Panorama di Andria. <span>Foto Vincenzo Cassano</span>
Panorama di Andria. Foto Vincenzo Cassano
Attualità

Aggressione ad Andria ad un 18enne. La solidarietà della Sindaca Bruno

"Mi auguro che le telecamere della zona in cui è avvenuta l'aggressione diano qualche buon esito nella ricerca dei responsabili"

Il turpe episodio di violenza, l'ennesimo, consumatosi qualche giorno fa ad Andria nei confronti di un 18enne, ha portato anche la Sindaca Bruno a prendere posizione su questa triste vicenda. Ecco il suo post/video.

"Ho parlato con Nico. Un ragazzo mite e sensibile. Tra l'altro l'ho conosciuto in biblioteca comunale per un progetto scolastico, qualche giorno prima della triste vicenda che lo ha riguardato.
Gli ho manifestato l'abbraccio della Città, che fisicamente gli renderò appena lo incontro. Verrà a trovarmi con la mamma la quale, sgomenta, mi ha chiesto "sindaco ma chi sono i genitori di questi violenti? È vero, siamo genitori e non possiamo giudicare, ma come si può consentire che un figlio sia violento, aggressivo?".
Ecco, tante volte torno su questo tema: dov'è la prima agenzia educativa, dove? Come comunità politica mi assumo la responsabilità di quanto non va bene, ma siamo sicuri che questo basti?
O non serve piuttosto una presa di coscienza collettiva sulla grave emergenza educativa in cui ci troviamo da nord a sud, da est a ovest, in Italia, in Europa e dappertutto?
Mi interrogo, scelgo azioni di cittadinanza attiva, di sensibilizzazione. Percorsi culturali di crescita.
Nico ha avuto il coraggio di denunciare. Non è scontato. Anche questo è il risultato di una comunità che alza la testa e non si lascia zittire. L'ho ringraziato e non smetterò di farlo.
Mi auguro che le telecamere della zona in cui è avvenuta l'aggressione diano qualche buon esito nella ricerca dei responsabili. Perché bisognerebbe guardarli negli occhi, parlarci e capire cos'è che li spinge a scegliere la violenza fisica per dimostrare la loro presunta superiorità.
Superiori rispetto a cosa? Direi piccoli, culturalmente piccoli e forse pure affettivamente molto, molto fragili
".
  • Solidarietà
  • Comune di Andria
  • sindaco di andria
Altri contenuti a tema
Inquinamento ad Andria, Barchetta (FdI) all’Amministrazione Bruno: «basta silenzio, vogliamo chiarezza!» Inquinamento ad Andria, Barchetta (FdI) all’Amministrazione Bruno: «basta silenzio, vogliamo chiarezza!» Dura la nota del consigliere comunale di Fratelli d’Italia
Portano via la cassa continua da un distributore di benzina: ladri ancora in azione ad Andria Portano via la cassa continua da un distributore di benzina: ladri ancora in azione ad Andria Stesse modalità dei colpi messi a segno nei giorni scorsi. Indagini dei Carabinieri
Presentazione del neo Comitato Feste Patronali della città di Andria Presentazione del neo Comitato Feste Patronali della città di Andria Martedì 26 agosto ore 11 in Sala Giunta
Ambiente, on. Matera (FdI): Andria tra le città più inquinate d'Italia. Tavolo tecnico per individuare responsabilità" Ambiente, on. Matera (FdI): Andria tra le città più inquinate d'Italia. Tavolo tecnico per individuare responsabilità" "Chiederò al Ministro Pichetto Fratin di fare luce sulle responsabilità istituzionali locali"
nPSI Andria: «Il diritto a respirare non può attendere» nPSI Andria: «Il diritto a respirare non può attendere» La questione ambientale al centro del dibattito politico. Le segnalazioni dei cittadini inviate alle Autorità competenti
La "scoppola" del post ferragosto: Andria la 15^ città più inquinata d’Italia La "scoppola" del post ferragosto: Andria la 15^ città più inquinata d’Italia Una amara conferma: urgono misure ambientali permanenti. Il punto dei medici Leonetti, Inchingolo, Di Renzo e Fortunato
Appena tre uffici postali aperti ad Andria, dopo le bombe ai postamat di maggio e della vigilia di Ferragosto Appena tre uffici postali aperti ad Andria, dopo le bombe ai postamat di maggio e della vigilia di Ferragosto A pagarne le conseguenze sono soprattutto gli anziani. Si spera in un intervento da parte del Comune
Fumettopia, quarto appuntamento in Biblioteca Comunale il 21 agosto Fumettopia, quarto appuntamento in Biblioteca Comunale il 21 agosto Ass. Di Bari: «L'ingresso è libero, all'aperto, arrivando in bici o a piedi»
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.