questore Isabella Fusiello
questore Isabella Fusiello
Attualità

Al Questore Fusiello il sigillo della Città di Padova. Gli auguri del Sindaco di Andria Bruno e della civica amministrazione

Lunedì 25 ottobre l'insediamento alla Questura della Città di Bologna

In una cerimonia sobria, in un clima amichevole, dettata dall'allerta sanitaria che ha costretto la presenza di poche persone, il Sindaco della Città metropolitana di Padova Sergio Giordani ha consegnato il Sigillo della città ad Isabela Fusiello, questore per circa un anno e mezzo della città di Galileo Galilei.

Questa particolare onorificenza civica, ricevuta negli ultimi mesi dal virologo Roberto Crisanti ed al generale Francesco Paolo Figliuolo ha voluto significare "un segno concreto di ringraziamento e apprezzamento per il lavoro svolto a Padova" dal questore Isabella Fusiello, che lo ricordiamo, da lunedì 25 ottobre si insedierà nella Questura di Bologna.

Tantissime le felicitazioni giunte alla Dirigente generale della Polizia di Stato, tra queste quella della Sindaca di Andria, Giovanna Bruno e dall'Assessore alla sicurezza Pasquale Colasuonno.

"La Città di Andria saluta con orgoglio la nomina della dott.ssa Isabella Fusiello a Questore di Bologna. Una concittadina illustre, schiva e discreta, concentrata da sempre nel suo lavoro per dare spessore al suo servizio allo Stato. Tutta la nostra Comunità le porge gli auguri più fervidi per il prestigioso incarico, che saprà svolgere con rigore, passione e grande professionalità", ha sottolineato il Sindaco di Andria.

"A nome mio e della città di Andria non posso che fare i migliori auguri alla nostra concittadina dott.ssa Isabella Fusiello che è appena stata nominata nuovo Questore di Bologna. Sarà la prima donna a ricoprire tale carica. Facendo esperienza quotidianamente di cosa voglia dire occuparsi della sicurezza di una città come Andria, posso solo immaginare cosa vorrà dire farlo a Bologna. Eppure è un compito che la dott.ssa Fusiello saprà onorare senza ombra di dubbio, come sempre è riuscita a fare nella sua carriera. Una carriera lunga e di altissimo profilo, che ci ha sempre inorgogliti in quanto suoi concittadine e che, ne siamo sicuri, continuerà a farlo. Buona lavoro!" ha aggiunto l'assessore alla Sicurezza Pasquale Colasuonno.

Il significato del Sigillo della Città di Padova- Nel 1256 Padova liberata dalla tirannide di Ezzelino, rinnovò il suo sigillo governativo. Questo rappresenta le mura, ponti, porte, torri, bastioni ed il palazzo degli Anziani, il tutto sormontato dalla parola «Padua» e nel contorno si legge: «Muson, Mons; Athes, Mare, Dant Mihi Fines », il che vuol dire: II Musone, il Monte, l'Adige, il Mare danno a me i confini. Da questo sigillo, quindi si apprende quale fosse il confine del territorio della Repubblica padovana in quel tempo. Infatti, il Musone è un piccolo fiume che scaturisce presso Asolo, ed entra nel territorio presso Loreggia e segnava il confine nord. II Monte sarebbero gli Euganei, e l'Adige il confine meridionale. In quanto al Mare è più difficile precisare quel confine, per i molti cambiamenti avvenuti nei terreni paludosi che lo precedono. Questo sigillo venne usato dal Comune anche dopo il 1300 sotto il dominio Carrarese.
  • polizia
  • Isabella Fusiello
Altri contenuti a tema
Il saluto di amici e colleghi ad dott. Marco De Nunzio, nuovo Vicario della Questura di Torino Il saluto di amici e colleghi ad dott. Marco De Nunzio, nuovo Vicario della Questura di Torino In tanti hanno voluto ringraziarlo del lavoro svolto, dal febbraio del 2024 nella Questura di Andria
Avvicendamento alla Questura di Andria: lascia il Vicario De Nunzio e giunge la collega Iovanna Avvicendamento alla Questura di Andria: lascia il Vicario De Nunzio e giunge la collega Iovanna I nuovi incarichi avranno decorrenza dal 15 settembre prossimo. Ed un andriese sarà vicario alla Questura di Brindisi
Interdizione dai pubblici uffici, poliziotto ritenuto responsabile di truffa aggravata ai danni dello Stato Interdizione dai pubblici uffici, poliziotto ritenuto responsabile di truffa aggravata ai danni dello Stato Fruizione di periodi di malattia richiesti sulla scorta di attestazioni mediche per visite specialistiche mai effettuate
Sul sito web della Polizia di Stato il #CalendarioPolizia 2026 Sul sito web della Polizia di Stato il #CalendarioPolizia 2026 L'omaggio alle donne ed agli uomini della Polizia di Stato. Un progetto artistico che racconta l’umanità dietro l'uniforme
Estate in sicurezza, la Polizia di Stato al fianco dei cittadini in viaggio Estate in sicurezza, la Polizia di Stato al fianco dei cittadini in viaggio Il racconto del lavoro di queste ultime settimane
Massima sensibilizzazione della Questura di Andria contro il fenomeno delle truffe agli anziani Massima sensibilizzazione della Questura di Andria contro il fenomeno delle truffe agli anziani La Polizia di Stato promuove una campagna di sensibilizzazione: reati che feriscono non solo il portafoglio ma anche la sensibilità delle vittime
Emessi 38 provvedimenti di Divieto di Accesso ai luoghi ove si svolgono manifestazioni sportive (DASPO) Emessi 38 provvedimenti di Divieto di Accesso ai luoghi ove si svolgono manifestazioni sportive (DASPO) La Polizia di Stato rafforza la sicurezza negli eventi sportivi
Lunedì l'insediamento del Prefetto Isabella Fusiello, neo Commissario del Governo per la provincia autonoma di Trento Lunedì l'insediamento del Prefetto Isabella Fusiello, neo Commissario del Governo per la provincia autonoma di Trento Le felicitazioni del Rotary Club Andria Castelli Svevi da parte del Presidente del sodalizio e dei tanti soci
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.