuovi incarichi nell'ambito amministrativo della Asl Bt Due nuovi incarichi nell'ambito amministrativo della Asl Bt Per la dottoressa Elena Tarantini ed il dottor Giuseppe Mastrodomenico
Ad Andria parcheggi inidonei per la ambulanze del servizio 118 Ad Andria parcheggi inidonei per la ambulanze del servizio 118 Sono costrette su via Vittorio Veneto ad occupare parte del marciapiede e sono sistemate sotto il sole cocente, senza alcun tipo di copertura
Protezione Civile, incendi boschivi: in Puglia effettuati 1851 interventi Protezione Civile, incendi boschivi: in Puglia effettuati 1851 interventi È quanto emerge dai primi dati sul servizio Antincendio Boschivo
La crisi idrica in Puglia fa sempre più paura: in agricoltura si stima una perdita del 30% della produzione La crisi idrica in Puglia fa sempre più paura: in agricoltura si stima una perdita del 30% della produzione Coldiretti preoccupata: "l’assenza di piogge e le ondate di calore che stanno causando danni gravissimi alle coltivazioni"
Notte di San Lorenzo: Castel del Monte fa il pieno di visitatori Notte di San Lorenzo: Castel del Monte fa il pieno di visitatori Oltre 2500 fruitori in tre giorni, rispetto ai 2100 registrati nel fine settimana del 9, 10 e 11 agosto 2024
Gurgo di Andria, Di Bari (M5S): "Finalmente l’inizio del percorso di recupero e valorizzazione della dolina carsica” Gurgo di Andria, Di Bari (M5S): "Finalmente l’inizio del percorso di recupero e valorizzazione della dolina carsica” Concordato l'invio da parte del Comune di Andria di una nota alla provincia per chiedere le risorse da destinare al recupero del 'Gurgo'
Estate: il "caro lido" spinge il ritorno del pranzo al sacco in spiaggia Estate: il "caro lido" spinge il ritorno del pranzo al sacco in spiaggia E' quanto emerge dall'indagine di Coldiretti Puglia. I menù da spiaggia più gettonati
Parrucche per pazienti oncologici: emanato nuovo regolamento regionale Parrucche per pazienti oncologici: emanato nuovo regolamento regionale Ogni residente in Puglia potrà presentare domanda di accesso al contributo sulla base di un format di domanda unico regionale
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.