Elicottero dei Carabinieri
Elicottero dei Carabinieri
Cronaca

Al lavoro con il trattore rubato, arrestato agricoltore 50enne

I carabinieri di Andria scovano nelle campagne di Spinazzola refurtiva per 100 mila euro

I servizi disposti dalla Compagnia Carabinieri di Andria a presidio della sicurezza nelle campagne continuano a dare risultati positivi in termini di repressione e prevenzione dei reati, principalmente predatori. In particolare, sono stati intensificati i servizi perlustrativi all'interno dei fondi agricoli, al fine di arginare l'eventuale consumazione di furti del raccolto o danneggiamenti degli impianti.
Questa volta, i controlli – svolti in maniera massiva nell'area della Murgia – hanno consentito di assicurare alla giustizia un agricoltore che si avvantaggiava di costosi strumenti per la coltivazione provenienti direttamente dalla malavita.

Lo stesso, anche l'altro giorno, era tranquillamente al lavoro, come se non avesse nulla da nascondere. Tuttavia i carabinieri del Nucleo Operativo della Compagnia di Andria e della Stazione di Spinazzola avevano intuito che L.S., 50enne barese, con qualche piccolo precedente penale, avesse in realtà qualcosa di anomalo all'interno della propria masseria.
Così i militari della Compagnia di Andria, dopo diverse ore di appostamento in contrada Gragnone a Spinazzola, hanno iniziato a perquisire l'intero fondo agricolo, sorprendendo L.S., mentre armeggiava con degli utensili su un trattore agricolo, completo di benna. Iniziavano quindi gli accertamenti sull'imponente mezzo e sulla pala meccanica, riscontrando un numero di telaio parzialmente abraso, risultato provento di un furto perpetrato ad Altamura qualche mese prima.
L'intera refurtiva, del valore di circa 100 mila euro, veniva quindi recuperata e restituita all'avente diritto, ovvero un altro agricoltore gravinese.

L.S., pertanto, veniva arrestato dai militari operanti per riciclaggio e ricettazione e, dopo le formalità di rito, veniva associato alla Casa Circondariale di Trani.
  • Carabinieri
Altri contenuti a tema
Onorificenza al Tenente Colonnello Pasquale De Corato, originario di Andria Onorificenza al Tenente Colonnello Pasquale De Corato, originario di Andria Con lui premiato anche il Luogotenente Renato Aruta, entrambi militari del Comando Provinciale Carabinieri
Anche ad Andria controlli straordinari dei Carabinieri Anche ad Andria controlli straordinari dei Carabinieri Oltre 350 persone identificate e 60 contravvenzioni al Codice della Strada
Il Generale Ubaldo Del Monaco saluta ad Andria il Questore Alfredo Fabbrocini Il Generale Ubaldo Del Monaco saluta ad Andria il Questore Alfredo Fabbrocini Il Comandante della Legione Carabinieri Puglia parte alla volta della Sicilia, dove guiderà i Carabinieri dell'isola
Il saluto di commiato del Comandante della legione dei Carabinieri "Puglia" Il saluto di commiato del Comandante della legione dei Carabinieri "Puglia" Il Generale di Brigata Ubaldo Del Monaco a Trani per il saluto al personale dipendente e alle Autorità
Giornata contro l’abuso e il traffico illecito di sostanze stupefacenti: l’impegno nella Bat dei Carabinieri Giornata contro l’abuso e il traffico illecito di sostanze stupefacenti: l’impegno nella Bat dei Carabinieri Da inizio anno sequestro di oltre 4 Kg tra cocaina, marjuana, hashish e droghe sintetiche, con l'arresto di 34 soggetti
Segreteria Provinciale SAP-BAT: "Chi fa il proprio dovere non può essere messo sotto processo" Segreteria Provinciale SAP-BAT: "Chi fa il proprio dovere non può essere messo sotto processo" "Solidarietà ai colleghi che a seguito della cattura dei responsabili della morte del Carabiniere Legrottaglie sono stati iscritti nel registro degli indagati"
Indagine Diomede: 19 arresti tra la Bat ed il foggiano per estorsione aggravata dal metodo mafioso Indagine Diomede: 19 arresti tra la Bat ed il foggiano per estorsione aggravata dal metodo mafioso Impiegati 150 Carabinieri del Comando Provinciale di Barletta-Andria-Trani e del Comando Provinciale di Foggia
Tutela ambientale, i Carabinieri forestali Puglia si dotano di 5 droni per il controllo e contrasto abbandono dei rifiuti Tutela ambientale, i Carabinieri forestali Puglia si dotano di 5 droni per il controllo e contrasto abbandono dei rifiuti La nuova dotazione è finanziata nell’ambito dell’Accordo quadro della Regione Puglia con le Forze dell’Ordine, Arpa e CNR
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.