Neurochirurgia
Neurochirurgia
Vita di città

Ad Andria intervento salvavita: una donna di 40 è arrivata al Pronto soccorso con un grave disturbo cerebrale

Eseguti per la prima volta nella Asl Bt un trattamento di trombolisi e di tromboaspirazione cerebrale

Una trombolisi e una tromboablazione cerebrale hanno salvato una donna di 40 ad Andria: entrambi gli interventi sono stati eseguiti per la prima volta.
La giovane donna di Trani è arrivava al Pronto Soccorso dell'ospedale Bonomo di Andria, diretto dal dottor Tiziano Valentino, con un grave disturbo di circolo cerebrale. Data la gravità dell'evento e considerato che si trattava di paziente con pregressa patologia cardiaca, è stato subito attivato il protocollo di emergenza Stroke. La donna è stata sottoposta a visita neurologica e ad Angio-Tc cerebrale presso la Radiologia diretta dal dottor Tommaso Scarabino: l'esame ha messo in evidenza una formazione trombotica che occultava l'arteria cerebrale media. Pertanto dopo aver subito escluso una problematica cardiaca con una Critical-Ultrasound nella sala rossa del Pronto Soccorso ed aver interrogato il pace-maker della paziente per escludere aritmie pericolose, grazie al tempestivo contributo del dottor Chieppa e del dottor Vitti, in collaborazione con il primario della neurologia di Barletta, dottor Lucivero, è stato effettuato il trattamento di trombolisi in emergenza, per la prima volta nell'ospedale di Andria. Successivamente la paziente è stata condotta presso il servizio di Radiologia interventistica, dove il dottor Quinto e il dottor Cerini hanno eseguito brillantemente, con procedura endovascolare, la procedura di tromboaspirazione, anch'essa effettuata per la prima volta al Bonomo. La paziente ora è stabile e ha ripreso completamente la motricità degli arti.

L'efficienza e la tempestività del personale a bordo del mezzo del 118 di Bisceglie -dove operano, tra gli altri un medico del servizio 118 con un infermiere della Asl/Bt- sono stati fondamentali per il successivo salvataggio della donna tranese.

"La qualità della squadra fa la differenza – dice Alessandro Delle Donne, Direttore Generale della Asl Bt – i miei complimenti vanno a tutti gli operatori che sono intervenuti in questa vicenda e che ogni giorno compiono gesti degni di nota. Alle capacità dei singoli che ci sono ben note, sono capaci di associare l'intelligenza e l'astuzia della collaborazione che ci permettono di ottenere risultati eccellenti, di sperimentare tecniche mai applicate e di garantire un servizio sempre migliore".
"Abbiamo fatto investimenti tecnologici importanti e abbiamo avviato procedure per il reclutamento di personale – continua Delle Donne – con l'obiettivo di incentivare e sostenere interventi di nicchia. Storie come questa ci dicono che stiamo andando nella giusta direzione".
  • asl bat
  • Alessandro Delle Donne
Altri contenuti a tema
Bonomo di Andria: "Dodicesima donazione di organi nella Asl Bt" Bonomo di Andria: "Dodicesima donazione di organi nella Asl Bt" Una donna di 72 anni di Canosa ha donato il fegato, i reni e le cornee
Suriano (CIMO), Sanità pugliese senza guida: "Un rischio inaccettabile per Operatori e Cittadini" Suriano (CIMO), Sanità pugliese senza guida: "Un rischio inaccettabile per Operatori e Cittadini" ​Mancata proroga degli incarichi dirigenziali e rischio paralisi funzionale nell'Asl Bt e del Servizio Sanitario Regionale
Fun with football: nasce il progetto tra Fidelis Andria ed il Centro di salute mentale dell'Asl Bt Fun with football: nasce il progetto tra Fidelis Andria ed il Centro di salute mentale dell'Asl Bt Il torneo prevede incontri agonistici organizzati dalla Divisione Calcio Paralimpico e Sperimentale della FIGC
Al Congresso Mondiale Ospedaliero di Ginevra, i modelli organizzativi realizzati dalla Asl Bt Al Congresso Mondiale Ospedaliero di Ginevra, i modelli organizzativi realizzati dalla Asl Bt La Asl Bt è stata una delle sole tre aziende sanitarie italiane invitate a relazionare in questo prestigioso contesto internazionale
Prevenzione: lo screening del carcinoma del colon-retto Prevenzione: lo screening del carcinoma del colon-retto Un corso di formazione sabato 15 novembre a Trani
Sanità: il tumore della cervice oggi, diagnosi-terapia e follow up Sanità: il tumore della cervice oggi, diagnosi-terapia e follow up Congresso sabato 22 novembre a Barletta
Truffa SMS "Smishing", allerta sui falsi uffici Cup con numeri 899 fraudolenti Truffa SMS "Smishing", allerta sui falsi uffici Cup con numeri 899 fraudolenti Chiedono contatti urgenti: cittadini esortati a non rispondere e a non chiamare per evitare addebiti
Giornata mondiale del diabete 2025: ad Andria screening e visite diabetologiche domenica 16 novembre Giornata mondiale del diabete 2025: ad Andria screening e visite diabetologiche domenica 16 novembre Anche l’Asl Bt partecipa alla Giornata Mondiale del Diabete con iniziative organizzate ad Andria, Barletta e Margherita di Savoia
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.