questore Isabella Fusiello
questore Isabella Fusiello
Attualità

Al Questore Fusiello il sigillo della Città di Padova. Gli auguri del Sindaco di Andria Bruno e della civica amministrazione

Lunedì 25 ottobre l'insediamento alla Questura della Città di Bologna

In una cerimonia sobria, in un clima amichevole, dettata dall'allerta sanitaria che ha costretto la presenza di poche persone, il Sindaco della Città metropolitana di Padova Sergio Giordani ha consegnato il Sigillo della città ad Isabela Fusiello, questore per circa un anno e mezzo della città di Galileo Galilei.

Questa particolare onorificenza civica, ricevuta negli ultimi mesi dal virologo Roberto Crisanti ed al generale Francesco Paolo Figliuolo ha voluto significare "un segno concreto di ringraziamento e apprezzamento per il lavoro svolto a Padova" dal questore Isabella Fusiello, che lo ricordiamo, da lunedì 25 ottobre si insedierà nella Questura di Bologna.

Tantissime le felicitazioni giunte alla Dirigente generale della Polizia di Stato, tra queste quella della Sindaca di Andria, Giovanna Bruno e dall'Assessore alla sicurezza Pasquale Colasuonno.

"La Città di Andria saluta con orgoglio la nomina della dott.ssa Isabella Fusiello a Questore di Bologna. Una concittadina illustre, schiva e discreta, concentrata da sempre nel suo lavoro per dare spessore al suo servizio allo Stato. Tutta la nostra Comunità le porge gli auguri più fervidi per il prestigioso incarico, che saprà svolgere con rigore, passione e grande professionalità", ha sottolineato il Sindaco di Andria.

"A nome mio e della città di Andria non posso che fare i migliori auguri alla nostra concittadina dott.ssa Isabella Fusiello che è appena stata nominata nuovo Questore di Bologna. Sarà la prima donna a ricoprire tale carica. Facendo esperienza quotidianamente di cosa voglia dire occuparsi della sicurezza di una città come Andria, posso solo immaginare cosa vorrà dire farlo a Bologna. Eppure è un compito che la dott.ssa Fusiello saprà onorare senza ombra di dubbio, come sempre è riuscita a fare nella sua carriera. Una carriera lunga e di altissimo profilo, che ci ha sempre inorgogliti in quanto suoi concittadine e che, ne siamo sicuri, continuerà a farlo. Buona lavoro!" ha aggiunto l'assessore alla Sicurezza Pasquale Colasuonno.

Il significato del Sigillo della Città di Padova- Nel 1256 Padova liberata dalla tirannide di Ezzelino, rinnovò il suo sigillo governativo. Questo rappresenta le mura, ponti, porte, torri, bastioni ed il palazzo degli Anziani, il tutto sormontato dalla parola «Padua» e nel contorno si legge: «Muson, Mons; Athes, Mare, Dant Mihi Fines », il che vuol dire: II Musone, il Monte, l'Adige, il Mare danno a me i confini. Da questo sigillo, quindi si apprende quale fosse il confine del territorio della Repubblica padovana in quel tempo. Infatti, il Musone è un piccolo fiume che scaturisce presso Asolo, ed entra nel territorio presso Loreggia e segnava il confine nord. II Monte sarebbero gli Euganei, e l'Adige il confine meridionale. In quanto al Mare è più difficile precisare quel confine, per i molti cambiamenti avvenuti nei terreni paludosi che lo precedono. Questo sigillo venne usato dal Comune anche dopo il 1300 sotto il dominio Carrarese.
  • polizia
  • Isabella Fusiello
Altri contenuti a tema
Ruba la segnaletica dalla provinciale per Castel del Monte, arrestato dalla Polizia di Stato Ruba la segnaletica dalla provinciale per Castel del Monte, arrestato dalla Polizia di Stato È accaduto sulla SP 174. Il 59enne è accusato di furto aggravato
Ministero dell'Interno: nuovi Questori e promozioni che passano da Andria e dalla Bat Ministero dell'Interno: nuovi Questori e promozioni che passano da Andria e dalla Bat I provvedimenti per i Dirigenti superiori Massimo Vincenzo Modeo, Aurelio Montaruli e Leonida Marseglia
Scompare Nicola Fusiello, il nonno di Andria Scompare Nicola Fusiello, il nonno di Andria Avrebbe compiuto 104 anni il prossimo mese. A 19 anni la partenza per il fronte, la guerra e la prigionia
Lascia il servizio attivo il Vice Ispettore della Polizia di Stato Francesco Amorese Lascia il servizio attivo il Vice Ispettore della Polizia di Stato Francesco Amorese Il saluto questa mattina ad Andria da parte del Questore Fabbrocini e dei tanti amici e colleghi
173° anniversario della Polizia di Stato: un’eredità di legalità e servizio 173° anniversario della Polizia di Stato: un’eredità di legalità e servizio Il Questore della Bat Fabbrocini a Bisceglie: «Orgogliosi di aver operato per una provincia più sicura»
Festa della Polizia di Stato, Bruno: "Presidio costante di legalità" Festa della Polizia di Stato, Bruno: "Presidio costante di legalità" Ricorre oggi il 173esimo anniversario dalla fondazione del corpo
A Bari il Decimo Congresso Regionale del Sindacato Autonomo di Polizia A Bari il Decimo Congresso Regionale del Sindacato Autonomo di Polizia Anche dalla provincia Bat una delegazione, guidata dal Segretario provinciale Vito Giordano, parteciperà ai lavori
Fidelis Andria, tifosi aggrediti sulla SS16. Emessi due daspo Fidelis Andria, tifosi aggrediti sulla SS16. Emessi due daspo Per due supporters della Fiorentina
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.