Panorama di Andria. <span>Foto Vincenzo Cassano</span>
Panorama di Andria. Foto Vincenzo Cassano
Attualità

Aggressione ad Andria ad un 18enne. La solidarietà della Sindaca Bruno

"Mi auguro che le telecamere della zona in cui è avvenuta l'aggressione diano qualche buon esito nella ricerca dei responsabili"

Il turpe episodio di violenza, l'ennesimo, consumatosi qualche giorno fa ad Andria nei confronti di un 18enne, ha portato anche la Sindaca Bruno a prendere posizione su questa triste vicenda. Ecco il suo post/video.

"Ho parlato con Nico. Un ragazzo mite e sensibile. Tra l'altro l'ho conosciuto in biblioteca comunale per un progetto scolastico, qualche giorno prima della triste vicenda che lo ha riguardato.
Gli ho manifestato l'abbraccio della Città, che fisicamente gli renderò appena lo incontro. Verrà a trovarmi con la mamma la quale, sgomenta, mi ha chiesto "sindaco ma chi sono i genitori di questi violenti? È vero, siamo genitori e non possiamo giudicare, ma come si può consentire che un figlio sia violento, aggressivo?".
Ecco, tante volte torno su questo tema: dov'è la prima agenzia educativa, dove? Come comunità politica mi assumo la responsabilità di quanto non va bene, ma siamo sicuri che questo basti?
O non serve piuttosto una presa di coscienza collettiva sulla grave emergenza educativa in cui ci troviamo da nord a sud, da est a ovest, in Italia, in Europa e dappertutto?
Mi interrogo, scelgo azioni di cittadinanza attiva, di sensibilizzazione. Percorsi culturali di crescita.
Nico ha avuto il coraggio di denunciare. Non è scontato. Anche questo è il risultato di una comunità che alza la testa e non si lascia zittire. L'ho ringraziato e non smetterò di farlo.
Mi auguro che le telecamere della zona in cui è avvenuta l'aggressione diano qualche buon esito nella ricerca dei responsabili. Perché bisognerebbe guardarli negli occhi, parlarci e capire cos'è che li spinge a scegliere la violenza fisica per dimostrare la loro presunta superiorità.
Superiori rispetto a cosa? Direi piccoli, culturalmente piccoli e forse pure affettivamente molto, molto fragili
".
  • Solidarietà
  • Comune di Andria
  • sindaco di andria
Altri contenuti a tema
I Carabinieri della Bat ricordano il Carabiniere andriese Antonio Lorusso, Medaglia d'Oro al Valor militare I Carabinieri della Bat ricordano il Carabiniere andriese Antonio Lorusso, Medaglia d'Oro al Valor militare Con il brillante intervento portato a termine oggi dai militari di Andria, non poteva essere ricordata meglio la figura e l'eroico gesto del Carabiniere Lorusso
Trasparenza e azioni concrete per il PFAS nelle acque di Andria: intervento del Forum Ambientalista Trasparenza e azioni concrete per il PFAS nelle acque di Andria: intervento del Forum Ambientalista Dito puntato sulla carenza di comunicazione istituzionale. Sollecitati controlli e soluzioni sostenibili insieme alla pubblicazioni di dati pubblici
Due parchi urbani inaugurati nei pressi dello stadio Sant’Angelo dei Ricchi Due parchi urbani inaugurati nei pressi dello stadio Sant’Angelo dei Ricchi Sono stati intitolati a Chiara Lubich e ad Igino Giordani
Il Gazebo del Cittadino riparte da Santa Maria Vetere: ascolto, confronto e proposte per un quartiere dimenticato Il Gazebo del Cittadino riparte da Santa Maria Vetere: ascolto, confronto e proposte per un quartiere dimenticato Sabato 3 Maggio, in Piazza Santa Maria Vetere a partire dalle ore 9.30
Andria Multiservice spa, approvato il bilancio 2024 nei tempi previsti dalla legge Andria Multiservice spa, approvato il bilancio 2024 nei tempi previsti dalla legge L'adempimento il 29 aprile chiudendo con un utile come lo scorso anno
"100 anni della radio" iniziativa ad Andria dell'Associazione Nazionale Radioamatori "100 anni della radio" iniziativa ad Andria dell'Associazione Nazionale Radioamatori Domenica 4 maggio, alle ore 8,30 presso la villa comunale, in viale Alfonso Di Pasquale
Stelle al merito del lavoro, gli andriesi insigniti dell'onorificenza Stelle al merito del lavoro, gli andriesi insigniti dell'onorificenza Al Piccinni di Bari, la cerimonia di consegna per 55 cittadini pugliesi
1° Maggio, festa del lavoro e dei lavoratori. Il messaggio del Sindaco Giovanna Bruno 1° Maggio, festa del lavoro e dei lavoratori. Il messaggio del Sindaco Giovanna Bruno Un pensiero alla città: "Buona festa a tutti"
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.