mediometraggio
mediometraggio "Il Globalismo affettivo" di Michele Pinto
Attualità

Ad Andria la presentazione del mediometraggio "Il Globalismo affettivo"

Si tratta del frutto del lavoro del pluripremiato regista Michele Pinto

Il 18 Febbraio 2023 presso la Sala Consiliare del Comune di Andria, alle ore 9.30 si terrà la presentazione del mediometraggio "Il Globalismo affettivo", frutto del lavoro del pluripremiato regista Michele Pinto.
L' ambizioso progetto cinematografico porterà sugli schermi l'innovativa metodologia didattica ma anche la storia del metodo didattico di avvio alla letto-scrittura, ideato e brevettato dal Prof. Vito De Lillo.

Il progetto, avviato nell'ultimo anno scolastico 2021/2022 e denominato "La casa delle Letterine", è stato promosso dall'Istituto Comprensivo Statale "San Giovanni Bosco-Tommaso Fiore" di Altamura, con il patrocinio economico del Dipartimento Sviluppo Economico, Innovazione, Istruzione-Formazione e Lavoro della Regione Puglia.
Il Prof. Vito De Lillo, originario di Bari, in virtù della sua attitudine alla ricerca nell'ambito della lingua italiana, iniziò a testare e perfezionare un nuovo metodo didattico di letto-scrittura, ovvero di avvio alla lettura e alla scrittura di grande impatto emotivo e sicura efficacia, che assunse il nome appunto di "Globalismo Affettivo", negli anni '90.
Il metodo, ampiamente diffuso grazie anche all'assidua collaborazione di Vincenzo Borracci, sperimentato in centinaia di scuole su tutto il territorio nazionale, negli anni ha ottenuto lodevoli e rinomati apprezzamenti da parte di importanti enti ed istituzioni che operano nel campo dell'educazione e della formazione a livello didattico e scientifico. Ne sono un esempio, per citarne alcuni, i riconoscimenti da parte dell'Università degli Studi "Aldo Moro", dell'Unità Operativa Complessa di Neuropsichiatria Infantile del Policlinico di Bari, della Federazione Italiana Scuole Materne, dell'Istituto per la Ricerca Accademica e Sociale ed Educativa, dell'ANPE (Associazione Nazionale Pedagogisti) e da un Centro di Neuro Psichiatria di New York.
Le riprese della fiction, girate dal noto regista Michele Pinto, si sono svolte ad Altamura, all'interno dell'Istituto Comprensivo Statale "San Giovanni Bosco-Tommaso Fiore".
A vestire i panni del Prof. Vito De Lillo, protagonista di questo racconto di innovazione didattica, l'attore teatrale e cinematografico pugliese Francesco Tammacco, mentre a dare voce ai piccoli protagonisti di varie età l'attrice c'è stata l' undicenne Mariafrancesca Tammacco, anch'essa nota al piccolo schermo in qualità di attrice e cantante.
La sceneggiatura del progetto filmico è stata scritta da Raffaele Tedeschi mentre la direzione della fotografia è stata affidata a Diego Magrone. Fotografo di scena, il professionista Enzo Paparella.

Introdurrà la serata: dottoressa Celestina Martinelli Presidente Emerito Rete di Scuole CISA

Saluti Istituzionali:
Avv. Giovanna Bruno, Sindaco di Andria
Dott. Giovanni Vurchio, Presidente del Consiglio Comunale di Andria
Dottoressa Dora Conversano, Assessore all'Istruzione, Comune di Andria

Interverranno:
On. Giovanni Procacci, già Senatore della Repubblica
Prof.ssa Loredana Perla, Direttrice For-Psi- Com UNIBA
Dott.ssa Lilla Bruno, Dirigente Scolastico I.C. "Jannuzzi- Di Donna"
Dott.ssa Luisa Verdoscia, già Dirigente Scolastico I. C. Don Milani Bari

Testimonianze:
Dott. Ninnì Gemmato già Sindaco di Terlizzi
Vito De Lillo ideatore del metodo
Michele Pinto Regista
Raffaele Tedeschi sceneggiatore introdurranno la proiezione del Cortometraggio "La casa delle letterine"
mediometraggio "Il Globalismo affettivo" di Michele Pintomediometraggio "Il Globalismo affettivo" di Michele Pintomediometraggio "Il Globalismo affettivo" di Michele Pinto
  • Comune di Andria
  • sindaco di andria
Altri contenuti a tema
Il Comune ricerca figure professionali per l'affidamento del servizio di elaborazione informatica rilascio libretti U.M.A Il Comune ricerca figure professionali per l'affidamento del servizio di elaborazione informatica rilascio libretti U.M.A Indetto un avviso pubblico per manifestazione di interesse per l'individuazione di figure professionali
Sindaci uniti per un patto energetico tra grandi città e piccoli comuni Sindaci uniti per un patto energetico tra grandi città e piccoli comuni All’incontro sono intervenuti numerosi sindaci tra cui Giovanna Bruno, Sindaco di Andria
Colletta Alimentare 2025: un gesto di solidarietà che unisce Andria e tutta l’Italia Colletta Alimentare 2025: un gesto di solidarietà che unisce Andria e tutta l’Italia Tutti i prodotti raccolti durante la Colletta saranno distribuiti dal Banco Alimentare alle 7.645 organizzazioni partner territoriali 
La riqualificazione di Palazzo Ducale esposta a Firenze per "Urban Promo"    La riqualificazione di Palazzo Ducale esposta a Firenze per "Urban Promo"    Si trasformerà nella Casa della Cultura, un luogo di socialità dove vivere l'arte, la musica, il teatro e la pittura
Lettera aperta alla città: "Quando l'abuso diventa abitudine ed indifferenza" Lettera aperta alla città: "Quando l'abuso diventa abitudine ed indifferenza" Don Nicola de Ruvo lancia un appello sul degrado in cui è precipitata la nostra comunità
Adeguamento del PRG al PPTR ad Andria e digitalizzazione del PRG, Ordine degli Architetti: “Bene il tavolo tecnico” Adeguamento del PRG al PPTR ad Andria e digitalizzazione del PRG, Ordine degli Architetti: “Bene il tavolo tecnico” Negli scorsi giorni un incontro convocato dall’ente con la partecipazione degli ordini professionali
Alloggio abusivo sgomberato dalla Polizia Locale Alloggio abusivo sgomberato dalla Polizia Locale Il rilascio é stato eseguito al quartiere San Giuseppe Artigiano. L' immobile è stato così consegnato all'assegnatario
Convocazione Consiglio Comunale per il giorno 17 Novembre 2025 alle ore 16:00 Convocazione Consiglio Comunale per il giorno 17 Novembre 2025 alle ore 16:00 I lavori saranno resi pubblici con trasmissione integrale in diretta streaming
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.