Al Maresciallo Capo Giuseppe Cagnetti la Centrale Operativa della Polizia Locale
Al Maresciallo Capo Giuseppe Cagnetti la Centrale Operativa della Polizia Locale
Attualità

Al Maresciallo Capo Giuseppe Cagnetti intitolata la Centrale Operativa della Polizia Locale

Tanti amici, colleghi si sono voluti stringere alla Famiglia ed alla Civica Amministrazione per questo meritato riconoscimento

C'erano i familiari, dall'amatissima moglie Rosalia ai cari suoi figli Roberta ed Andrea, ma anche tanti amici e colleghi, questa mattina giovedì 7 marzo, per la cerimonia di intitolazione della Centrale Operativa della Polizia Locale alla memoria del Maresciallo Capo Giuseppe Cagnetti, scomparso prematuramente a soli 66 anni il 7 marzo del 2023. Per l'amministrazione comunale, erano presenti il Sindaco Giovanna Bruno, il Comandante della Polizia Locale Francesco Capogna e l'assessore alla Sicurezza Pasquale Colasuonno.

L'affollatissima sala riunioni non è riuscita a contenere non solo i tanti intervenuti ma l'affetto e la memoria per questa persona unica, speciale, dedita alla famiglia, al dovere, sempre pronto a rendersi utile agli altri, chiunque questi fossero. Abbiamo anche in questa occasione, rendere pubblica testimonianza, come dovere civico di chi informa, tributare il giusto riconoscimento al nostro Pino, alla sua voglia di vivere, che non lo mai abbandonato, malgrado le tribolazioni passata per questa terribile che non gli ha dato speranze.

La decisione di intitolargli questo luogo così caro al Maresciallo Capo Cagnetti, giunse con delibera di Giunta Comunale dl 31 maggio del 2023.
Questa la motivazione che ha accompagnato l'atteso provvedimento amministrativo: «Unanimemente considerato "uomo delle istituzioni", era nota la sua dedizione al lavoro, svolto sempre con competenza, rigore, professionalità e grande abnegazione, riconosciutagli non solo dall'Amministrazione comunale di Andria, ma anche da parte della cittadinanza; il suo lavoro quotidiano era svolto non solo con professionalità, gentilezza e correttezza ma anche con grande rigore unitamente al suo attaccamento alla divisa, portata con fierezza e dignità, la sua disponibilità, la sua determinazione, la sua capacità di affrontare le emergenze con metodo e disciplina e la sua prossimità ai cittadini hanno fatto sì che Giuseppe Cagnetti diventasse un punto di riferimento nella città. L'imponente e sentita partecipazione alle esequie solenni, è stata la dimostrazione dell'affetto di una intera comunità».

Caro Pino, questo meritato riconoscimento alla tua persona, sarà la testimonianza perenne dell'attaccamento che la Città di Andria ha avuto nei tuoi confronti.
Al Maresciallo Capo Giuseppe Cagnetti la Centrale Operativa della Polizia LocaleAl Maresciallo Capo Giuseppe Cagnetti la Centrale Operativa della Polizia LocaleAl Maresciallo Capo Giuseppe Cagnetti la Centrale Operativa della Polizia LocaleAl Maresciallo Capo Giuseppe Cagnetti la Centrale Operativa della Polizia LocaleAl Maresciallo Capo Giuseppe Cagnetti la Centrale Operativa della Polizia LocaleAl Maresciallo Capo Giuseppe Cagnetti la Centrale Operativa della Polizia LocaleAl Maresciallo Capo Giuseppe Cagnetti la Centrale Operativa della Polizia LocaleAl Maresciallo Capo Giuseppe Cagnetti la Centrale Operativa della Polizia LocaleAl Maresciallo Capo Giuseppe Cagnetti la Centrale Operativa della Polizia LocaleAl Maresciallo Capo Giuseppe Cagnetti la Centrale Operativa della Polizia LocaleAl Maresciallo Capo Giuseppe Cagnetti la Centrale Operativa della Polizia LocaleAl Maresciallo Capo Giuseppe Cagnetti la Centrale Operativa della Polizia LocaleAl Maresciallo Capo Giuseppe Cagnetti la Centrale Operativa della Polizia LocaleAl Maresciallo Capo Giuseppe Cagnetti la Centrale Operativa della Polizia LocaleAl Maresciallo Capo Giuseppe Cagnetti la Centrale Operativa della Polizia LocaleAl Maresciallo Capo Giuseppe Cagnetti la Centrale Operativa della Polizia LocaleAl Maresciallo Capo Giuseppe Cagnetti la Centrale Operativa della Polizia LocaleAl Maresciallo Capo Giuseppe Cagnetti la Centrale Operativa della Polizia LocaleAl Maresciallo Capo Giuseppe Cagnetti la Centrale Operativa della Polizia Locale
  • Comune di Andria
Altri contenuti a tema
Mini piano del traffico per decongestionare via Milite Ignoto, ecco le novità Mini piano del traffico per decongestionare via Milite Ignoto, ecco le novità In vigore dal 5 agosto prossimo. In via sperimentale
Sindaco Bruno replica all'On. Matera. "Nessun ritardo sui progetti PNRR" Sindaco Bruno replica all'On. Matera. "Nessun ritardo sui progetti PNRR" "Che il governo metta a rischio i finanziamenti per i comuni è fatto noto e consolidato"
Fondi PNRR, on.Matera (FdI): “Ritardi non dipendono dal governo ma da inerzia del Comune di Andria” Fondi PNRR, on.Matera (FdI): “Ritardi non dipendono dal governo ma da inerzia del Comune di Andria” La nota dell'on. Mariangela Matera sulla questione ritardi fondi PNRR al Comune di Andria
“Voci di Donne Coraggio” nel ricordo di Vincenza Angrisano “Voci di Donne Coraggio” nel ricordo di Vincenza Angrisano Larga e sentita partecipazione di pubblico, all’evento tenutosi lo scorso 27 luglio, presso l’anfiteatro della villa comunale di Andria
Nuovo ospedale di Andria: le reazioni politiche sulle prossime scadenze Nuovo ospedale di Andria: le reazioni politiche sulle prossime scadenze Intervento dei consiglieri regionali Filippo Caracciolo, Grazia Di Bari e Tonia Spina
Modifiche alla circolazione stradale per corso Cavour, via Martiri di Cefalonia, viale Venezia Giulia e via XXIV Maggio Modifiche alla circolazione stradale per corso Cavour, via Martiri di Cefalonia, viale Venezia Giulia e via XXIV Maggio Al via un'importante sperimentazione alla viabilità urbana. Domani la conferenza stampa di presentazione con l'assessore Colasuonno
Nuovo "Patto di cura 2025/2026" per disabili gravi: al via le domande dal 4 agosto prossimo Nuovo "Patto di cura 2025/2026" per disabili gravi: al via le domande dal 4 agosto prossimo Il contributo erogato e la presentazione delle domande dal 4 agosto e fino al 19 settembre
Nuovo Ospedale di Andria, ok della Giunta Regionale sull’Accordo di Programma Nuovo Ospedale di Andria, ok della Giunta Regionale sull’Accordo di Programma Il prossimo aggiornamento in sede regionale è stato calendarizzato tra l’1° e l’8 settembre
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.