Neurochirurgia
Neurochirurgia
Vita di città

Ad Andria intervento salvavita: una donna di 40 è arrivata al Pronto soccorso con un grave disturbo cerebrale

Eseguti per la prima volta nella Asl Bt un trattamento di trombolisi e di tromboaspirazione cerebrale

Una trombolisi e una tromboablazione cerebrale hanno salvato una donna di 40 ad Andria: entrambi gli interventi sono stati eseguiti per la prima volta.
La giovane donna di Trani è arrivava al Pronto Soccorso dell'ospedale Bonomo di Andria, diretto dal dottor Tiziano Valentino, con un grave disturbo di circolo cerebrale. Data la gravità dell'evento e considerato che si trattava di paziente con pregressa patologia cardiaca, è stato subito attivato il protocollo di emergenza Stroke. La donna è stata sottoposta a visita neurologica e ad Angio-Tc cerebrale presso la Radiologia diretta dal dottor Tommaso Scarabino: l'esame ha messo in evidenza una formazione trombotica che occultava l'arteria cerebrale media. Pertanto dopo aver subito escluso una problematica cardiaca con una Critical-Ultrasound nella sala rossa del Pronto Soccorso ed aver interrogato il pace-maker della paziente per escludere aritmie pericolose, grazie al tempestivo contributo del dottor Chieppa e del dottor Vitti, in collaborazione con il primario della neurologia di Barletta, dottor Lucivero, è stato effettuato il trattamento di trombolisi in emergenza, per la prima volta nell'ospedale di Andria. Successivamente la paziente è stata condotta presso il servizio di Radiologia interventistica, dove il dottor Quinto e il dottor Cerini hanno eseguito brillantemente, con procedura endovascolare, la procedura di tromboaspirazione, anch'essa effettuata per la prima volta al Bonomo. La paziente ora è stabile e ha ripreso completamente la motricità degli arti.

L'efficienza e la tempestività del personale a bordo del mezzo del 118 di Bisceglie -dove operano, tra gli altri un medico del servizio 118 con un infermiere della Asl/Bt- sono stati fondamentali per il successivo salvataggio della donna tranese.

"La qualità della squadra fa la differenza – dice Alessandro Delle Donne, Direttore Generale della Asl Bt – i miei complimenti vanno a tutti gli operatori che sono intervenuti in questa vicenda e che ogni giorno compiono gesti degni di nota. Alle capacità dei singoli che ci sono ben note, sono capaci di associare l'intelligenza e l'astuzia della collaborazione che ci permettono di ottenere risultati eccellenti, di sperimentare tecniche mai applicate e di garantire un servizio sempre migliore".
"Abbiamo fatto investimenti tecnologici importanti e abbiamo avviato procedure per il reclutamento di personale – continua Delle Donne – con l'obiettivo di incentivare e sostenere interventi di nicchia. Storie come questa ci dicono che stiamo andando nella giusta direzione".
  • asl bat
  • Alessandro Delle Donne
Altri contenuti a tema
La Asl Bt dedica un open week alle malattie cardiovascolari: il 30 settembre ed il 2 ottobre La Asl Bt dedica un open week alle malattie cardiovascolari: il 30 settembre ed il 2 ottobre Presso l’Unità operativa di Cardiologia-Telecardiologia, diretta dal dott. Luigi Minervini, presso l’ospedale Vittorio Emanuele II di Bisceglie
Dal 23 settembre referti on line solo sul Fascicolo Sanitario Elettronico Dal 23 settembre referti on line solo sul Fascicolo Sanitario Elettronico Il FSE consente di visualizzare on-line e stampare i referti del Laboratorio analisi, 24 ore su 24, in alternativa al tradizionale ritiro cartaceo
Ciao Mariarosaria e grazie da tutte le mamme (e non solo) di Andria Ciao Mariarosaria e grazie da tutte le mamme (e non solo) di Andria Se ne va una delle più note ostetriche della città
Nuova assemblea dei lavoratori della RSU Asl Bt, Di Liddo: "Riconoscimento della pausa e buono mensa" Nuova assemblea dei lavoratori della RSU Asl Bt, Di Liddo: "Riconoscimento della pausa e buono mensa" Chiesto alla Direzione strategica dell'Asl Bt un tavolo urgente al fine di regolamentare tale diritto
"Il girotondo di certa politica", tra Decaro ed Emiliano, Bruno e Vurchio senza dimenticare sanità e liste d'attesa "Il girotondo di certa politica", tra Decaro ed Emiliano, Bruno e Vurchio senza dimenticare sanità e liste d'attesa Nota dei consiglieri comunali del M5S Doriana Faraone e Pietro Di Pilato, e del collega del Gruppo Misto Nicola Civita
Nuovo ospedale del Nord Barese: entro la fine di novembre la gara d'appalto Nuovo ospedale del Nord Barese: entro la fine di novembre la gara d'appalto Intanto, il Consiglio comunale di Bisceglie ha già adottato la variante urbanistica dell’area
Incidente sul lavoro, grave un 61enne di Andria Incidente sul lavoro, grave un 61enne di Andria Il fatto è avvenuto a Minervino Murge. E' in codice rosso all'ospedale "Lorenzo Bonomo"
Danny Sivo nuovo direttore sanitario del Policlinico di Bari Danny Sivo nuovo direttore sanitario del Policlinico di Bari Lascia la sua attività di medico del lavoro presso la Asl Bt. La nomina ieri da parte del Dg del consorziale, Antonio Sanguedolce
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.