Capitano Pierpaolo Apollo il suo vice Capitano Pietro Zona
Capitano Pierpaolo Apollo il suo vice Capitano Pietro Zona
Attualità

Ad Andria i Carabinieri nelle scuole per la formazione e la diffusione della cultura della legalità

Con il Comandante la Compagnia, Capitano Pierpaolo Apollo il suo vice Capitano Pietro Zona

I Carabinieri della Compagnia di Andria -dalla scorsa settimana- hanno dato il via al percorso di formazione e diffusione della cultura della legalità nelle scuole della città, sia in quelle secondarie, che in quelle superiori, dove hanno incontrato anche i ragazzi delle quarte e quinte classi.
Tra gli argomenti trattati -modulati in base all'età degli alunni e improntati allo scambio dialettico più che alla lezione di tipo tradizionale- ci sono l'uso di alcol e di sostanze stupefacenti, l'educazione stradale, la violenza di genere.
Durante gli incontri -in particolar modo quelli tenuti con i ragazzi delle quarte e quinte superiori- è stata dedicata un'ampia parentesi all'orientamento, partendo dalla disamina e dalla descrizione dei vari reparti dell'Arma dei Carabinieri, per poi focalizzare l'attenzione sui vari percorsi concorsuali da intraprendere per entrare a far parte della famiglia dei Carabinieri.
Gli incontri -, cui hanno preso parte il Comandante la Compagnia, Capitano Pierpaolo Apollo il suo vice Capitano Pietro Zona, nel corso del quale sono stati proiettati anche contenuti multimediali e brevi cortometraggi- hanno raccolto una positiva risposta da parte degli studenti che -con sincero ed obiettivo interesse- hanno rivolto numerose domande ai relatori sia in merito agli argomenti di attualità sia con riguardo alle prove previste dai concorsi.
Il proposito di queste conferenze -che si protrarranno anche nelle prossime settimane nei vari istituti scolastici della città- è quello non solo di formare e diffondere tra i ragazzi la cultura della legalità, ma anche di avvicinare i giovani alla conoscenza della realtà sociale.
La presenza dell'Arma dei Carabinieri nelle scuole è un investimento finalizzato ad istillare nei giovani la luce della legalità ed il coraggio di affrontare la realtà quotidiana, rendendoli consapevoli che in qualsiasi momento e per qualsiasi necessità ci sono sempre gli uomini e le donne dell'Arma, pronti a porgergli una mano.
  • Comune di Andria
  • Carabinieri
  • carabinieri andria
  • a scuola di legalità
  • festival della legalità
Altri contenuti a tema
Colletta Alimentare 2025: un gesto di solidarietà che unisce Andria e tutta l’Italia Colletta Alimentare 2025: un gesto di solidarietà che unisce Andria e tutta l’Italia Tutti i prodotti raccolti durante la Colletta saranno distribuiti dal Banco Alimentare alle 7.645 organizzazioni partner territoriali 
La riqualificazione di Palazzo Ducale esposta a Firenze per "Urban Promo"    La riqualificazione di Palazzo Ducale esposta a Firenze per "Urban Promo"    Si trasformerà nella Casa della Cultura, un luogo di socialità dove vivere l'arte, la musica, il teatro e la pittura
Lettera aperta alla città: "Quando l'abuso diventa abitudine ed indifferenza" Lettera aperta alla città: "Quando l'abuso diventa abitudine ed indifferenza" Don Nicola de Ruvo lancia un appello sul degrado in cui è precipitata la nostra comunità
Inseguimento verso Andria, arrestato nella notte 19enne per ricettazione Inseguimento verso Andria, arrestato nella notte 19enne per ricettazione Da Minervino Murge alla Sp 230 con un'auto risultata rubata a Milano
Adeguamento del PRG al PPTR ad Andria e digitalizzazione del PRG, Ordine degli Architetti: “Bene il tavolo tecnico” Adeguamento del PRG al PPTR ad Andria e digitalizzazione del PRG, Ordine degli Architetti: “Bene il tavolo tecnico” Negli scorsi giorni un incontro convocato dall’ente con la partecipazione degli ordini professionali
Alberto Coretti non è più tra noi: scompare a 55 anni un Carabiniere dal cuore d'oro Alberto Coretti non è più tra noi: scompare a 55 anni un Carabiniere dal cuore d'oro Per 20 anni è stato in servizio presso il nucleo radiomobile della Compagnia di Andria
Alloggio abusivo sgomberato dalla Polizia Locale Alloggio abusivo sgomberato dalla Polizia Locale Il rilascio é stato eseguito al quartiere San Giuseppe Artigiano. L' immobile è stato così consegnato all'assegnatario
Calendario Carabinieri 2026: nella Bat celebrato l'evento istituzionale Calendario Carabinieri 2026: nella Bat celebrato l'evento istituzionale Presentato oggi, 11 novembre, il suo Calendario. Un appuntamento che unisce la storia dell'Istituzione al servizio per la sicurezza locale
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.