Al Prefetto Isabella Fusiello il riconoscimento della “Cittadinanza onoraria”
Al Prefetto Isabella Fusiello il riconoscimento della “Cittadinanza onoraria”
Attualità

Al Prefetto Isabella Fusiello il premio all'impegno sociale e civile "Livatino–Saetta–Costa"

Cerimonia di premiazione questa mattina, a San Severo, presso il teatro "Giuseppe Verdi"

Un riconoscimento a chi ha fatto della legalità la propria condotta di vita. Giunge alla sua XXX edizione il Memorial e Premio all'impegno sociale e civile "Livatino–Saetta–Costa", dedicato ai giudici uccisi da Cosa Nostra e dalla Stidda in anni bui della storia italiana.

La cerimonia di premiazione è in programma questa mattina, 3 ottobre, presso il teatro "Giuseppe Verdi" di San Severo e vedrà tra i premiati, il Commissariato del Governo di Trento, Prefetto Isabella Fusiello, nativa di Andria, che ricordiamo ha ricevuto dalla Civica Amministrazione della Città fidelis la cittadinanza onoraria. A condurre la manifestazione ci sarà Maria Antonietta Spadorcia, vicedirettrice del TG2 Rai.

Una carriera a tutto tondo quella della dottoressa Fusiello, passata interamente alle dipendenze del Ministero dell'Interno, prima nella Polizia di Stato e successivamente come Prefetto di Macerata ed oggi Commissario di governo presso la provincia autonoma di Trento. Quest'anno il Comitato Spontaneo Antimafia "Livatino Saetta Costa", rappresentato per la Puglia dal giornalista Cosimo Forina e dal dottor Angelo Jannone, con la collaborazione di Sinergitaly e dell'APAMRI Associazione parlamentare di amicizia con gli insigniti all'Ordine al Merito della Repubblica Italiana, per la manifestazione ha ricevuto dal Presidente del Senato La Russa la medaglia di rappresentanza, insieme al patrocinio del Comune dauno e del Presidente della Giunta Regionale Emiliano.
Una scelta che intende lanciare un messaggio forte in un territorio in cui, all'ombra di altre regioni più tristemente note, è cresciuta una criminalità mafiosa sempre più aggressiva.
  • Isabella Fusiello
  • ministero dell'interno
Altri contenuti a tema
Lunedì l'insediamento del Prefetto Isabella Fusiello, neo Commissario del Governo per la provincia autonoma di Trento Lunedì l'insediamento del Prefetto Isabella Fusiello, neo Commissario del Governo per la provincia autonoma di Trento Le felicitazioni del Rotary Club Andria Castelli Svevi da parte del Presidente del sodalizio e dei tanti soci
Il prefetto Isabella Fusiello nominato Commissario del governo per la Provincia di Trento Il prefetto Isabella Fusiello nominato Commissario del governo per la Provincia di Trento Lascia l'incarico a Macerata, dov'era giunta il 13 novembre 2023
Amati contesta il piano sicurezza del Ministro Piantedosi in Puglia: "nella Bat nessun agente di Polizia assegnato" Amati contesta il piano sicurezza del Ministro Piantedosi in Puglia: "nella Bat nessun agente di Polizia assegnato" "È evidente che non c’è nessun disegno nazionale sulla sicurezza che includa la Puglia"
Online da oggi il nuovo sito del Numero Unico di Emergenze europeo 1 1 2 Online da oggi il nuovo sito del Numero Unico di Emergenze europeo 1 1 2 Il sito è stato sviluppato dal Dipartimento della Pubblica Sicurezza del Ministero dell’Interno
La dott.ssa Sara Di Bari, neoviceprefetto aggiunto alla Prefettura di Forlì – Cesena La dott.ssa Sara Di Bari, neoviceprefetto aggiunto alla Prefettura di Forlì – Cesena E' stata incaricata alla direzione dell'Area diritti civili, cittadinanza e immigrazione della Prefettura
Scompare Nicola Fusiello, il nonno di Andria Scompare Nicola Fusiello, il nonno di Andria Avrebbe compiuto 104 anni il prossimo mese. A 19 anni la partenza per il fronte, la guerra e la prigionia
Santina Mennea e Maurizio Lelario: Sicurezza e Salute non vanno in vacanza Santina Mennea e Maurizio Lelario: Sicurezza e Salute non vanno in vacanza Esempi di dedizione al lavoro e di grande spirito di servizio
Progetto "Senza Sbarre": il Prefetto Isabella Fusiello visita la masseria San Vittore Progetto "Senza Sbarre": il Prefetto Isabella Fusiello visita la masseria San Vittore Ad accoglierla Don Riccardo Agresti e Don Vincenzo Giannelli, con il Prof. Giuseppe Losappio ed il Notaio Sabino Zinni
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.